sono partiti i lavori per la realizzazione della tangenzialina di Varese a chi può interessare metto la descrizione dei lavori presa dal sito della provincia di varese
Descrizione del 1° lotto
Il 1° lotto prevede la realizzazione delle seguenti opere:
• una rotatoria (rotatoria Valganna) tra la S.S. 233 “Varesina” (Viale Valganna) e la nuova strada in progetto con la formazione di muri di sostegno alla stessa;
• un viadotto (viadotto Valganna) di 318 metri circa di lunghezza che parte dalla rotatoria Valganna e si protrae verso sud attraversando il fiume Olona;
• un tratto di strada in rilevato di circa 520 metri caratterizzato dalla presenza di paratie;
• un viadotto (viadotto Olona) di circa 130 metri che attraversa interamente il fondovalle fluviale per portarsi sulla scarpata opposta del fiume Olona;
• un tratto in rilevato di circa 185 metri interessato da un muro di sostegno atto a ridurre la scarpata stradale di circa 50 metri;
• una rotatoria (rotatoria Valle Olona) nel predetto tratto in rilavato per il futuro collegamento della viabilità locale;
• un viadotto (viadotto Tintoretto) di circa 270 metri posto in prossimità della sede ASPEM, che costeggia le abitazioni e attraversa una fascia caratterizzata da rischio esondazione;
• una rotatoria (rotatoria Vanetti) tra la nuova strada e la Via Vanetti;
• il ramo di attestazione del 2° lotto fino a ridosso della spalla del viadotto facente parte del 2° lotto.
Descrizione del 2° lotto
Il 2° lotto prevede la realizzazione delle seguenti opere:
• un viadotto (viadotto Vanetti) di circa 270 metri di lunghezza che parte dal ramo tronco della rotatoria Vanetti facente parte del 1°lotto e si protrae verso sud, parallelamente alla via Merano;
• un breve tratto a mezzacosta con muri di controripa e muri di sottoscarpa di circa 100 metri;
• un viadotto (viadotto Dalmazia) di circa 583 metri che attraversa due volte il fiume Olona e la via Dalmazia;
• un tratto in rilevato di circa 80 metri
• un viadotto (viadotto Peschiera) di circa 405 metri che attraversa il fiume Olona;
• una rotatoria (rotatoria Peschiera) tra la nuova strada e la Via Peschiera;
• riqualificazione della via Peschiera per circa 1800 metri allargando la strada esistente e in alcuni tratti traslandola completamente verso monte;
• una rotatoria (rotatoria Friuli) tra le strade esistenti di Via Peschiera, Via Monte Nero, Via Cà Bassa, Via Friuli.
Finanziamento
La spesa complessiva di €. 53.738.436,00 relativa al presente appalto è finanziata come segue:
• Statale L.266/2005 (Mondiali di Ciclismo 2008) €. 7.638.436,00
• Provincia di Varese €. 12.500.000,00
• Comune di Varese €. 7.100.000,00
• Comune di Induno Olona €. 500.000,00
• Anas S.p.A. €. 16.000.000,00
• Regione Lombardia €. 10.000.000,00
Tempi di esecuzione
Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto del 1° lotto è fissato in giorni 365 (trecesessantacinque) naturali, successivi e continui, decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori (20/09/2007).
Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto del 2° lotto è fissato in giorni 730 (settecentotrenta) naturali, successivi e continui, decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori (20/09/2007).
Impresa aggiudicataria
L’impresa che si è aggiudicata entrambi i lotti è l’Impresa Cerutti Lorenzo S.r.l. di Borgomanero in ATI con il Consorzio Stabile Navarra Costruttori di Roma con un ribasso offerto pari al 18,64%.
Descrizione del 1° lotto
Il 1° lotto prevede la realizzazione delle seguenti opere:
• una rotatoria (rotatoria Valganna) tra la S.S. 233 “Varesina” (Viale Valganna) e la nuova strada in progetto con la formazione di muri di sostegno alla stessa;
• un viadotto (viadotto Valganna) di 318 metri circa di lunghezza che parte dalla rotatoria Valganna e si protrae verso sud attraversando il fiume Olona;
• un tratto di strada in rilevato di circa 520 metri caratterizzato dalla presenza di paratie;
• un viadotto (viadotto Olona) di circa 130 metri che attraversa interamente il fondovalle fluviale per portarsi sulla scarpata opposta del fiume Olona;
• un tratto in rilevato di circa 185 metri interessato da un muro di sostegno atto a ridurre la scarpata stradale di circa 50 metri;
• una rotatoria (rotatoria Valle Olona) nel predetto tratto in rilavato per il futuro collegamento della viabilità locale;
• un viadotto (viadotto Tintoretto) di circa 270 metri posto in prossimità della sede ASPEM, che costeggia le abitazioni e attraversa una fascia caratterizzata da rischio esondazione;
• una rotatoria (rotatoria Vanetti) tra la nuova strada e la Via Vanetti;
• il ramo di attestazione del 2° lotto fino a ridosso della spalla del viadotto facente parte del 2° lotto.
Descrizione del 2° lotto
Il 2° lotto prevede la realizzazione delle seguenti opere:
• un viadotto (viadotto Vanetti) di circa 270 metri di lunghezza che parte dal ramo tronco della rotatoria Vanetti facente parte del 1°lotto e si protrae verso sud, parallelamente alla via Merano;
• un breve tratto a mezzacosta con muri di controripa e muri di sottoscarpa di circa 100 metri;
• un viadotto (viadotto Dalmazia) di circa 583 metri che attraversa due volte il fiume Olona e la via Dalmazia;
• un tratto in rilevato di circa 80 metri
• un viadotto (viadotto Peschiera) di circa 405 metri che attraversa il fiume Olona;
• una rotatoria (rotatoria Peschiera) tra la nuova strada e la Via Peschiera;
• riqualificazione della via Peschiera per circa 1800 metri allargando la strada esistente e in alcuni tratti traslandola completamente verso monte;
• una rotatoria (rotatoria Friuli) tra le strade esistenti di Via Peschiera, Via Monte Nero, Via Cà Bassa, Via Friuli.
Finanziamento
La spesa complessiva di €. 53.738.436,00 relativa al presente appalto è finanziata come segue:
• Statale L.266/2005 (Mondiali di Ciclismo 2008) €. 7.638.436,00
• Provincia di Varese €. 12.500.000,00
• Comune di Varese €. 7.100.000,00
• Comune di Induno Olona €. 500.000,00
• Anas S.p.A. €. 16.000.000,00
• Regione Lombardia €. 10.000.000,00
Tempi di esecuzione
Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto del 1° lotto è fissato in giorni 365 (trecesessantacinque) naturali, successivi e continui, decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori (20/09/2007).
Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto del 2° lotto è fissato in giorni 730 (settecentotrenta) naturali, successivi e continui, decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori (20/09/2007).
Impresa aggiudicataria
L’impresa che si è aggiudicata entrambi i lotti è l’Impresa Cerutti Lorenzo S.r.l. di Borgomanero in ATI con il Consorzio Stabile Navarra Costruttori di Roma con un ribasso offerto pari al 18,64%.
Commenta