MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Visite ai Cantieri

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Visite ai Cantieri

    Ciao a tutti cari amici. Oggi vorrei proporre al nostro amico Gianni Palma e spero con il vostro supporto, la possibilità di creare un nuovo forum che da tempo vorrei proporre, avente per titolo: cantieri.
    Su questo forum si potrebbe scrivere di cantieri (di una certa grandezza) che si svolgono all'interno della nostra penisola in modo da tenerci aggiornati su questo argomento e saperee in tempo reale dove si trovano determinate macchine in assetto lavorativo e dove si possono vedere lavorazioni particolari.
    ECCO QUINDI CHE LANCIO LA PROPOSTA AGLI AMMINISTRATORI
    A me personalmente farebbe molto piacere sapere che in un determinato luogo si sta effettuando la costruzione di un ponte piuttosto che un canale ecc. ecc. e nel caso di interesse particolare farci una visita. Potrebbe anche essere un buon motivo per esortare coloro che abitano in prossimità del cantiere a recarsi sul luogo per fare delle belle foto a tutto vantaggio di noi utenti del forum. Inoltre ci potremmo tenere aggiornati sull'esecuzione di opere e sapere il loro stato di attuazione.
    Ok, io ho lanciato il sasso..... ma non nascondo il braccio!!!
    Ciao.
    giò.


    PS Ovviamente DEVE essere un nuovo forum!
    giò
    http://giomaffy.interfree.it

  • #2
    bella idea io ci stò

    Commenta


    • #3
      Anch'io concordo pienamente con Gio, sarebbe un'ottima idea. Questa è un abitudine molto radicata in forum di altri paesi, io personalmente ne seguo uno francese (giusto per farsi un'idea sul tipo di impostazione: http://photostp.free.fr/phpbb/viewfo...ab5a7359c25429 ), ma Giomaffy in un altro post all'interno del forum modellismo ne segnalava uno tedesco dove vi partecipano molti addetti ai lavori.
      Credo che a qualcuno potrebbe interessare sapere per esempio, che nel determinato cantiere della linea ad Alta Velocità TO-MI c'era una cava con un Cat 385 e due 365 o in un altra un E805 e così via...e magari vedere qualche foto
      Adesso parola agli esperti...


      Commenta


      • #4
        Anche a me sembra una cosa interessante, tuttavia dovremmo scontrarci con il grosso problema delle norme di sicurezza sui cantieri, che ci renderebbero impossibile l'accesso come appassionati (nessuna ditta credo che si assumerebbe la responsabilità ed i rischi di farci accedere a dei cantieri). Fossero stati venti anni fa, ma oggi non si può più fare nulla.

        Commenta


        • #5
          Certo Barnaba hai ragione e guai pensarla diversamente. Però cominciamo col parlarne in un forum apposito in modo da tenerci informati. Successivamente si passarà alla seconda fase (se così si vuole chiamarla) cioè al cercare di organizzare delle visite ai cantieri, magari ci riusciremo!!!!
          Vedete signori io so con precisione che all'estero (leggi F D CH) organizzano vere e proprie visite guidate ai cantieri molto grandi per illustrare alla popolazione cosa si fa e come lo si fa. Certo parlare di una cosa simile qua da noi adesso è prematuro ma cerchiamo di muoverci in questa direzione....non sarebbe bello se con il forum che sta prendendo sempre + piede, riuscire a smuovere qualcuno che può intercedere per dare inizio a cose di questo genere? io penso di si, non solo per soddisfare la mia passione personale, ma ssarebbe bello far evdere ai bambinie ai vari ragazzi studenti, cosa si fa per creare una determinata opera e permettetemi anche questa considerazione: è con l'avvicinare i bambini a queste cosa che si può loro insegnare anche l'educazione per l'ambiente, dar loro un senso civico, far capire cosa significa per lo stato approntare certe opere, farne capire la necessità che spesso soi scontra con vari problemi di carattere ambientale ma che si rendono obbligatori e poi....perchè no! ....far vedere che anche in Italia se si vuoile si possono progettare e costruire opere notevoli di cui andar fieri.
          l'argomento si fa interessante ma lungo, speriamo di avere un forum per questo scopo.
          Gianni se ci 6 batti un colpo!!!
          giò
          http://giomaffy.interfree.it

          Commenta


          • #6
            Beh! come dice Gio, questo poterbbe essere un secondo passo. Il primo sarebbe avere uno spazio per parlarne, un forum dove dire: oggi sono passato qua e ho visto questo, ieri sono andato a lavorare qua e ho visto quell'altro mezzo dell'impresa...che sta costruendo..e gli ho pure fatto una foto che ho inserito qui...
            Molti di noi o per un motivo o per l'altro frequentano l'ambiente del movimento terra e delle costruzioni in genere, si tratterebbe solo di parlarne. Credo che Gio intendesse questo, all'interno del forum questo tipo di discussioni sono già state affrontato diverse volte, mi viene in mente quella sulla gru Liebherr a Padova. Qualcuno ha detto: c'è una gru così e così lì... e dopo un po'è venuto fuori chi lavorava o aveva lavorato in quel cantiere e ci ha segnalato un link pieno di foto dettagliate.
            Gio correggimi se sbaglio e ho inteso qualcosa di diverso.

            Commenta


            • #7
              Obiettivo centrato, Mitti. Io intevo proprio così!
              giò
              http://giomaffy.interfree.it

              Commenta


              • #8
                Bravo Gio buonissima idea....siccome a 5 min da casa mia c'è il cantiere dell'autostrada ho fatto pure un po' di foto.
                Anche perchè di entrare sui cantieri mentre lavorano oggi non se ne parla più. (purtroppo...)
                L'unico cantiere che ho visitato mentre lavorava è perchè c'era Mik ad aprirmi il cancello
                Quindi mi tocca andarci la domenica a fotografare le macchine ferme
                Tornando al forum sui cantieri per me è un'ottima idea.
                Io ad esempio cerco costantemente sulla stampa locale notizie su lavori interessanti.
                Ora spero nel tunnel di 3km sotto la città a 10min da casa mia purtroppo nulla di certo al momento, tantomeno sui tempi.
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  Buona Idea!

                  Buona idea anzi.. direi ottima Gio!

                  Ho letto l'argomento solo adesso, ci penso un po sopra...
                  del resto questo sabato e questa domenica sarò occupato alla ridefinizione grafica del nuovo forum!

                  Ricordiamoci poi che adesso è attiva una nuova funzione per organizzare eventi... IL CALENDARIO! Ciaoo

                  Commenta


                  • #10
                    Mi fa piacere che anche Gianni sia daccordo con l'iniziativa.
                    Sicuramente uno spazio apposito sarà utile anche per le sole segnalazioni (magari qualcosa si riesce a vedere anche da fuori i cancelli dei cantieri, oppure salendo su qualcosa di rialzato!).

                    Meglio di nulla vanno bene anche le visite "guidate", ma c'è il rischio che queste diventino gite domenicali per tutti, come alternativa alla domenica al centro commerciale, con signore con le scarpe coi tacchi, pellicce ecc.
                    Il problema, in questo caso, sarebbe che rischi di vederlo non operativo (non credo ti facciano andare tra escavatori all'opera o altro) e soprattutto rischi di avere un percorso "turistico" fettucciato da cui non puoi uscire.
                    Tutto questo perché, secondo me, le leggi prevedono responsabilità non giuste per chi gestisce un cantiere o un luogo di lavoro "a rischio" nei confronti di eventuali visitatori o passanti (non metto in dubbio la sicurezza sul lavoro degli operatori, non mi fraintendete, questa è un'altra cosa).
                    Forse non è questa la sede opportuna per discutere di norme e leggi ma ritengo paradossale che, per esempio, sia colpa del proprietario di una cava se io la vado a visitare e scivolo già da un ghiaione: se vado in una cava, sono cosciente del fatto che non sto camminando su un marciapiedi e se mi faccio male è colpa mia! E' come se andassi a fare trekking in montagna e, essendo ruzzolato giù da un costone, chiedessi i danni allo stato, in quanto responsabile di non aver transennato il pericolo.


                    x Gianni
                    potresti, come moderatore, riscrivere il titolo senza quelle odiose ||| che venivano fuori nel vecchio forum quando modificavi un post? Sicuramente sarà meglio visibile e più visitato. Grazie
                    |V|i|s|i|t|e| |a|i| |c|a|n|t|i|e|r|i|.|

                    Commenta


                    • #11
                      A me sembra un'ottima idea.
                      Certo...entrare sarebbe complicato ma spesso anche guardando da fuori si riescono a vedere delle ottime cose.

                      CIAO
                      Operatore...fiero di esserlo

                      Commenta


                      • #12
                        visite ai cantieri

                        Ciao e buonasera a tutti anche a me sembra un'idea meravigliosa pero mi sorge anche un dubbio ...purtroppo come sapete viviamo in un mondo di onesti che ne sappiamo dicendo che in tal cantiere in tal paese c'e la tal maccina e in linea ci sia qualcuno con intenzioni no propio di una visita di piacere!!!!!

                        Commenta


                        • #13
                          Ottima idea ragazzi!!!

                          Sono pienamente d'accordo. Io, per esempio, avevo segnalato la demolizione di Milano Bovisa nel topic su Cantieri Moderni...

                          Sarebbe molto interessante creare una sezione apposita però

                          Commenta


                          • #14
                            Malintenzionati

                            Billycat, ti dò ragione sul fatto che c'è in giro gente "onesta"
                            Però penso anche che chi ha intenzioni losche non abbia bisogno che glielo diciamo noi dove si trova un mezzo....


                            Cmq direi anche io un forum dedicato....è più chiaro da consultare e più immediato.
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao sono d'accordissimo anch'io di segnalare i vari cantieri e le varie macchine presenti specialmente nel mio caso le demolizioni,a proposito Friz ti ricordi ancora della demolizione di Mik con il Cat 345????ciao

                              Commenta


                              • #16
                                Certo...poi si potrebbero segnalare anche cantieri particolari magari non per le tipologie di macchine ma per la tipologia d'intervento.
                                Operatore...fiero di esserlo

                                Commenta


                                • #17
                                  Con questa proposta secondo me, nessuno ha chiesto di andare a fare i selvaggi in giro per i cantieri e le cave, per scattare 2 foto da inserire sul forum, però potrebbe essere utile avere uno spazio dove segnalare (ed evntualmente discutere) quello che si vede o si scorge in giro, soprattutto in un periodo di grandi lavori come questo (finalmente! dopo anni di carestia...).
                                  Questo sarebbe utile per riuscire a coinvolgere gli addetti ai lavori e magari farsi descrivere i propri metodi di lavoro. Qui c'è gente che direttamente o indirettamente sposta un milione di mc (o anche di più) all'anno di materiale inerte e non sarebbe male se qualche volta ci raccontasse quel che fa, poi mi rendo conto che qualcuno di questi sia molto impegnato però avesse piacere, voglia e un po' di tempo per raccontarci quello che fa...sia esso il titolare dell' impresa, o un qualsiasi dipendente o consulente o un committente...
                                  Questa non vuole essere una critica, ma solamente una proposta dal mio punto di vista che probabilmente a qualcuno non fregherà più di tanto.
                                  Mi sembra che il post di Costantino sulla demolizione dei fabbricati di via Artom di qualche mese fa (quasi un anno ormai) abbia interessato diverse persone, come anche quella sulla demlizione dei viadotti della SA-RC...
                                  Adesso la parola spetta agli amministratori e moderatori del forum, Costantino ormai ti ho tirato in mezzo e mi piacerebbe sentire la tua opinione su questa nostra proposta che magari è infattibile e fuori luogo.
                                  Ciao
                                  Ultima modifica di mitti; 15/01/2005, 21:43.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Demolizione con Cat 345

                                    X Paolo, me la ricordo bene la demolizione, non ti preoccupare, Mik è un paio di settimane che non lo sento,cmq son passato la scorsa settimana e la costruzione c'è ancora e il cantiere non è ancora partito.
                                    Molte i cantieri pubblici (è commissionato dal comune) partono in ritardo...
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X