MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

tunnel della manica

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • tunnel della manica

    Allora non ho mai scritto su questo forum, se non è il posto giusto o ne aveta gia parlato chiedo scusa, ho una curiosita: in fase di realizzazione del tunnel sulla manica che strumentazione hanno usato per le quote e per andare dritti (nel senso che essendo partiti dai due lati opposti si sono trovati al centro giusti con la galleria) hanno usato dei normali strumenti che usano i geometri o strumentazioni particolari? grazie delle delucidazioni. Ciao a tutti mikhe.

  • #2
    hanno utilizzato un sistema di guida con teodolite automatizzato e laser, tipo quelli della tedesca VMT:

    Commenta


    • #3
      scusa la mia ignoranza, il teodolite sarebbe il comunisssimo strumento che usano i geometri per effetuare misurazioni, ecc, ecc?

      Commenta


      • #4
        il teodolite, oggi ormai stazione totale, è lo strumento che si usa in topografia per misurare angoli azimutali e zenitali e distanze. sulle TBM si utilizza un teodolite automatizzato dotato di un motore che a intervalli regolari batte la posizione su un prisma a valle e uno a monte e trasmette il dato di posizione a un pc sul quale è registrato il tracciato della galleria, in modo da darti la posizione reale dello scudo tbm rispetto al tracciato di progetto. in tal modo agendo sui potenziometri che regolano l'avanzamento della macchina cerchi di mantenerla sempre nella posizione voluta. l'unico onere "manuale" è quello di spostare i prismi (tassellati al rivestimento della galleria su una mensola) dopo tot metri di avanzamento, dipendenti anche da curve e dislivelli del tracciato.

        Commenta


        • #5
          sei stato chiarissimo, grazie mille, ciao

          Commenta

          Caricamento...
          X