Salve,
prima di presentarmi volevo congratularmi con tutti gli utenti del forum per la passione e competenza mostrate.
Mi presento: sono un giovane ingegnere romano e sto per prendere un'importante decisione lavorativa.
Devo trasferirmi in un cantiere dell'Est europeo (rimango un po' vago per la privacy
) di una grande azienda di costruzioni italiana (settore civile, cantieri stradali/autostradali). Mi occuperò della gestione delle macchine e impianti sul cantiere. Non ho altre esperienze nel settore.
Volevo chiedervi dei pareri e consigli sulla vita in cantiere: quanto si lavora giornalmente e settimanalmente? E' difficile inserirsi in questo tipo di contesti, soprattutto con i subappaltatori locali? Si fa vita sociale fuori dalle ore di lavoro?
Datemi quanti più consigli potete su tutto quello che c'è da sapere per effettuare una scelta consapevole.
Ditemi pure se devo aggiungere altri dettragli.
Grazie a tutti.
prima di presentarmi volevo congratularmi con tutti gli utenti del forum per la passione e competenza mostrate.

Mi presento: sono un giovane ingegnere romano e sto per prendere un'importante decisione lavorativa.
Devo trasferirmi in un cantiere dell'Est europeo (rimango un po' vago per la privacy

Volevo chiedervi dei pareri e consigli sulla vita in cantiere: quanto si lavora giornalmente e settimanalmente? E' difficile inserirsi in questo tipo di contesti, soprattutto con i subappaltatori locali? Si fa vita sociale fuori dalle ore di lavoro?
Datemi quanti più consigli potete su tutto quello che c'è da sapere per effettuare una scelta consapevole.
Ditemi pure se devo aggiungere altri dettragli.
Grazie a tutti.
Commenta