Ragazzi sono stato insieme ad un mio amico ingegnere in una cava per estrazione inerti: sabbia/ghiaione........ i mezzi presenti erano:Benati 3.28, Fiat-Allis FD 20; astra hd7.45(rosso)+semirimorchio brenta(giallo); MAN 361 ribaltabile trilaterale Minerva (bianco); Man TG-A 6x4 trilaterale Molinaro (bianco/blu); Astra bm 21f(giallo); Astra BM 21F (bianco); Iveco 330.35 ribaltabile Calabrese trilaterale (Bianco/arancione)............mi hanno fatto giocare con il Benati 3.28 per 15 minuti!!!! Che gran giornata!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Lavori in cava:estrazione inerti
Collapse
X
-
dinamente in generale come dice giustamente Pietro ma ormai le specifiche dei materiali esplodenti sono varie; tritolo etc etc. ma qui bisognerebbe aprire un forum apposito, Awo2.
Solo aggiungo che stessa quantità di tnt.....più compatto è il materiale in banco, meglio lavora e più ne distacca l'esplosione.
Commenta
-
Poi al giorno d'oggi la dinamite e il Trinitrotoluene (altrimenti detto T.N.T.) sono stati quasi del tutto soppiantati da esplosivi meno reattivi e più maneggiabili, quali i salsicciotti di gelatina, le schiume ed altri prodotti speciali. Esplosivi che possono essere tranquillamente maneggiati con poche cautele e che diventano pericolosi solamente una volta che sono stati piazzati i detonatori, i quali possono essere anche mezzo candelotto di dinamite, dato che come dice la parola svolgono solo la funzione di far detonare l'esplosivo inserito nei fori. In pratica, alcuni prodotti potrebbero anche essere messi a bruciare sul fuoco che non farebbero altro che un bello spettacolo, venedo a mancare un innesco esplodente. E' un pò come la polvere da sparo che senza l'innesco sul bossolo serve ben a poco...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioPoi al giorno d'oggi la dinamite e il Trinitrotoluene (altrimenti detto T.N.T.) sono stati quasi del tutto soppiantati da esplosivi meno reattivi e più maneggiabili, quali i salsicciotti di gelatina, le schiume ed altri prodotti speciali. Esplosivi che possono essere tranquillamente maneggiati con poche cautele e che diventano pericolosi solamente una volta che sono stati piazzati i detonatori, i quali possono essere anche mezzo candelotto di dinamite, dato che come dice la parola svolgono solo la funzione di far detonare l'esplosivo inserito nei fori. In pratica, alcuni prodotti potrebbero anche essere messi a bruciare sul fuoco che non farebbero altro che un bello spettacolo, venedo a mancare un innesco esplodente. E' un pò come la polvere da sparo che senza l'innesco sul bossolo serve ben a poco...
...... oltre all'innesco l'esplosivo deve essere costretto in un luogo circondato da materiale compatto..... (il foro)
Commenta
-
Pietro sei sicuro che siano a Bari? Le foto non sembrano nuovissime e si vede male....:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
Commenta