MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

AlpTransit in Svizzera

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    buona sera a tutti,ieri sera su discovery channel hanno fatto vedere la seconda parte del documentario fatto su questa enorme opera!la prima parte era stata trasmessa un mesetto fa!un documentario molto interessante su la + grande galleria del mondo spero ke ne facciano e ne trasmettano altri.

    Commenta


    • #32
      Aggiornamento di oggi:

      Con un errore di soli 2 centimetri, grazie al controllo satellitare effettuato via computer, ha percorso ieri attorno a mezzogiorno gli ultimi 120 centimetri di gneiss in venti minuti. Poi, dopo il rombo assordante, la macchina fresatrice di 9 metri di diametro proveniente da Bodio, lato sud del cantiere Alp Transit, è stato accolta da un commosso applauso di gioia da maestranze, ingegneri e politici. Tutti sudati, a quasi 30 gradi e con un'umidità tremenda. Ma tutti in trepidante attesa di un evento storico. In tutto un migliaio di persone, nella stazione multifunzionale di Faido, sotto un chilometro e mezzo di durissima e insidiosa roccia.
      Ieri nella Galleria di base del San Gottardo è stata posata un'altra pietra miliare: è caduto il primo diaframma in una delle due gallerie, il 'tubo' est, dopo che a dicembre era stata raggiunta la prestazione record giornaliera di 38 metri. Quello del 'tubo' ovest cadrà tra pochi mesi. In entrambi i tubi, sul percorso di 15 km in direzione della stazione multifunzionale di Faido sono state superate brillantemente alcune zone geologicamente problematiche. La caduta del diaframma ha soprattutto un significato simbolico: se dal lato ticinese nei due tubi ovest ed est sono stati scavati complessivamente 36 chilometri di tracciato, molto lavoro resta da fare a nord. L'obiettivo, su cui la Svizzera punta con decisione, è ottenere una radicale razionalizzazione del traffico transalpino, che eviti sia il trasporto su gomma sia le rampe dell'attuale linea ferroviaria del Gottardo, con le sue anacronistiche pendenze. La risposta si chiama 'linea di pianura', cioè un percorso su rotaia in piano, ai piedi del Gottardo, lungo 57 chilometri e con treni a 250 chilometri orari. Un sogno fino a pochi anni fa che sta faticosamente diventando realtà. E si potrà toccare con mano sabato 16 settembre dalle 9 alle 18 proprio a Faido dove verrà organizzata una giornata di 'porte aperte', dove tutti potranno ammirare la testa della fresatrice. Che rimarrà ferma sei mesi per gli opportuni controlli, prima di riprendere la corsa verso il lotto di Sedrun, a Nord.
      Tratto dal Corriere di Como del 07/09/06

      Interessante l'annuncio del "porte aperte", per chi fosse interessato, occasione molto ghiotta.

      Ciao
      ACTROS
      "CB COMINO"

      Commenta


      • #33
        www.alptransit.ch è il sito per chi è interessato a vedere le foto della caduta dell'ultimo diaframma tra il tunnel di bodio e il tunnel di faido

        Commenta


        • #34
          lo sapevate che qui nella provin cia di madrid stanno costruendo 18 tunnel tutti con frese?

          Commenta


          • #35
            ieri sera su discovery channel è andata in onda un'altra puntata su questa megacostruzione...hanno fatto vedere come hanno fatto a liberare la Gabi 2
            molto bello ed interessante..

            Commenta


            • #36
              lo visto anch'io..molto interessante...certo che restare bloccati con una macchina di quel tipo è proprio una bella sfortuna...

              Commenta

              Caricamento...
              X