MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sistema drenante e protezione muro controterra

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sistema drenante e protezione muro controterra

    Ciao a tutti,

    vi chiedo un consiglio.

    Ho un muro fatto di blocchetti di tufo controterra nel giardino di casa.... Questo giardino dista 2/3 metri da casa..e è in pendenza.

    Mi hanno alzato questo muro alto circa 2.5/3 metri per bloccare appunto la terra del giardino in pendenza.
    Ma non è stato messo nulla...nè guaina, nè breccione, nè sistema di drenaggio.
    Così quest'inverno è stato praticamente zuppo e grondante di acqua...nella parte del terrazzo

    E' un muro a L ROVESCIATA (con la base della L in alto per intenderci)








    Ora ho fatto scavare intorno al muro per togliere la terra... 300 euro!

    Adesso la stessa persona che mi ha fatto lo scavo mi ha detto che per risolvere il problema deve mettere membrana bugnata sul muro (lungo 8 metri alto 2.5/3 m), tubo apposito (una ventina di metri per mandarlo a valle), tessuto drenante e pozzetto per raccogliere fare defluire a valle l'acqua, sfruttando la pendenza... più breccione da reinterrare nei due lati del muro.
    Per tutto questo mi ha chiesto 1100 euro.
    E' onesto il prezzo?
    Inoltre su mia domanda di mettere la guaina bituminosa...mi ha sconsigliato perchè costerebbe molto di più il tutto....
    dicendo che drenando così l'acqua il lavoro è più che sufficiente...

    Che ne dite?

    Grazie in anticipo.

  • #2
    Detta così il prezzo mi sembra buono.
    Anche secondo me la guaina su un muro di blocchetti di tufo è esagerata...anche perchè comunque non avresti un drenaggio e l'acqua spingerebbe sul muro andandosene in molto più tempo.
    L'importante è che il drenaggio venga fatto bene altrimenti dopo qualche anno s'intasa e si è punto da capo.
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #3
      gracias!

      cosa intendi per drenaggio fatto bene??

      Commenta


      • #4
        Il lavoro che ti hanno proposto, è giusto,
        volendo limare qualcosa puoi rismarmiare sulla lunghezza del tubo corrugato microfessurato, percè ti serve solo per la lunghezza del muro, per il resto metti dei tubi normali, che ti costano meno, poi valuta bene se mettere la guaina bignata, o pure due mani di cemento osmotico, passato a pennello, dimenticavo sotto il tubo fatti fare le pendenze col cemento.

        Commenta


        • #5
          Una cosa l'ha già detta Nino...fatti fare le pendenze col cemento e se vuoi utilizza un pezzo di tubo normale nel tratto non interessato...ma il risparmio è comunque di pochi euro.
          Poi ci vuole comunque ghiaia lavata di cava o comunque spezzato pulito(ovvero senza parti fini o comunque presenti in piccolissima parte) e il telo dev'essere disposto senza lasciare spazi dove col tempo si possa infilare la terra, altrimenti col passare del tempo il drenaggio s'intaserà e diventerà meno efficace.
          Poi come diceva Nino vedete voi che prodotti utilizzare...se la palstica bugnata o il cemento osmotico pennellato oppure prodotti tipo quelli prodotti da Enkadrain(prova a visitare il sito).
          Operatore...fiero di esserlo

          Commenta

          Caricamento...
          X