Sono Hors, ho bisogno dell'aiuto di tutti e vi ringrazio anticipatamente. Vorrei che mi aiutaste a risolvere in economia il seguente problema: nel mio terreno ho effettuato dei lavori di scavo per le fondamenta della mia futura casa. Dallo scavo sono venute fuori grosse pietre laviche scure (basalto) di ogni forma e dimensione. Il terreno è subito fuori Viterbo. Mi potete indicare il modo per portare via questi massi con poca spesa o meglio se è possibile liberarsene perchè servono a qualche ditta in zona o limitrofa che sta eseguendo lavori per cui necessita di tale materiale o comunque che lo lavora. Ancora grazie e fatemi sapere.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Aiuto!Pietra lavica: basalto
Collapse
X
-
Ciao, innanzitutto devi dire se i massi riesci a smuoverli, con cosa li hai smossi e se ti sei avvalso di ditta specializzata in scavi o se ti sei arrangiato da solo in qualche maniera, poi una volta che hai chiarito queste cose forse puoi avere un aiuto più mirato, anche se sicuramente dubito che troverai qualcuno che ti da nomi o prezzi, dovrai essere tu ad andare a cercarti una ditta a cui possono interessare e con macchinari idonei.
-
Ciao Hors e benvenuto nel Forum
Come già detto da Ale è difficile dare una risposta precisa perchè le variabili sono molte.
Se i sassi non sono grossi potresti farli ridurre in pezzatura minore con un martellone montato su escavatore ed utilizzarli(mischiati a materiale fine) come riempimento (naturalmente dove non daranno fastidio più avanti), oppure utilizzarli se hai da realizzare scogliere (anche solo di bellezza) nel tuo terreno.
Altrimenti potresti girare le ditte e le cave della tua zona e sentire se qualcuno viene a ritirarteli gratis o a poco prezzo(ma se è un materiale molto diffuso come penso sarà difficile).Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
Ringrazio Aldo e Ale per il benvenuto e per il tempo dedicatomi.
I massi sono di varie dimensioni, alcuni sono intatti (tipo ovuli) in quanto non c'è stato bisogno di spaccarli, altri sono stati staccati dalla roccia da un martellone e si trovano ai lati della fondazione.
L'idea di ridurli in pezzatura minore non è malvagia ma un po mi proccupa in quanto si tratta di una pietra durissima che non si spacca facilmente (è lava vulcanica solidificata), infatti la ditta incaricata ebbe serie difficoltà nell'utilizzare il martellone. Mi piace di più l'idea di utilizzarli come scogliera o come barriera naturale su un lato del terreno, magari quello che volge verso il monte. Se avete qualche altra idea sarà ben accetta. Certo sarebbe meglio che qualcuno se li portasse via. Ma non vi voglio tediare con i miei problemi. Un saluto a tutti e buona giornata.
Commenta
-
ciao hors
con che mezzo è stato effettuato lo scavo? ti chiedo questo perchè sicuramente il basalto è duro (lo conosco parecchio bene) ma con un mezzo da 200qli in su, con martello, non si devono avere grandi problemi a fare dei massi a pezzettini. è più problematico fare i massi che romperli. Qui da noi, visto che è normalissima routine rompere roccia in ogni minimo sbancamento, usiamo il materiale ricavato in diversi modi. Se è basalto buono lo si può portare al frantoio, lo si usa per muri faccia a vista (su cui gli albanesi sono specializzati), altrimenti lo si usa per riempimenti, scogliere, drenaggi ecc... a volte i massi si utilizzano anche nei giardini come rocce ornamentali..
figurati che parecchie cave, per frantumare i massi ultilizzano mezzi sui 230qli, quindi non è poi così impossibile
Commenta
Commenta