MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

RN 202 in Francia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • RN 202 in Francia

    http://www.alpes-maritimes.equipemen...1-en-image.htm
    Questo è un link di un cantiere in Francia dove io ho fatto delle splendide foto. Ho trovato sul cantiere nientemeno che una Liebherr 1280 equipaggiata a dragline. Ecoo qua alcune foto:








    Appena avrò tempo metterò on line molte foto sul mio sito!
    Attached Files
    giò
    http://giomaffy.interfree.it

  • #2
    Ciao Gio,
    sono passato dalla N202 salendo da Nice verso il lago di Castillon qualche settimana fa, però non ho notato quei bestioni al lavoro. Ho visto solo, sul letto del fiume, quello che sembrava essere un impianto di estrazione inerti e betonaggio con tanti mezzi colorati di giallo e verde, ma non sapevo di tutto questo mega cantiere, altrimenti mi sarei fermato a guardare bene!

    In compenso un po' più su, a Les Scaffarels, ho trovato un po' di lavori in corso ed ho fotografato (prime due foto) un escavatore sempre della solita ditta giallo-verde, mentre opera con i cingoli a filo dirupo (sotto c'era un bello strapiombo). Credo si tratti di un Liebherr, forse un vecchio 954, ma le scritte non c'erano. I camion che venivano caricati erano tutti bilici con trattore stradale 4x2 e semirimorchio da roccia o semiroccia 2 assi; in Francia con tale configurazione si carica 44 ton vero? Ho trovato, sempre sulla N202, dei bilici di questo genere caricati con grossi massi: non è strano portare dei massi con uno stradale, anche se con vasca da roccia? Forse non sarebbe stato meglio un mezzo con doppio ponte?

    Nella terza immagine ecco un 954 Litronic long reach, visto sull'argine del Rodano: assomiglia molto a quello della tua foto.
    Ultima modifica di Barnaba; 11/01/2008, 00:43.

    Commenta


    • #3
      Bisogna sempre tenere bene aperti i occhi!!!!

      Infatti ogni tanto io rischio ance qualche incidente
      A parte gli scherzi per me il Liebherr è un 964 Litronic. Per quanto riguarda il carico dei camion penso, ma non sono pratico di ste cose, che loro in francia abbiano una portata a pieno carico minore dei camion Italiani e quindi hanno sti cassoni "ridotti" rispetto ai nostri. Infatti ci facevo caso un po' di tempo fa: loro hanno sui trattori dei bilici molto + piccoli come portata in volume dei nostri oserei dire che se arrivano a 18 mc sono tanti; mentre noi facciamo portare anche 22 mc e oltre.
      Dovrebbe essere una questione burocratica amministativa!
      giò
      http://giomaffy.interfree.it

      Commenta


      • #4
        Ciao Gio. Tu come hai fatto a beccare il cantiere? Lo sapevi oppure viaggiavi "con le antenne"? Io ho visto appunto quello più avanti, ma non avevo notato i lavori sul fondovalle: forse lo avrei fatto se avessi percorso la strada in senso opposto, che passa appunto in basso vicino al letto del fiume.
        Quando metti on line le altre foto fammi sapere, voglio vedere cosa mi sono perso.

        Cmq le PTT dei bilici in Francia dovrebbe essere 44ton come da noi, con la differenza che da loro bastano 4 assi in luogo di 5. Dunque quei mezzi che non devono svolgere servizio internazionale (ed i ribaltabili rientrano in questa categoria) possono tranquillamente viaggiare con rimorchi a 2 assi.



        Un'altra cosa che anche tu avrai notato: hai visto a che andatura vanno con i bilici in quelle strade tutte curve e tornanti, in discesa soprattutto? Ma sono pazzi o è un'impressione mia???
        Sempre se hai fatto la stessa strada che ho fatto io, più a valle sulla RN202, hai notato i due MAN musoni in vendita?
        Ultima modifica di Barnaba; 11/01/2008, 00:43.

        Commenta


        • #5
          No i Man non li ho visti ma io sono andato solamente da Nizza fino a Carros che sono circa 7 Km. Se vuoi sapere di preciso: arrivando dall'Italia sull'autostrada devi uscire a Nice St. Isidore (dove c'è quella costruzione atorre con dentro le Smart) e poi da li vai verso nord appunto in direzione Carros. Appena prima di Carros (circa 2 Km prima) guarda nel fiume Var, vedrai che avanza su il braccio del Liebherr 1280. Altre foto: ne ho pochissime comunque visto che me le chiedi le metto fra un po', adesso devo andare a recuperare Bubi che se ne è andato nei terreni dei miei vicini....
          giò
          http://giomaffy.interfree.it

          Commenta


          • #6
            E' esattamente la strada che ho fatto io, solo che ero impegnato a guardare i cartelli e trovare la strada e non ho notato nulla.

            Commenta


            • #7
              Recuperato il gattaccio....ecco le foto:
              Attached Files
              giò
              http://giomaffy.interfree.it

              Commenta


              • #8
                O magari guardavi chi avevi di fianco?......
                giò
                http://giomaffy.interfree.it

                Commenta


                • #9
                  E' che qua è un gran casino....Le devo rimpicciolire e poi anche dopo ne posso mettere solo due alla volta!!!
                  Attached Files
                  giò
                  http://giomaffy.interfree.it

                  Commenta


                  • #10
                    Ancora alcune.....
                    Attached Files
                    giò
                    http://giomaffy.interfree.it

                    Commenta


                    • #11
                      Grazie mille per le foto!!!
                      Chi era accanto a me doveva fare da navigatore ma le donne...si sa che con cartine e indicazioni stradali...ti fanno andare chissà dove, dunque sempre meglio controllare i cartelli!

                      Commenta


                      • #12
                        OOOOOOOps, ho dimenticato quelle ce paicciono a Mitti

                        Ora arrivano:
                        Attached Files
                        giò
                        http://giomaffy.interfree.it

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Barnaba
                          Grazie mille per le foto!!!
                          Chi era accanto a me doveva fare da navigatore ma le donne...si sa che con cartine e indicazioni stradali...ti fanno andare chissà dove, dunque sempre meglio controllare i cartelli!
                          Non è vero: io con la mia vado sempre sul sicuro. Sai come faccio: ci domando da che parte devo andare e dopo la risposta faccio il contrario. Risultato: non ho mai sbagliato strada, meglio del navigatore satellitare
                          giò
                          http://giomaffy.interfree.it

                          Commenta


                          • #14
                            Accidenti Gio che belle immagini! La Liebherr è veramente grossa, vista accanto al D7. Mi rendo conto che mi sono perso proprio un bello spettacolo!

                            Commenta


                            • #15
                              Eh si, ciò in mente anche io; a meno che chi ti stava a fianco era uno spettacolo migliore.........
                              giò
                              http://giomaffy.interfree.it

                              Commenta


                              • #16
                                Mi piacciono i lavori di movimento terra, però anche i viadotti e le gallerie (soprattutto) non mi fanno schifo e sono molto interessanti le foto di quel viadotto in curva, certo che di opere provvisonali ne han montato parecchie tra sostegni per il cassero e basamenti per la gru a torre...però d'altra parte con un raggio di curvatura così accentuato, credo che il gettato in opera fosse l'unica soluzione possibile per un'opera in c.a.

                                Commenta


                                • #17
                                  Bravo Mitti, azzeccato in pieno!

                                  Personalmente sono anche molto più belli da vedere e non hanno i molteplici giunti classici dei prefabbricati
                                  giò
                                  http://giomaffy.interfree.it

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Gio, queste le avevi viste?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da Barnaba
                                      Bellissime!!!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Si certo sono di un francese che gestisce anche un forum simile al nostro e dove vi sono molte foto, e dove scrivo anche io ohni tanto. Solo che loro, oi francesi, hanno una particolare attrazioen dper i mezzzi Caterpillar e soprattutto per i grandi sbancaemnti e io non molto. Preferisco scrivere e soprattutto guardare il forum tedesco oltre al nostro perchè è più interessante per i miei gusti.
                                        giò
                                        http://giomaffy.interfree.it

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Filmati del vantiere in questione.

                                          Ragazzi avevo mandato a Gianni i filmati che ha cercato di mettere sul forum ma qualcosa non ha funzionato.
                                          Ovviamente gianni ha corso ai ripari e quindi ora li potete scaricare da qui:
                                          filmato n. 1 - Cat D7 http://www.atleticotivoli.it/video/MOV02913.mpg
                                          filmato n. 2 - Hiatchi KH 500 nel porto di Montacarlo http://www.atleticotivoli.it/video/MOV02880.mpg
                                          filmato n. 3 e n. 4 - Liebherr 1280 a S. Laurent du var (Francia) http://www.atleticotivoli.it/video/MOV02911.mpg - http://www.atleticotivoli.it/video/MOV02912.mpg
                                          Buona visione a tutti.
                                          ciao.
                                          giò
                                          giò
                                          http://giomaffy.interfree.it

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ehila. Possibile che nessuno abbia scaricato i filmati e che non ci siano commenti? Nessun commento e nessuna domanda?
                                            giò
                                            http://giomaffy.interfree.it

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ciao Gio, io li scaricherei volentieri, ma non ho l'adsl ed i file ho visto che sono anche 50Mb.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ciao Giò!
                                                Io li ho scaricati, ma oggi non ho fatto in tempo a scrivere niente...

                                                Innanzitutto complimenti per i filmati e grazie di averli condivisi con noi!

                                                Personalmente non ho ben capito cosa stesse facendo il dozer.
                                                Stava rifinendo il terreno dopo il passaggio della dragline? Il fondo mi sembra già "ben messo" ancor prima del suo passaggio...

                                                Avete notato come vanno di fretta i dumper sullo sfondo?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Si il doser tirava perfettamente il piano e cos' facendo faceva franare il materiale che rimaneva sull'argine esistente. Poi seguiranno un Cat 325 che fa lo scavo di fondazione e un Cat 330 con pinza a polipo per la posa di massi per eseguire una fondazione massicciia a protezione dell'argine esistente. Di questi non ho le foto perchè mi hanno allontanato dal cantiere, purtroppo.
                                                  giò
                                                  http://giomaffy.interfree.it

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Si in effetti l ho notato anche io, i dumper tiravano come matti
                                                    giò
                                                    http://giomaffy.interfree.it

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      belli i video.
                                                      Premetto di non essere un esperto ma il lavoro della Liebherr a traliccio mi sembra uno spreco, non era meglio un escavatore grosso con due dumper?
                                                      grazie, ciao

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        E secondo te con che costi. 2 dumper + un escavatore sono tre persone che ci lavorano fisse. Poi l'escavatore dovrebbe riprendere lo scavo almeno an altra volta perchè non arriva alla profondità del dragline e poi i dumper depositando il materiale hanno necessariamente e costantemente bisogno di spianare il materiale depositato a lato e poi e poi....

                                                        No la scelta mi pare ottima. Tieni conto che non è indifferente nemmeno il consumo di carburante! Infine cosa più importante, la ditta in questione è una grossissima ditta di scavi e sbancamenti (tra le più grandi in Francia) e ha fior di tecnici specializzati in questo ramo e quindi la scelta non è certo improvvisata ma sicuramente ben ponderata.
                                                        giò
                                                        http://giomaffy.interfree.it

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Comunque, video meravigliosi.. complimenti GIO!!!!!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            grazie della risposta e della spiegazione. Bisogna risparmiare sino all'ultimo euro.
                                                            ciao

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X