MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

RN 202 in Francia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Bei video, ieri avevo poca connessione e non sono riuscito a scaricarli, davvero belli.
    Non avevo mai visto una drag-line di ultima generazione all'opera, miiiii!!!! che produzioni...ero rimasto a 20 anni fa...

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da mitti
      Bei video, ieri avevo poca connessione e non sono riuscito a scaricarli, davvero belli.
      Non avevo mai visto una drag-line di ultima generazione all'opera, miiiii!!!! che produzioni...ero rimasto a 20 anni fa...
      Hai ragione. Nemmeno io avevo mai visto all'opera un dragline come quello!
      Certo che hanno sempre il loro fascino...

      Commenta


      • #33
        complimenti Giò x i video bellissimi!!!!!!!
        ModelLab

        Commenta


        • #34
          Grazie per i complimenti, la prossima volta che farò dei video li terrò più corti in modo tale che tutti possano scaricarli, ma sapete la tentazione era forte e inoltre sono i primi video che ho fatto con la mia digitale. Avevo appena comperato la stick da 512 mega apposta per i video.

          Mi è dispisacuito che ieri alla AV di Bologna i video non sono venuti bene a causa della distanza e della scena troppo mossa altrimenti ne avevo fatto uno di un link belt che scavava una paratia
          Lo so che sono stato quantomeno maldestro ma sono molto più incazzato io di voi!!!!!
          giò
          http://giomaffy.interfree.it

          Commenta


          • #35
            finalnente qualquno che parla bene dei dragline. comunque cambiano le macchine ma la benna e sempre uguale.
            comunque ragazzi non mi sembra giusto chiamare dragline tutte le gru tralicciate , anche se lavorano con la benna mordente non sono dragline, il dragline (di nuovo) e una opera d'arte e con lui il suo operatore. e una sensazione unica lavorare su queste macchine, ve lo posso garatire, arrivare con la benna in punti inimaginabili con altre macc. ti da il senso di potenza. scusate saro un fissato ma sto li sopra da quando non arrivavo neanche ai pedali dei freni(mio padre mi fece le prolunghe per poter frenare gli argani). ciao ragazzi e buona notte.
            Ultima modifica di luca pili; 21/09/2005, 20:53. Motivo: non completa
            Link-Belt Speeder

            Commenta


            • #36
              x luca, ci si vede domani in cantiere.
              ciao

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da luca pili
                finalnente qualquno che parla bene dei dragline. comunque cambiano le macchine ma la benna e sempre uguale.
                comunque ragazzi non mi sembra giusto chiamare dragline tutte le gru tralicciate , anche se lavorano con la benna mordente non sono dragline, il dragline (di nuovo) e una opera d'arte e con lui il suo operatore. e una sensazione unica lavorare su queste macchine, ve lo posso garatire, arrivare con la benna in punti inimaginabili con altre macc. ti da il senso di potenza. scusate saro un fissato ma sto li sopra da quando non arrivavo neanche ai pedali dei freni(mio padre mi fece le prolunghe per poter frenare gli argani). ciao ragazzi e buona notte.
                Bravo Luca parlando così mi fai prorpio una invidia che non ti dico. Penso ce questi episodi una persona se li porta dietro fin che campa. Mi fa piacere a sentir parlare di queste splendide macchine con tale passione, anche io ne ho la stessa ammirazione che ne hai tu. L'unica differenza è che io non ho mai provato ad azionarle e non sai quanto mi dispiace, è una delle cose che mi piacerebbe provare nella vita. L'unica macchina che ho provato a muovere che può avere una attinenza è il famoso Fuchs tedesco, ma non è certo paragonabile a Link Belt o Ruston.
                giò
                http://giomaffy.interfree.it

                Commenta


                • #38
                  gio mi sembra di conoscerti da una vita, sei propio una brava persona mi capisci in pieno
                  Link-Belt Speeder

                  Commenta


                  • #39
                    Scusate se intervengo con grande ritardo ma riguardo il PTT dei camion francesi il discorso non è esatto.
                    Vivo e lavoro in Francia e vi posso dire che il PTT non esiste il Mezzo d'Opera come in Italia :
                    - un camion 4x2 o 4x4 PTT max 190 qli, da cantiere o di linea
                    - un 6x4 o 6x6 : 260 qli
                    - un 8x4 o 8x6 : 320 qli
                    - un trattore e semirimorchio cava e cantiere - teoricamente sono sufficienti un 4x2 più 2 assi sul rimorchio per un PTT di ... 380 qli max in realtà usano dei 6x4 più rim a 2 assi doppi per la maggiore robustezza dei mezzi per lo più d'importazione specialmente IVECO Eurotrakker ed i nuovi Trakker,
                    - un trattore di linea usa spesso un 4x2 e rimorchio a 3 assi singoli, sempre per 380 qli.

                    Commenta


                    • #40
                      Dunque un bilico con 4x2 più semirimorchio 2 assi non porta 44t ma 38, e lo stesso con 3 assi? Interessante.

                      Commenta


                      • #41
                        In Francia non sono mai stati omologati i 3 assi posteriori all'italiana, intendo 2 assi doppi ed il terzo autosterzante.
                        Loro per passare alle 38t - visto che fino al 1985 circa erano limitati a 35t - hanno scelto di avere 3 assi singoli, magari con pneumatici maggiorati. Adesso, sarà perchè hanno guardato bene come usavano in Italia da anni, hanno anche uno dei 3 assi - generalmente il primo - sollevabile.
                        Comunque i PTT sono identici per i mezzi cava cantiere come i linea.
                        Per i trasportatori stranieri, vengono ammesse deroghe per lasciare circolare, in un raggio di 150 km oltre confine, i veicoli con i carichi ammessi nel paese di origine, se supera le 40t ammesse dal codice europeo.
                        Cosi' un vettore italiano "potrebbe" teoricamente, viaggiare a pieno carico fino a Lione ma spesso viene fermato, multato e si deve far ricorso per sperare essere "rimborsati" dopo 5 anni dal fatto e con tutte le spese a carico nostro naturalmente.

                        Commenta


                        • #42
                          ciao gio!sono quello della e-mail ricordi??non riesco a vedere i video quando clicco con mouse sul collegamento non mi apre la pagina e quindi non riesco a vederli esce una pagina con ACCONA!!
                          Ultima modifica di liebherr91; 23/04/2006, 19:02.

                          Commenta


                          • #43
                            Nemmeno io vedo i video!
                            www.webalice.it/m.pirola

                            Commenta


                            • #44
                              Avete ragione ma non so perchè. Forse Gianni Palma lo sa in quanto mi aveva caricato i filmati su un suo server di fiducia a causa della loro grande taglia.
                              giò
                              http://giomaffy.interfree.it

                              Commenta


                              • #45
                                io continuo a non riuscire a vedere i filmati!!non sò come mai esce sempre pagina non disponibile!!!

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X