MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ponte Sullo Stretto!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ponte Sullo Stretto!

    Ciao ragazzi ho bisogno di un grande aiuto, con la mia scuola stiamo creando un progetto di cui si parla della costruzione del ponte sullo stretto di messina..a me hanno dato l'incarico di occuparmi dell' aspetto ambientale e il suo impatto che potrebbe causare !!!
    Mi servono anche tutti i dati tecnici ( lunghezza, dimensioni e comunque qualsiasi dato) spero che mi possiate aiutare vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione!!! aspetto notizieeeeeee!!
    ciaoooooooooooooooo
    ________________________________________
    Giorgio, BID MEMBER
    Giorgio - MMT STAFF

  • #2
    per iniziare:
    IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA UN’OPERA DI ALTA TECNOLOGIA STRATEGICA PER LA CALABRIA, LA SICILIA E IL PAESE Il Ponte sullo Stretto di Messina, aperto a treni e auto 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno, è la migliore risposta alla domanda di un più efficiente e moderno sistema di collegamento tra la




    Strait of Messina Bridge is a single-span two-tower suspension bridge, road bridge, railroad (railway) bridge and steel bridge that was built from 2025 until 2032. The project is located in Villa San Giovanni and Messina, Messina, Sicily, Italy, .

    spero siano utili.
    ciao

    Commenta


    • #3
      aggiungo anche:
      The Earth Observatory shares images and stories about the environment, Earth systems, and climate that emerge from NASA research, satellite missions, and models.

      ciao

      Commenta


      • #4
        Ti consiglio anche questo link:

        una marea di notizie, tabelle e disegni.
        ciao

        Commenta


        • #5
          Penso che ora sappiate tutti chi e' la vincitrice della gara.....toh...IGL!

          Commenta


          • #6
            Che strano! non se lo aspettava nessuno...

            Commenta


            • #7
              xke ki ha vinto? la impregilo,forse

              Commenta


              • #8
                Esattamente Impregilo......
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  Perdonate la mia(inesauribile)ignoranza in materia...
                  Parlate della Impregilo come a dire"Non poteva essere che lei"...
                  In base a cosa dite così?Perchè è specializzata in grandi opere?Perchè è spinta da santi in Paradiso?...

                  Commenta


                  • #10
                    Un po' per tutti i motivi che hai elencato nonchè perchè è di proprietà della famiglia Romiti....anche se per fortuna è entrato Gavio con la voglia di rimettere le cose a posto.
                    Tra le altre cose: sempre Impregilo si è aggiudicata (ma ormai è notizia vecchia) il maxi lotto del rifacimento della SA-RC.....non aggiungo altro.
                    Di sicuro megli imprese italiane che straniere però.....farebbe piacere che le cose fossero un po' più trasparenti!!!
                    Costantino Radis

                    Commenta


                    • #11
                      Una domanda che vale per tutti e non solo per te Costantino:come mai salvo rarissimi casi le imprese straniere non lavorano mai in Italia? (mentre noi andiamo tranquillamente all'estero in tutto il mondo?). Sotto con i vostri punti di vista che la cosa si fa interessante!!!!
                      giò
                      http://giomaffy.interfree.it

                      Commenta


                      • #12
                        Dico la mia:

                        Probabilmente sono spaventate dalle vostre (presunte o vere) lungaggini burocratiche, oltre al fatto che in quanto a prezzi penso che siate già iperconcorrenziali.
                        Meglio per voi.. SUL SERIO!

                        Qua su un lavoro parastatale da 420milioni di franchi una ditta Austriaca é entrata con un'offerta inferiore di 2.5milioni (0.6% in meno..)
                        Risultato: la ditta Svizzera Marti (risultata seconda nell'appalto) ha licenziato 100 dipendenti.
                        Quanto costeranno questi 100 nuovi disoccupati alle casse statali?

                        Commenta


                        • #13
                          per il semplice motivo che non conosciamo i liberi mercati ..... e che preferiamo spendere più soldi per un lavoro fatto male e "veloce" (quando avviene)...
                          la cosa bella è che si pensa di fare un ponte , che unirà due regioni che non amano stare vicine..... il problema sarà arrivare al ponte sia con le merci che con i passeggeri ... dato che le infrastrutture sono molto carenti....
                          forse sarebbe stato meglio investire quei soldi in cose più urgenti.....
                          e magari pensare che i traffici non sono solo via terra....

                          per quanto riguarda i licenziamenti , e parlo da operaio ... quale sono ....
                          non credo che quei 100 posti siano "saltati" per colpa di un appalto perso .... la colpa va ricercata nell'azienda che non si è dimostrata competitiva ... se quell appalto non fosse mai stato aperto ? le 100 persone perdevano il posto cmq .... cambiava solo la scusa
                          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                          Commenta


                          • #14
                            Bhè Matteo, su certe cose la pensiam uguale.. Anche io tempo fà, qui nel forum accennai a sta cosa... a che serve spendere milioni e milioni di Euro per realizzare un opera megagalattica.. se sia da un lato che dsall'altro... non si ha come arrivarci... e non mi dicano che ci sono le autostrade.. perchè la A3... è una buona mulattiera... ma sapete com'è... tra un anno ci sono le elezioni...

                            Commenta


                            • #15
                              e in Sardegna non abbiamo neanche 1 Km di autostrada, bella o brutta che sia.
                              ciao

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da belinone
                                per quanto riguarda i licenziamenti , e parlo da operaio ... quale sono ....
                                non credo che quei 100 posti siano "saltati" per colpa di un appalto perso .... la colpa va ricercata nell'azienda che non si è dimostrata competitiva ... se quell appalto non fosse mai stato aperto ? le 100 persone perdevano il posto cmq .... cambiava solo la scusa
                                Beh, una ditta che ha una differenza del 0.6% rispetto al miglior offerente non la chiamerei "non competitiva", considerato il fatto che il costo del lavoro qua in Svizzera é diverso da quello Austriaco.

                                Rimane il fatto che per risparmiare un'inezia IO ed i miei concittadini sarem chiamati alla cassa.. ti piacerebbe la stessa cosa tra un'impresa Italiana ed una, chessó, Slovena?

                                Libero mercato o meno secondo me mancano i controlli.. se arrivasse da voi una ditta Tedesca quanto scommettiamo che si allineerebbe "al malandazzo"?
                                Ah, fino a quattro anni fa ero operaio anch'io..

                                Commenta


                                • #17
                                  Da fastidio pure a me vedere che altri ci "rubano" il lavoro .... ma purtroppo è inevitabile.... volenti o nolenti siamo soggetti alla globalizzazione.....
                                  La cosa che mi preme dire , è che quei 100 posti erano già a rischio .... era questione di tempo
                                  http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                  Commenta


                                  • #18
                                    anche secondo me i 100 posti di lavoro erano già a rischio perchè nessuno licenzia 100 dipendenti da un giorno all' altro!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ma di solito non è vietato ripetere lo stesso argomento in uno stesso forum?Vi rimando all'argomento "Mega opere".

                                      Commenta


                                      • #20
                                        non e' propio lo stesso argomento...secondo me..
                                        cmq mandi

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X