MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lavori a Monza

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Lavori a Monza

    Ho sentito al TG regionale che dovrebbero partire i lavori per l'interramento del Viale Lombardia a Monza(MI). L'impresa che ha vinto l'appalto è la Impregilo e il lavoro consiste nell'interramento di un tratto della strada statale Valassina che nel comune di Monza è attraversata da strade comunali e interrotta da semafori.
    Speriamo comincino presto, visto che abito ad un tiro di sputo dal suddetto viale, e che ci sia roba interessante da vedere.....

  • #2
    Ahia Davefuma...stai messo male a quanto ne so io...i lavori dovevano cominciare già due anni fà...per adesso ancora nulla...se trovo il sito te lo posto, così vedi l'intero progetto...
    A proposito di Monza...se prendi la Monza-Saronno, dopo il cavalcavia che passa sotto la SS36, c'è un grosso cantioere pieno di MMt, hanno fatto anche delle paratie in CLS per i muri di scavo...io ci passo sulla 36 ma non c'è posto per fermarsi a fare le foto...tu magari da sotto una sbirciata la puoi dare...
    Ciao

    http://www.comune.monza.mi.it/ns/Int...ody_index.html
    http://muggio.dat.it/forum/display_t...PagePosition=1
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #3
      Si l'ho visto anch'io passando settimana scorsa a Varedo, ma non so cosa stiano costruendo...
      Paoljno

      Commenta


      • #4
        Diavolone porco!!!!!

        Mi si permetta sta imprecazione, ma se fanno quel lavoro oltre ad esserci molti mq di paratie e quindi delle cose molto interessanti da vedere, ci allevieranno dalla stramaledetta coda che si fa quando si va a Milano!
        Speriamo proprio che partino e al più presto, quello si che è un lavoro necessario. Quando si arriva in fondo alla SS appena prima di giungere alla tangenziale ci si trova sempre incasinati ed imbottigliati per fare un tratto di pochissimi KM!!!
        Io sapevo che i lavori erano stati progettati già dagli anni 90, ma che poi con l'avvento di tangentopoli.....Tutto nel dimenticatoio!!!
        Qualcuno ha qualche notizia fresca da leggere su internet?
        Mi interesserebbe moltissimo.
        Ciao e grazie per le info.
        giò
        http://giomaffy.interfree.it

        Commenta


        • #5
          Sorry Giomaffy, ma non ho potuto fare le foto alle frese per paratie...ti dico che tutto il perimetro dello scavo sarà quasi 1KM ed è tutto fatto di paratie profonde almeno almeno 25/30mt ad occhio...d'altra parte non c'è posto per fermarsi in macchina perchè non c'è la corsia di emergenza...mi scuso ancora di non aver avvertito prima del cantiere (che però non c'entra con l'interramento della superstrada) e di non avere "attivato" Davefuma per un blitz...
          ciao
          ACTROS
          "CB COMINO"

          Commenta


          • #6
            Eh, io ci ho provato a fare foto a quel cantiere, ma è tutto recintato in lamiera e ho potuto fare foto solo da un ponte della Valassina (portato in macchina da mio padre) ma è troppo lontano.
            Questo è tutto quello che si vede (foto fatte a marzo a cantiere appena iniziato)
            Attached Files

            Commenta


            • #7
              beh, meglio che niente....eheheh scherzo naturalmente...
              Adesso Giomaffy vede quei mezzi e si inkazza perchè non gli abbiamo fatto un servizio + detagliato

              Ciao

              Qualcuno ha notizie certe sull'interramento della SS36? è solo una sparata mediatica o si comincia sul serio?
              ACTROS
              "CB COMINO"

              Commenta


              • #8
                E perchè dovrei arrabbiarmi? Meglio quelle tre foto striminzite che niente. Peccato che non ci si possa avvicinare di +. Grazie in ogni caso. Ancora tre cose:
                Dove si trova esattamente il cantiere
                Che impresa sta lavorando?
                A che punto sono i lavori di fondazione?
                Grazie.
                giò
                http://giomaffy.interfree.it

                Commenta


                • #9
                  Per quel che riguarda Viale Monza, i lavori dovrebbero partire a fine mese con lo spostamento dei sottoservizi; una volta conclusa questa prima fase inizieranno i lavori del tratto in superficie, la galleria invece inizierà solo in un secondo tempo, comunque entro il 2005.

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao Giomaffy, la mia era una battuta prima, comunque il cantiere si trova sulla SS36 dopo i tre semafori di Monza in direzione LC-SO, sulla destra dopo che sali sul ponte che da 2 passa a 3 corsie...(penso che tu abbia capito)...
                    Le fondazioni, a ieri sera sono a questo punto..tutto lo scavo "bordato di paratie" e qualche MMT che sta facendo i livelli...
                    TRa un po' comincerà la parte edile vera e propria..
                    ciao
                    ACTROS
                    "CB COMINO"

                    Commenta


                    • #11
                      L'impresa è una di Roma

                      Commenta


                      • #12
                        di Roma??strano perche qui di imprese che fanno queltipo di lavori con un liebherr nn ce ne sono ..sai il nomedell' impresa ???grazie!!!
                        ___________________________
                        Giorgio, BID MEMBER
                        Giorgio - MMT STAFF

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da mitti
                          Per quel che riguarda Viale Monza, i lavori dovrebbero partire a fine mese con lo spostamento dei sottoservizi; una volta conclusa questa prima fase inizieranno i lavori del tratto in superficie, la galleria invece inizierà solo in un secondo tempo, comunque entro il 2005.
                          AHAHAHAHAH Mitti, scusa se rido rileggendo il tuo post...
                          Anche perchè posso dirvi che ad oggi 03/02/06...dei famosi lavori si vede solo un cartello coi dati tecnici e un cartellone da 3x1 con la scritta IMPREGILO...quindi si è vista solo pubblicità, altro che inizio lavori entro il 2005.
                          Naturalmente a lavori iniziati, provvederò a documentare il tutto, aiutato spero da Davefuma e da altri membri che solitamente passano da quelle parti
                          Ciao
                          ACTROS
                          "CB COMINO"

                          Commenta


                          • #14
                            Si vocifera che a breve dovrebbero partire anche i lavori di demolizione dell'ex casema "IV Novembre" sempre a Monza....appena so quando iniziano io vado a far foto.
                            PS:se qualcuno sa qualcosa(inizio lavori, impresa appaltatrice....) si faccia avanti

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao, purtroppo nench'io so quando verranno iniziati i lavori, so invece che il lavoro sarà molto lungo perchè ci faranno un unico grande complesso per più forze dell'ordine...

                              saluti
                              Luca

                              Commenta


                              • #16
                                Nell’ordine:

                                - i lavori di demolizione e bonifica della caserma IV Novembre dovrebbero partire a giorni (associazione temporanea di imprese tra DEMICED Marghera, TEKNOVA Milano e IDEA Seregno);

                                - dopo la posa della cartellonistica IMPREGILO avvenuta nelle scorse settimane, i primi veri lavori per l’interramento del tratto di SS36 tra Monza e Cinisello Balsamo si avranno tra il 10 ed il 15 Marzo p.v., con l’allargamento della carreggiata sul ponte che sovrappassa la Tangenziale Nord A52 a Cinisello Balsamo;

                                - non dimentichiamo che tra qualche mese partiranno i lavori di scavo per un grosso parcheggio multipiano sotterraneo in una delle piazze principali a Monza (area già cantierizzata e sondaggi già effettuati);

                                - per quanto riguarda il “mega-buco” a ridosso della SS36 di cui sopra (qualche milione di mc di terreno asportato – all’epoca ho visto parecchi mezzi della Lucchini Artoni impegnati nello scavo) allego qualche foto dei macchinari impiegati per la posa delle paratie.

                                Ciao.
                                Attached Files
                                L U K E

                                Commenta


                                • #17
                                  Grazie per le notizie e le foto Mister Cat. Non capita tutti i giorni di avere una foto con Liebherr 833, Link Belt 108 e perfino una RB 30 con benna per paratie. (sembra che la RB si faccia bella e dica alle altre voi fatemi da servizio che il lavoro lo faccio io! )
                                  Visto che sei molto ben informato ti chiedo a nome di tutti noi interessati, di tenerci costantemente aggiornati in particolar modo sull'arrivo delle macchine per le fondazioni speciali.
                                  giò
                                  http://giomaffy.interfree.it

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Nel cantierone hanno anche montato una gru Raimondi per grandi sollevamenti

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Per la serie la realà è meglio della fantasia................sul Cittadino di oggi c'è un articolo che riporta il fatto che i lavori di bonifica pre-demolizione siano stati sospesi a causa del ritovamento di alcune bombe a mano . A questo punto l'inizio dei lavori slitta
                                      Ecco poi una foto di un escavatore che è impegnato nei lavori (lo so che nn è granchè però è stata scannerizzata dal giornale)
                                      Attached Files
                                      Ultima modifica di davefuma; 12/03/2006, 15:50. Motivo: aggiunta foto

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Continuo a mettere messaggi di fila ma scrivo solo io ...........oggi sono andata a vedere i lavori di demoizione della caserma: sono appena all'inizio, hanno demolito solo qualche struttura secondaria vicino all'ingresso, ma ci sono già li 4- escavatori, l'unico problema è che le mura sono alte 4 metri e le foto le ho fatte dal cancellone che era aperto di 15 cm. Poi è arrivata una betoniera e un operaio ha aperto il cancello ed io gentilmente ho chiesto se potevo fare foto ma, disdetta , in cantiere c'era il responsabile della sicurrezza e quindi non mi hanno fatto entrare...........comunque ecco qualche foto
                                        Attached Files

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Purtroppo al momento non c'è molto da dire ...
                                          i lavori per l'interramento del tratto di SS36 sembrano per l'ennesima volta allontanarsi a data non definita ....
                                          mentre alla ex caserma i quattro escavatori Demiced (tra cui ci dovrebbe essere un CAT 345) li ho visti anch'io, ma al momento sembra impossibile fotografarli al lavoro (del resto essendo un'ex caserma ... )...
                                          comunque DAVE non demordiamo ... chi l'ha dura la vince
                                          ciao
                                          L U K E

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ragazzi, ieri sera passando sulla SS36, nel "grande buco" si vedeva un'autogru Merli...non ho visto il modello dato che nn ci passo a 30 all'ora eheheeheh...che stava montando la terza gru...mi sa che tra un po' i lavori inizieranno di brutto.
                                            Poi nel "buco" si intravedevano alcuni scavatiori, un frantoio e dei MO (Trakker e MB SK)
                                            Io vi do le notizie...a voi il compito delle foto...
                                            ciao
                                            ACTROS
                                            "CB COMINO"

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Bene continuate così che i vostri messaggi ce li leggiamo volentieri e le foto le guardiamo ancora più volentieri.

                                              Ciao.
                                              giò
                                              giò
                                              http://giomaffy.interfree.it

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da Actros 1857
                                                Ragazzi, ieri sera passando sulla SS36, nel "grande buco" si vedeva un'autogru Merli...non ho visto il modello dato che nn ci passo a 30 all'ora eheheeheh...che stava montando la terza gru...mi sa che tra un po' i lavori inizieranno di brutto.
                                                Poi nel "buco" si intravedevano alcuni scavatiori, un frantoio e dei MO (Trakker e MB SK)
                                                Io vi do le notizie...a voi il compito delle foto...
                                                ciao
                                                Il problema è che vedi qualcosa solo dalla Valassina per il resto è tutto cintato, si vedono solo le gru.......ieri volevo fare delle foto anche al cantierone (è a 2 minuti a piedi dalla caserma) però l'unico punto buono per vedere qualcosa è proprio la Valassina

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Allora, oggi sono andato a fare foto approfittando del bel tempo:
                                                  -al cantierone stanno montando la 3^ gru, ma mi sa che ce ne va un'altra, sono tutte Raimondi, per il reso si vedono già delle gettate, come MMT solo un escavatore FH, un telescopico ed una terna JCb
                                                  -alla caserma i lavori dei giorni scorsi sono serviti per creare lo spiazzo necessario ad installare le baracche, per il resto dal cancello si riesce ad uinfilare solo l'obiettivo della digitale per fare una foto dritta.......
                                                  A breve faccio fare da Gianni una cartella del tipo "Lavori a Monza" e inizio a caricare le foto

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    demiced sta proseguendo con la demolizione ....


                                                    mi raccomando fai di tutto per fare delle foto devi perforza trovare un buco da qualche parte per poter infilare la macchina fotografica

                                                    mi raccomando davefuma contiamo su di te

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Oggi ci sono andato, mail problema è sempre lo stesso......non si vede niente . Per il cantiere dell'ipermercato poi è anche rischioso avvvicinarsi in quanto l'unico punto buono è l'ingresso del cantiere e se un betonierista allegro entra deciso....comunque hanno montato la terza gru, sempre una Raimondi-Sime della serie GER.
                                                      ecco il link alla cartella dove ci sono le foto......chi ne avesse può inserirle quà: http://www.album-mmt.it/categories.php?cat_id=313

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Situazione attuale...
                                                        Demolizione caserma: hanno tolto dei pannelli "eternit" e bonificato dove serva, demolito una pensilina metallica (ex ricovero mezzi), si vedono degli scarrabili posati a terra con del materiale...e oggi ho visto la prima MMt, se non sbaglio un fh120...

                                                        Ex Brico Center: l'edificio vacchio è stato completamente smantellato, ora stanno già sorgendo i nuovi pilastri prefabbricati

                                                        Mega Scavo: oltre al montaggio di tre gru a torre, si vedono sul fondo del buco vari scavatori, autocarri, un rullo ferro/gomma, un frantoio e materiale per armatura delle fondazoni

                                                        Scusate ma niente foto purtroppo

                                                        Ciao
                                                        ACTROS
                                                        "CB COMINO"

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Io ieri qualche foto sono riuscito a farla, però ora la digitale non ce l'ho più per un po'.
                                                          x Actros: come hai fatto a non vedere nemmeno una MMT alla caserma? Ieri c'era sicuramente il Daewoo.......magari dalla Valassina si ha un altra visuale

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Situazione del Mega Scavo (costruzione centro commerciale Iper-Rondò):

                                                            da alcuni giorni stanno allestendo la quarta gru, e ieri ed oggi al montaggio è addetta la telescopica da 400 ton della Merli !!!
                                                            L U K E

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X