MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Metropolitana di Brescia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Metropolitana di Brescia

    Ho appena visto sul TG3 della Lombardia che a Brescia hanno montato una fresa che presto inizierà lo scavo della metropolitana. Nel servizio hanno detto che allestiranno delle passerelle per poter visitare l'interno del cantiere. Chi è di Brescia e può darci delle info + precise?
    giò
    http://giomaffy.interfree.it

  • #2
    Ma come, non c'è una dragline o una fresa per paratie e tu ti interessi...eheheheh
    A parte gli scherzi, anche io ho visto il servizio e ci avrei scommesso su un tuo post appositamente scritto...e ci ho indovinato!!!!
    Faccio anche io appello a chi è del loco....foto, grazie!!!!!
    Ciao
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #3
      Ti dirò di + mio caro Actros, se ne vale la pena ci faccio anche un salto a Brescia.
      giò
      http://giomaffy.interfree.it

      Commenta


      • #4
        Caro Gio, io ti posso dire che per ora i cantieri sono rigorosamente cintati con pareti metalliche che non consentono neanche di intravedere i lavori .

        Solo dall'alto lo si può fare (condomini e uffici vicino). Però sul cantiere di Brescia 2 si può avere una vista dall'alto pur non essendo residente in uno di questi palazzi, dato che vi è un passaggio pedonale sopraelevato lì vicino.

        Il cantiere di BS 2 non è però quello dove si monta la TBM ...

        Commenta


        • #5
          La mia sarà una domanda scontata ma....si vedono delle opere di fondazioni speciali?
          giò
          http://giomaffy.interfree.it

          Commenta


          • #6
            Buongiorno a tutti,
            Sono nuovo del Forum Macchine - davvero interessante, anche per il mio lavoro!
            Ho visitato brevemente il cantiere di Brescia a fine Agosto. Montano una fresa Herrenkencht da 9,6m di diametro, nel cantiere vicino all'uscita di Brescia Centro.
            Fondazioni speciali...non ne ho viste, all'epoca...

            Commenta


            • #7
              Beh, Giò, non so se rientra nel concetto di "fondazioni speciali" (sono piuttosto ignorante in materia ) ma nei due cantieri per le stazioni che ho visto più da vicino vi erano una Liebherr HS833 tralicciata come gru ed una HS 833 attrezzata come quella nella foto che rubo a Mitti dal post del TAV :



              Da quel che ho visto l'HS 833 con benna mordente su pile driver (si chiama così? ) scavava la trincea (piena di un liquido acquoso, credo betonite, per consolidare le pareti) e poi la gru posava nella trincea le gabbie di ferro. Infine era effettuato il getto e si procedeva a svuotare dalla terra il muro di contorno della stazione venutosi a creare.

              Fra l'altro ho notato che la mordente si inseriva nello spazio fra due muretti appositamente creati credo per far da guida.

              Ah, macchine della SAOS di Padova (se non ho letto male )

              Scusate se magari ho sparato qualche cavolata ...

              Commenta


              • #8
                Catman, quella è una attrezzatura per diaframmi....
                hai visto giusto perchè si usa per le fondazioni speciali.
                Lascio la palla a Giò che ne sa più di me....
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  Allora leggendo la tua lettera mi pare di capire che c'è una Liebherr 833 con l'equipaggiamentio per scavo delle paratie modello Casagrande.

                  Ma la gru che posa le gabbie d'armatura? Che gru è?
                  Il cantiere di scavo delle paratie è ancora in atto o è terminato, perchè se hanno già cominciato lo scavo le paratie sono terminate.
                  giò
                  http://giomaffy.interfree.it

                  Commenta


                  • #10
                    Dunque, la gru che posa le gabbie è sempre un'HS833. In un cantiere (quello di Via Lamarmora) hanno già effettuato lo scavo e montato una gru carroponte sopra il "buco"


                    Nel cantiere di BS2 stavano scavando con la Liebherr ancora ad inizio agosto; adesso non so. Appena passo do un'occhiata e faccio sapere

                    Commenta


                    • #11
                      Per chi fosse interessato, le Liebherr non sono più alla futura stazione di BS2 e non si è ancora provveduto a svuotare. Non ho capito però se hanno finito del tutto, dato che mi pare abbiano fatto la fondazione solo da un lato

                      Se c'è qualche bresciano che ha più tempo di me ed è di BS città (la sede della società per la quale lavoro è lì, ma io peregrino in giro per parte del nord italia) ci tenga informati

                      Commenta


                      • #12
                        Girovagando per il web ho trovato alcune foto della metro di Brescia

                        Fonti:
                        http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=302647

                        http://www.bresciamobilita.it/
                        Foto stazione "Volta" (pozzo d'immissione TBM)







                        Commenta


                        • #13
                          Chi sono le imprese di fondazioni speciali operanti in loco?

                          Commenta


                          • #14
                            Le Liebherr sono tornate nel cantiere di BS2 questa settimana ... e giusto mercoledì ero in ufficio ed ho fatto alcune foto col telefonino. A dir la verità fanno piuttosto pietà (anche perchè pioveva ):





                            Oggi la Liebherr per diaframmi (dopo essere stata montata in questi giorni) era in azione ancora alle 18.40, ma niente foto, il telefonino con cui le ho fatte l'altro giorno non era mio.

                            Comunque l'impresa è la SAOS di Padova

                            Commenta


                            • #15
                              foto cantieri

                              ciao a tutti.
                              se vi interessano delle foto dei cantieri della metropolitana di brescia date un'occhiata a questo sito http://www.bresciatv.it/archivio.asp?foo=1&pagedat=1
                              Attached Files

                              Commenta


                              • #16
                                dimenticavo, se nn trovate subito le foto ,inserrite nello spazio di ricerca la parola chiave "metropolitana brescia" e selezionate il comune "brescia"

                                Commenta


                                • #17
                                  Da Brescia nessuna novità riguardante l'opera in corso?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Oggi sono andato a Brescia e vicino alla stazione ferroviaria ho visto due Liebherr HS (una con benna di diaframmi) e credo una Soilmec sempre con benna per diaframmi, più un Caterpillar 325.....purtroppo niente foto

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ragazzi per chi fosse interessato oggi e domani dalle 9 alle 18 è aperto al pubblico il cantiere di via Lamarmora (ingresso via Aldo Moro) dove è arrivata la talpa TBM qualche tempo fa. E'possibile vedere la testa della fresa dall'alto dello scavo per la stazione. La talpa è ferma per manutenzione è sostituzione dei "denti della fresa"ed è veramente impressionante. Si può arrivare fino al bordo dello scavo da 2 lati diversi ed osservare tutto il pozzo che accoglierà la stazione e che ora è sovrastato da un carro ponte.
                                      http://www.edritalia.com/

                                      Commenta


                                      • #20
                                        peccato che non lavoro più a brescia

                                        Commenta


                                        • #21
                                          I lavori per il Metrobus Brescia proseguono la TBM ha intrapreso il viaggio nel sottosuolo del centro storico in questa settimana,dalla stazione FF.SS arriverà nella stazione nel pozzo di areazione della stazione Vittoria.
                                          Appena possibile posto un po di foto..
                                          Saluti Cimino

                                          Commenta


                                          • #22
                                            grazie per le news...posta pure tutte le foto che hai...

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ecco qualche suggestiva foto della realizzazione di alcuni diaframmi della futura stazione vittoria....

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ciao
                                                il sito più ricco anche di filamti è questo



                                                andrea

                                                Commenta

                                                Caricamento...
                                                X