MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

pali battuti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • pali battuti

    pali battuti per centro commerlciale a Terralba, diamtro di 600mm
    profondita 14 mt , estrazione della camicia di rivestimento tramite due martinetti idraulici azionati dalla centralina posta sulla zavorra,
    di propieta di una impresa sarda (LazialeSardaFondazioni)
    Attached Files
    Link-Belt Speeder

  • #2
    Interessante....
    giò
    http://giomaffy.interfree.it

    Commenta


    • #3
      A proposito di pali battuti, vi allego queste immagini scattate in Islanda un mesetto fa. La macchina sembra di concezione americana, ma ancora non sono riuscito a trovare la casa produttrice. Stava eseguendo l'infissione di pali a sezione quadrata per la costruzione di un capannone ad uso industriale.
      Attached Files

      Commenta


      • #4
        x Luca, possiblile che quella macchina abbia lavorato ad Assemini?
        Mi spieghate il funzionamento della battipalo? perchè sbuffano fumo nero?
        grazie caio

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Drill-Rig
          A proposito di pali battuti, vi allego queste immagini scattate in Islanda un mesetto fa. La macchina sembra di concezione americana, ma ancora non sono riuscito a trovare la casa produttrice. Stava eseguendo l'infissione di pali a sezione quadrata per la costruzione di un capannone ad uso industriale.
          La macchina è una Fundex Olandese. Filiale della multinazional olandese IHC, ditta specializzata nelle infissioni di pali tramite martelli diesel e idraulici.
          giò
          http://giomaffy.interfree.it

          Commenta


          • #6
            Sara' la vecchiaia......e si che la scritta fundex si vede!!!!!!!
            Porca miseria!!!
            La fretta a volte.....

            Grazie Giomaffy.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Marco73
              x Luca, possiblile che quella macchina abbia lavorato ad Assemini?
              Mi spieghate il funzionamento della battipalo? perchè sbuffano fumo nero?
              grazie caio
              Il battipalo è una macchina che serve per infiggere pali nel terreno per la successiva edificazione. Esistono diversi sistemi per l'infissione, quella a cui tu fai riferimento è l'infissione mediante martello diesel, ecco perchè vedi fumo nero, che è quello che si genera dal funzionamento del maglio alimentato a gasolio.
              giò
              http://giomaffy.interfree.it

              Commenta


              • #8
                il battipalo delle foto di Luca è un Delmag?
                grazie ciao

                Commenta


                • #9
                  x marco .... no la mazza diesel delle foto non è un delmag. ma il funzionamento è lo stesso. il fumo nero è generato dalla combustione del gasolio, funziona come un motore diesel, ti spiego il funzionamento in breve: allora per l'accensione si tira su il pistone con un apposito sistema di aggancio che un volta arrivato al punto morto superiore si sganccia da solo, il pistone cadendo giu genera un certa compressione è appena si avvicina alla testata aziona un pompante che manda gasolio all' inietore, il gasolio detona col calore generato dalla compressione, e rimanda il pistone di nuovo su per una nuova fase. ogni detonazione e sufficente a spingere il palo verso il basso e il pistone verso l'alto. piu il terreno crea resistenza piu la mazza diesel fuziona bene. mi è capitato spesso che ai primi colpi quando il terreno e ancora soffice mi si spenga la mazza perche il colpo era disperso nel terreno .
                  x gio .... la IHC è anche lider nella costruzione di draghe
                  Link-Belt Speeder

                  Commenta


                  • #10
                    grazie delle spiegazioni.
                    x Luca, é possibile che Barbarossa abbia la Delmag?
                    ciao

                    Commenta


                    • #11
                      non mi risulta .. se non è che lo ha compratto da poco . dove lo hai visto? l'iunici che hanno il delmag è la laziale sarda fond. in sardegna , c'è ne anche uno buttato a monastir insieme a un rb 22 della ex SCAC se non è che anno preso quello.... boooo...... era messo bene l'ultimo ad averlo utilizato sono io avevo infisso ipali da ATZENI MARIATERESA (petrol.)
                      Link-Belt Speeder

                      Commenta


                      • #12
                        mi ricordo un delmag rosso, nuovo, forse al cantiere del calvacavia di "Is Pontis Paris" a Quartucciu oppure cantiere Tiscali Campus a Sa Illetta.
                        Monastir?
                        grazie ciao

                        Commenta


                        • #13
                          si', anch'io ho gia' visto queste macchine all' opera vicino a pordenone (da le bande di udin), proprio dove poi hanno fatto il centro commerciale sulla pontebbana...
                          mandi

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X