Buongiorno a tutti,
è da tempo che mi capita di ricevere richieste di riqualificare piazzali in calcestruzzo ammalorato. In genere le situazioni di degrado riguardano solo l'estradosso delle lastre che riportano i segni di usura legati all'uso erroneo di agenti antighiaccio (sali e cloruri vari). Le soluzioni che prospetto solitamente con scarso risultato visti i costi sono:
avete esperienze dirette a riguardo? avete mai usato griglie o georeti da posizionare nello strato sottostante su tutta la superficie interessata o semplicemente lungo i giunti di contrazione superficiali?
Allego foto esplicativa del piazzale in questione
grazie
è da tempo che mi capita di ricevere richieste di riqualificare piazzali in calcestruzzo ammalorato. In genere le situazioni di degrado riguardano solo l'estradosso delle lastre che riportano i segni di usura legati all'uso erroneo di agenti antighiaccio (sali e cloruri vari). Le soluzioni che prospetto solitamente con scarso risultato visti i costi sono:
- Demolizione e smaltimento delle lastre in cls e ricostruzione del pacchetto con stabilizzato, tout venant e tappeto
- fresatura per almeno 4-5cm e ripristino con conglomerato opengrade da intasare con malta cementizia (pavimentazione semiflessibile)
- Frasatura 4cm e ripristino con conglomerato modificato (quale modifica ?)
avete esperienze dirette a riguardo? avete mai usato griglie o georeti da posizionare nello strato sottostante su tutta la superficie interessata o semplicemente lungo i giunti di contrazione superficiali?
Allego foto esplicativa del piazzale in questione
grazie
Commenta