MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Liebherr A974

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Liebherr A974

    CIAO a tutti,

    Ecco per voi una foto di una Liebherr A974 in Danimarca, l'ho fatta io la foto, sono stato per la consegna delle macchina.

  • #2
    scusa la domanda, ma la foto dov'è????????

    Commenta


    • #3
      scusate ma non sono riuscito a spedirla nel forum. L'ho inviata nell'e-mail del usato spero che Gianni PALMA possa fare al meglio, mi era già successo.

      Commenta


      • #4
        Veramente una gran bella foto Salvatore.
        La risoluzione è molto alta e consente di utilizzarla anche come sfondo per il desktop.
        Infatti l'ho inserita lì!
        Liebherr A974 - Lavori Portuali

        Commenta


        • #5
          E' la prima volta che vedo una macchina con quel genere di ruote: di che materiale sono? E per sterzare come fa? Girano oppure blocca un lato tipo cingolo?

          Commenta


          • #6
            Le ruote sono in acciaio con un anello di gomma piena attorno. per sterzare credo blocchi le ruote da un lato, ma non ne sono sicuro
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #7
              Cavoli, un'escavatore gommato molto più grosso dei cingolati che si vedono di solito... ma quanto riesce ad alzare una bestia del genere?
              Benatti Emanuele

              Commenta


              • #8
                x Benny69
                l'A974 puo' sollevare circa 320q su un raggio di 4.5m , pochino è?
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  Ma quanto pesa il bambino?
                  Benatti Emanuele

                  Commenta


                  • #10
                    per Benny69
                    pesa dalle 111 alle 113t a seconda dell'allestimento e monta un motore da 431CV
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      ciao a tutti, per girare è molto facile, è come una macchina su i 4 assi quelli in mezzo sonno non girano.
                      Per questa a copenhagen, ho abbassato la valvola secondaria a 250 bar, perchè hanno paura che l'autista voglia caricare troppo la benna e che la macchina vada giu e sfondi la nave.
                      In questa foto era una nave con 35000 tonnelate di sale per le strade se volete posso spedire altre foto
                      friz mi sembri di conoscere questa macchina??
                      Scusate per i errori in italiano

                      Commenta


                      • #12
                        x Salvatore
                        sono sempre stato affascinato da questa macchina da quando l'ho scoperta. i dati li ho presi dal depilant che ho scaricato tempo fa dal sito Liebherr.
                        non preoccuparti x l'italiano che lo capaimo benissimo. ciao
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao Salvatore. Se ho ben capito il primo e l'ultimo asse sono sterzanti (correggimi se sbaglio). Ma quel coso lì salirebbe sulla nave? Come diavolo fa?
                          Benatti Emanuele

                          Commenta


                          • #14
                            X Benny69

                            si infatti il primo e l'ultimo asse e sterzante.
                            questa machina scarica le nave che vengono della novegia e svezia, infatti queste machine stano in paesi del nord, 3 in svezia, 1 in danimarca (quella della foto), 1 in nord germania, 1 in england, e 2 a nelli stati uniti. sono machine impressionnati anche per noi che le faciamo. Per quelli che interressa il pilotaggio si fa con manipolatori electrici che commandano eletrovalvole proporzionale.

                            Commenta


                            • #15
                              Tu costruisci proprio quei mezzi lì??? E magari anche il 996???
                              Benatti Emanuele

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao Salvatore.
                                Se non ho capito male tu scrivi da Colmar in francia e lavori nella succiìursale della Liebherr di colmar: vero? Io sono stato a Colmar e ho visto li nel piazzale moltissime macchine Liebherr, anzi se non ricordo male c'era all'esterno anche un 995 bainco!
                                Di macchine come quella della tua foto ne ho vista una alla Bauma alcuni anni fa, la cosa che più mi aveva impressionato erano le ruote gigantesche e in gomma piena. Effettivamente era molto molto impressionante. (forse quella che io ho visto era una 954 e non una 974).
                                certo che li a Colmar ne vedrai passare di macchine Liebherr importanti: se non sbaglio è anche la agenzia di riferimento delle Liebherr per il mercato francese.
                                Puoi parlarci anche delle gru cingolate tipo HS? (magari aprendo un nuovo tema?)
                                Un saluto.
                                gio.
                                http://giomaffy.interfree.it
                                giò
                                http://giomaffy.interfree.it

                                Commenta


                                • #17
                                  Si io vi scrivo della francia, a Colmar vengono fabbricate tutte le macchine su cingoli, la A 974 è la sola macchina su gomme fatta dalla Liebherr in francia.
                                  Io lavoro nelle reparto propotipo, adesso stiamo lavorando sulle macchine che andranno al Bauma.
                                  Personalmente ho lavorato su una R934 demolizione, ci sarà anche la nuova 954C che sarà presentata con il motore gestito con centralina elettronica.
                                  Le macchine piu grandi tipo 995, 996 sono sempre impressionanti per la gente che non le vede mai, io ci ho lavorato poco su queste macchine, adesso 3 sono in corso d'assemblagio per andare in Argentina lavorare a circa 4000 metri di altezza. Ciao a tutti.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Parlando di Liebherr, mi si sitringe il cuore pensando che in Italia (a parte alcune parti del nord dove questo marchio è gia' molto presente)questo colosso del movimento terra non sia molto presente, ma ho sentito dire che negli ultimi tempi la famiglia Liebherr sta programmando un entrata in pompa magna nel mercato italiano, e che a breve ci sarà un concessionario che gestirà il prodotto Liebherr anche nel lazio, con sede a Roma...

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X