MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

pontone con AMERICAN 250 ton

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • pontone con AMERICAN 250 ton

    parte domani da taormina un pontone con un American 250 ton destinazione Imperia . il pontone è carico di 700 tonnellate di massi , impieghera circa 10 giorni per arrivare . se qualcuno è vicino ad imperia andate a vederlo lavorare ne vale la pena ,
    PS quel nonno dell'eporetatore è mio babbo.
    Link-Belt Speeder

  • #2
    Che ci fanno con i massi?
    BENATI 1887-1995

    Commenta


    • #3
      Luca,sai per quanto tempo sara'operativo su Imperia?

      ciao

      h.

      Commenta


      • #4
        x Luca - quando arriverà ad Imperia , pressapoco ??

        Ciao - Giancarlo

        Commenta


        • #5
          Grazie per l'info Luca. Allora qui si deve attivare qualcuno della zona: Brunoooo, Giancarloooooo oooohhhhh oooooohhhhhhhhhh dove siete? mano alle vostre macchine fotografiche e avanti con le foto. Non penseerete che giò venga anche stavolta laggiù per fare delle foto come la volta della Ruston?

          Io non ho in programma visite nella zona almeno fino a febbraio 2006!!!!
          giò
          http://giomaffy.interfree.it

          Commenta


          • #6
            Vi faccio una domanda scema .... e scusatemi ....
            Ma cosa è un pontone ????
            Avete delle foto ?
            Grassssie
            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

            Commenta


            • #7
              Beh un pontone è una piattaforma galleggiante sulla quale si installano delle macchine che devono lavorare in ambienti fluviali o marini o anche lacusrti: insomma dove c'è acqua.
              giò
              http://giomaffy.interfree.it

              Commenta


              • #8
                Ecco la foto di un pontone..

                ___________________________
                Giorgio, BID MEMBER
                Attached Files
                Giorgio - MMT STAFF

                Commenta


                • #9
                  Luca - Sai se il pontone è ancora ad Imperia ?? Io questa mattina , mi sono fatto tutto il littorale Imperiese , ma del pontone neanche l'ombra ?? Hai qualche nuova ??

                  Ciao - Giancarlo

                  Commenta


                  • #10
                    ( Xchè , x farti quella domanda dovevo esserlo??) -

                    Adesso ho capito xchè non lo ho trovato ad Imperia . E' nel cantiere dove Giomaffy aveva visto la dragline misteriosa .

                    La prossima settimana vado a curiosare .

                    Ciao - Giancarlo

                    Commenta


                    • #11
                      Facci qualche foto per noi, Giancarlo. Te ne saremmo grati.
                      giò
                      http://giomaffy.interfree.it

                      Commenta


                      • #12
                        questa mattina ho fatto un giro x vedere il cantiere , anche , se lo pensavo con altre dimensioni .
                        Peccato che la giornata non era delle + favolevoli x fare delle belle foto , comunque ....

                        Commenta


                        • #13
                          ancora

                          Commenta


                          • #14
                            e poi :

                            Commenta


                            • #15
                              quella piccolina , la ho trovata in un cantiere , sempre ad Imperia

                              Commenta


                              • #16
                                x Luca - non spevo che era tuo padre , altrimenti sarei sceso . Le foto le ho fatte da sopra nel giardino di una casa disabitata (scavalcando il cancello) . Aveva appena smesso di piovere , e le macchine erano tutte ferme e gli facevano manutenzione , poi andando via , ho sentito che avevano messo in moto qualcosa di grosso , ed ho visto la gran fumata nera . Così sono tornato ed ho fatto due foto in movimento , ed il primo piano del gruista senza sapere di farti contento . Ne sono felice

                                Ciao - Giancarlo

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da luca pili
                                  ei GIO hai visto che sberla di GRU. e un mostro.
                                  Non ti ho più risposto perchè il mio computer è rotto. Si certo che ho vista la gru e mi piacerebbe vederla da vicino. Sono stato li sul posto nel mese di luglio e avevo fotografato la RB, il cantiere è interessante. Speriamo che nel mese di luglio ci sia ancora che sarò di certo li sul posto.


                                  Finalmente mi hanno messo a posto il computer e allora eccomi qua...
                                  Tornando alla RB che avevo fotografato a Luglio di quest'anno la potete vedere sul mio sito alla voce Ruston Bucyrus / macchine reali / RB 550.
                                  Se non riuscite a visualizzare bene le foto fatemelo sapere che provvedo a diminuirle di taglia.
                                  Ciao.
                                  Ultima modifica di giomaffy; 20/01/2006, 20:14.
                                  giò
                                  http://giomaffy.interfree.it

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ciao era un pò che non venivo su questo forum e non sapevo di questo argomento il cantiere è a 10 minuti di moto da casa mia ma tu pensa il papà di Luca .Vi allego altre foto ciao
                                    Attached Files

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Avendo la possibilità io andrei li in cantiere e presentandomi quale conoscente di Luca, mi farei un bel giretto sull'American: sai che figata!!!!


                                      Luca: ma il tuo papà resterà ancora li per molto? Quasi quasi me ne vado io laggiù....
                                      giò
                                      http://giomaffy.interfree.it

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Adesso il tempo è brutto ma appena viene il bello vado così chiedo a tuo padre se viene lui a Sanremo a recuperare un barca affondata quì in porto da me ciao

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Capperi!!!
                                          Non avrei mai immaginato che il pontone del papà di Luca fosse proprio quello lì.... Dovete sapere che, negli anni passati, ha lavorato moltissimo qui a Loano... Ho passato interi pomeriggi ad ammirarlo al lavoro..... Ho molte foto: alcune le trovate sul mio sito.... Ho anche fatto un piccolo video (ma la risoluzione è veramente schifosa).... Era sempre tuo padre, Luca, ai comandi, anche 4/3 anni fa? Io ero sempre in banchina a veder lavorare quel "mostro"

                                          Ciao a Tutti!

                                          Ps: mio sito: http://earthmovers.altervista.org/

                                          Commenta


                                          • #22
                                            NO, nella barca non c'è più nulla perchè prima di affondare è andata a fuoco la barca è sui 30-35 metri non sò se viene tuo padre io sentivo parlare di uno di Genova staremo a vedere (con la macchina fotografica in tasca) ,comunque al più presto vado a salutare tuo padre ciao

                                            Commenta


                                            • #23
                                              mi sapresti dire di che Marca sono i ragni che usano per movimentare i massi?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                ma guarda di solito sono costruite in italia precisamente ad ancona in una grossa officina dove fanno carpenteria pesante e revisionano gru di tutte la portate, i titolari sono i fratelli PELLICCIA. ciau
                                                Link-Belt Speeder

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Mi sembra molto strano mi sa tanto che arrivano dal Bresciano!

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Quindi allora la scritta Pellicia sulla fiancata di molte draghe si riferiva al nome del centro di revisione e non ad una precisa ditta di lavori marittimi.... Fa sempre piacere saperne una nuova.... Anzi... Potresti dirmi già che ci sei quale ditta di lavori possiede il pontone? Grazie, ciao

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      perche pensavo di avere una conferma alla mia ipotesi!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        La ditta PELLICCIA sta vicino casa mia, precisamente la loc. è Pianello di Ostra (AN) li ho fatto le foto della demag cc 2000 insieme al modellino, non sapevo che fosse così importante, comunque nel piazzale hanno un sacco di macchine Ruston, american, p&h, link-belt ecc ecc
                                                        Attached Files
                                                        Francesco, :D

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          So che ci sono diverse ditte che fanno attrezzature perla movimentazione di materiali, quali benne a polipo, bivalve , per tronchi, polipi elettroidraulici ecc ecc

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            ecco qua, la prossima volta che vado faccio il giro completo
                                                            Attached Files
                                                            Francesco, :D

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X