MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

[NEWS] Investimento europeo per le strade italiane

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [NEWS] Investimento europeo per le strade italiane

    La Banca Europea per gli Investimenti ha firmato un accordo con l'ente Autostrade per l'Italia per finanziare i lavori di rifacimento e ampliamento del tratto autostradale Firenze Nord-Barberino del Mugello con un investimento totale di 450 milioni di euro. Riporta la notizia la rivista Construction Europe, che ha pubblicato un articolo lo scorso 23 Settembre con le informazioni più importanti del comunicato stampa pubblicato dalla BEI e la società Autostrade per l'Italia del 20 Settembre scorso. Ecco a voi il comunicato stampa ufficiale con tutte le informazioni.

    Click image for larger version

Name:	100000000000027200000129C9DDA730.jpg
Views:	1
Size:	28,0 KB
ID:	1091528

    Da BEI 450 milioni ad Autostrade per l’Italia
    Con due distinte operazioni la Banca europea per gli investimenti (BEI) ha perfezionato oggi a Roma finanziamenti per 450 milioni di euro complessivi ad Autostrade per l’Italia. La prima, di 250 milioni, riguarda il potenziamento della A1 nel tratto appenninico Firenze Nord-Barberino del Mugello; la seconda, pari a 200 milioni, è focalizzata sugli investimenti programmati dal principale gestore autostradale italiano per la sicurezza della rete nel periodo 2011-2016.
    Alla firma, la BEI era rappresentata dal Vicepresidente Dario Scannapieco, responsabile per le operazioni in Italia, Malta e Balcani Occidentali; Autostrade per l’Italia dall’amministratore delegato Giovanni Castellucci.
    Nel dettaglio, per quanto riguarda il tratto Firenze Nord-Barberino, il progetto consiste nel potenziamento a tre corsie dei 17 chilometri localizzati sull’Appennino toscano. La A1 è la principale autostrada italiana e rientra nel Corridoio I dei cosiddetti TENs T (transeuropean transport networks), le infrastrutture stradali sovranazionali di interesse europeo. L’investimento punta su una combinazione tra riqualificazione e ampliamento dell'autostrada esistente e costruzione di nuovi tratti.
    Gli investimenti in sicurezza consistono invece in una pluralità di interventi di piccole e medie dimensioni in 16 diverse tratte gestite da Autostrade, dal Nord al Sud Italia: si va dall’ammodernamento di numerosi tunnel alla diminuzione dell’inquinamento acustico e all’installazione di impianti fotovoltaici.
    Per il decongestionamento previsto del traffico a Nord di Firenze e per lo snellimento della circolazione nel segmento appenninico della A1, per gli effetti positivi sugli impatti ambientali e per i risvolti occupazionali previsti, le operazioni rientrano nelle politiche di finanziamento delle infrastrutture delineate dalla Commissione dell'Unione europea e poste in essere dalla BEI.
    Nota al redattore:
    La Banca europea per gli investimenti (BEI) è l’istituzione finanziaria di lungo termine dell’Unione europea i cui azionisti sono gli stessi Stati membri. Il suo compito è erogare finanziamenti sul lungo termine per progetti validi al fine di contribuire agli obiettivi politici dell’UE.
    _______________________________________________
    LA VOSTRA OPINIONE
    Arrivano i finanziamenti europei per migliorare le strade del bel paese. Pensate che i 450 milioni destinati al tratto Firenze Nord-Barberino del Mugello siano sufficienti? Che ne pensate?
    Paula - seguici su FB!
Caricamento...
X