I lavori sono iniziati nel Febbraio del 2005
La consegna è prevista per il 2007
Ecco un interessante galleria fotografica sull'andamento dei lavori (ricordo che è in costante aggiornamento, clikkare sulla foto per accedere alla galleria)

Il nuovo terminal, denominato EuroMax, sarà costruito nell'area adiacente al terminal petrolifero Maasvlakte Oil Terminal (MOT), nella parte nord-occidentale del bacino Maasvlakte.
Nella prima fase del progetto il nuovo container terminal, che disporrà di collegamenti diretti con la rete stradale e ferroviaria, si estenderà su un'area di 86 ettari e disporrà di una banchina di 950 metri lineari con fondali di 16,65 metri.
La capacità di movimentazione sarà di 1,7 milioni di teu l'anno.
L'investimento stimato è di circa 500 milioni di fiorini olandesi (195 milioni di dollari).
Il piano di ECT e P&O Nedlloyd prevede un'ulteriore eventuale espansione del terminal fino a coprire una superficie 125 ettari con un fronte di banchina di 2.350 metri lineari e fondali di 19,65 metri. Con quest'ultima configurazione l'impianto potrà movimentare 2,4 milioni di teu l'anno. Raggiunta la piena operatività il container terminal darà lavoro a 900 persone.
La consegna è prevista per il 2007
Ecco un interessante galleria fotografica sull'andamento dei lavori (ricordo che è in costante aggiornamento, clikkare sulla foto per accedere alla galleria)

Il nuovo terminal, denominato EuroMax, sarà costruito nell'area adiacente al terminal petrolifero Maasvlakte Oil Terminal (MOT), nella parte nord-occidentale del bacino Maasvlakte.
Nella prima fase del progetto il nuovo container terminal, che disporrà di collegamenti diretti con la rete stradale e ferroviaria, si estenderà su un'area di 86 ettari e disporrà di una banchina di 950 metri lineari con fondali di 16,65 metri.
La capacità di movimentazione sarà di 1,7 milioni di teu l'anno.
L'investimento stimato è di circa 500 milioni di fiorini olandesi (195 milioni di dollari).
Il piano di ECT e P&O Nedlloyd prevede un'ulteriore eventuale espansione del terminal fino a coprire una superficie 125 ettari con un fronte di banchina di 2.350 metri lineari e fondali di 19,65 metri. Con quest'ultima configurazione l'impianto potrà movimentare 2,4 milioni di teu l'anno. Raggiunta la piena operatività il container terminal darà lavoro a 900 persone.
Commenta