MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Euromax Terminal ( Rotterdam)

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Euromax Terminal ( Rotterdam)

    I lavori sono iniziati nel Febbraio del 2005
    La consegna è prevista per il 2007

    Ecco un interessante galleria fotografica sull'andamento dei lavori (ricordo che è in costante aggiornamento, clikkare sulla foto per accedere alla galleria)





    Il nuovo terminal, denominato EuroMax, sarà costruito nell'area adiacente al terminal petrolifero Maasvlakte Oil Terminal (MOT), nella parte nord-occidentale del bacino Maasvlakte.

    Nella prima fase del progetto il nuovo container terminal, che disporrà di collegamenti diretti con la rete stradale e ferroviaria, si estenderà su un'area di 86 ettari e disporrà di una banchina di 950 metri lineari con fondali di 16,65 metri.

    La capacità di movimentazione sarà di 1,7 milioni di teu l'anno.

    L'investimento stimato è di circa 500 milioni di fiorini olandesi (195 milioni di dollari).

    Il piano di ECT e P&O Nedlloyd prevede un'ulteriore eventuale espansione del terminal fino a coprire una superficie 125 ettari con un fronte di banchina di 2.350 metri lineari e fondali di 19,65 metri. Con quest'ultima configurazione l'impianto potrà movimentare 2,4 milioni di teu l'anno. Raggiunta la piena operatività il container terminal darà lavoro a 900 persone.
    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

  • #2
    è inutile ....gli olandesi sono una spanna sopra tutti.
    Link-Belt Speeder

    Commenta


    • #3
      I lavori vanno avanti con molta rapidità .
      Ecco altre bellissime foto ..... aspetto i vostri commenti , magari si possono affrontare le diverse concezioni del lavoro , dei mezzi usati


      Behind the walls

      Work in progress
      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

      Commenta


      • #4
        Sono senza parole !!!!
        prima di riflettere sulle concezioni di lavoro devo dire
        "caspita che foto"
        complimenti al fotografo.
        Il cantiere è certamente da invidia.
        I materiali in cui si trovano a lavorare certamente meno.
        che palta ragazzi.

        Commenta


        • #5
          Bellissime foto!
          Le immagini di un lavoro molto simile (porto di Anversa) le si possono trovare a questo indirizzo

          http://www.pbase.com/mondeoclipper/werf_deurganckdok&page=1

          Commenta


          • #6
            gran bel cantiere , con conseguenti gran bei mezzi - ma quanti m3 portano quelle autobetoniere quelle che si vedono a pag. 11 ??? una esagerazione , penso .

            A differenza , mi domando , nelle foto del terminal Euro Max , che il getto lo eseguono con il secchine a gru , non possono usare una pompa .

            Ciao - Giancarlo

            Commenta


            • #7
              Io aspetto commenti e descrizioni delle varie apparecchiature da parte di Giomaffy, credo che per lui ci sia molto materiale per lustrarsi gli occhi...eheheehehe
              Ciao
              ACTROS
              "CB COMINO"

              Commenta


              • #8
                Riflettendo su alcuni precedenti commenti:
                Gli olandesi sono una spanna sopra gli altri ?
                Non penso .
                Anche noi sui grandi cantieri mostriamo tecnologie ed organizzazione notevoli.
                Forse risentiamo del problema "progetti". in quanto spesso i nostri definitivi corrispondono alle bozze degli inglesi ed americani.
                Ilcantiere è certamente stupendo, ma la spettacolarizzazione offera da foto magnifiche non mostra differenze tecnologiche sorprendenti:
                Le betoniere sono dei 4 assi da 11 metri come le nostre.
                Glii escavatori dedicati alla scapitozzatura dei diaframmi sono forse addirittura sottodimensionati rispetto all'opera . 20 o 30 ql ed un pò di braccio in più mica gli facevano male.
                E poi è vero le pompe per CLS non sono ancora arrivate? mi sembra strano. Se non fosse per la menata che sulle sabbie mobili devono viaggiare su tappeti di lamiera, noi avremmo gettato addirittura col canale dela autobetoniera.
                Sicuramente acqua negli scavi a sabbie limose ( così sembra dalle foto ) staranno rendendo la vita impossibile a tutti.
                Comunque c'è sempre da imparare,
                ma non buttiamoci giù del tutto.

                Commenta


                • #9
                  INTENDO in fatto di lavori marittimi e sui consolidementi , e bisognia andarci in olanda per vedere non guardare solo foto.
                  Link-Belt Speeder

                  Commenta


                  • #10
                    Sapete per caso che ditta è che si occupa delle fondazioni? Sempre che sia specializzata in quello, intendo comunque le macchine verdi e arancioni. Spettacolare quella specie di carro ponte...

                    Commenta


                    • #11
                      I lavori Proseguono a gran velocità

                      ecco le foto di Gennaio Cold conditions e di Febbraio Keep digging
                      Impressionante la quantità di mezzi adoperati
                      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                      Commenta


                      • #12
                        Ulteriore aggiornamento

                        Castle in the Sand

                        http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X