MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

scavo piazza a Seregno

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • scavo piazza a Seregno

    ciao a tutti volevo chiedere, sapendo che siamo in non pochi della zona, se qualcuno sa qualcosa della scavo che sta avvenendo nella piazza -non quella centrale- a Seregno!!

    io purtroppo non sono esperto ma potrebbe essere l'occasione per poter iniziare ad imparare qualcosa!!!

    sapete che mezzi sono impiegati e soprattutto a cosa serve l'enorme scavo che stanno effettuando, forse un parcheggio sotterraneo??

    grazie
    ciao
    Luca

  • #2
    ciao!!
    esatto sarà un parkeggio sotterraneo!!!conosco molto bene la ditta ke sta eseguendo i lavori di scavo, è una bella voragine, sono circa 20 mila metri cubi di roba...poi stanno facendo le paratie e li nn posso dire nulla anke xè nn son 1 grande esperto del settore...cmq mi sembra ci sia 1 casagrande poi una gru (come il modellino della ros) su base fiat hitacu fh 200.

    Commenta


    • #3
      Fate qualche foto.
      giò
      http://giomaffy.interfree.it

      Commenta


      • #4
        ok, nei prossimi giorni cerco di fare qualche foto.

        il cantiere però è recintato molto bene, non vi prometto niente!!

        ciao,
        Luca

        Commenta


        • #5
          In quel cantiere ci sono state:
          325CLN 320CS 320S A904C PW95 908

          Comunque proprio un bello scavo

          Commenta


          • #6
            scusate mi correggo....sono 80 mila i metri cubi da sbancare e non 20 mila!!!cmq cercherò anke io di fare foto, il cancello centrale permette una buona visuale del cantiere!!!comunque se dovessero lavorare sabato pomeriggio faccio 1 salto dentro e scatto una raffica di foto!!!
            Scusa lukas di dove sei???ciao

            Commenta


            • #7
              ... ecco due foto di alcuni mezzi impiegati nel cantiere scattate qualche mese fa ...
              Attached Files
              L U K E

              Commenta


              • #8
                Uhm.... Non sapevo che la FH avesse anche prodotto delle Dragline o comunque delle gru cingolate.... Qualcuno ne sa qualcosa di più?

                La cosa mi lascia veramente di stucco!!!

                Commenta


                • #9
                  http://www.locapalsrl.it/locapal/applicazioni.htm#

                  Dai un occhio qui.
                  giò
                  http://giomaffy.interfree.it

                  Commenta


                  • #10
                    x andremart
                    quella gru cingolata è una tescar t10 che viene realizzata su base FH per maggiori informazioni guarda il sito www.tescar.com, c'è anche un modello più piccolo che assomiglia molto a un simit

                    Commenta


                    • #11
                      Grazie per la segnalazione.... Ho visto cose che non avrei mai immaginato: addirittura accessori per palificazioni applicati a miniescavatori.... incredibile!

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao a tutti, ieri passavo dal cantiere e mi sono fermato per vedere se riuscivo a strappare qualche fotografia col cellulare, visto che la piazza è proprio in centro e mettersi con la macchina fotografica ti guardano malissimo...

                        ma niente!!
                        tutto intorno il cantiere e super-recintato e non c'è un buco da dove si possa sbirciare; ho fatto il giro di tutto il perimetro ma un buco solo non si vede!!!


                        visto che l'entrata è proprio sul ciglio di una strada molto trafficata mi son messo a guardare dall'altra parte della strada sul marciapiede.
                        ho visto che sono ancora agli scavi con una CAT che scava e caricava su degli actros 4 assi, ma niente di più non ci ho capito molto ne sono riuscito a riconoscere l'escavatore.

                        per quanto riguarda le trivelle non ce sono più o almeno io non ne ho viste.
                        comunque ancora manca moltissimo lavoro, devono fare un intero parcheggio sotterraneo, per cui spero che le prossime incursioni siano più dettagliate e riesca a fare qualche foto!!

                        ciao!
                        Luca

                        Commenta


                        • #13
                          ecco qui una foto della situazione attuale del cantiere

                          http://img135.imageshack.us/img135/1...20615462pm.jpg
                          so che la qualità non è buona ma è fatta con il cellulare.

                          si possono vedere una trivella che sta perforando e una CAT che sta lavorando sullo sfondo

                          dimenticavo una cosa, dopo aver aperto il link ingrandite la foto, altrimenti non si vede una mazza!
                          Ultima modifica di lukas; 12/04/2006, 17:25.

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X