MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Vecchio Cantiere Ss 658 Potenza-melfi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Vecchio Cantiere Ss 658 Potenza-melfi

    In questi giorni facendo pulizie in un vecchio armadio di mio padre ho trovato un faldone enorme pieno di foto riguardanti la costruzione della SS 658 POTENZA-MELFI. Una strada che dopo la sua realizzazione ha migliorato in maniera decisa la viabilità della Basilicata riguardante l'asse POTENZA-MELFI. Non so se vi possano interessare....... , se poi ne volete altre ci sono...
    Attached Files
    Ultima modifica di TOTOS; 17/03/2006, 10:26.

  • #2
    altre....
    Attached Files

    Commenta


    • #3
      TOTOS, visto che dici di avere tante foto, tra l'altro molto belle e "affascinanti", potresti chiedere a Gianni Palma di crearti una directory nell'album fotografico e caricarle lì dentro le foto...
      Grazie mille
      P.S. a che anni risalgono queste foto?
      ciao
      ACTROS
      "CB COMINO"

      Commenta


      • #4
        OK Actros vedrò di contattarlo!Comunque per quanto riguarda i dati e i numeri di questa strada devo controllare meglio.dovrei avere un depliant che ne illustra tutta la storia.eccone altre:
        Attached Files

        Commenta


        • #5
          Si, Actros ha ragione... Toto... se ti va registrati all' album fotografico e inviami un MP non appena ti sei registrato. Provvederò io a creati una cartella apposita nella sezione Cantieri. Ciao!

          Commenta


          • #6
            Certo che ci interessano le foto: Ruston e Link belt interessano sempre!!!

            Peccato che non si vedano più chiaramente. Continua così!
            giò
            http://giomaffy.interfree.it

            Commenta


            • #7
              lo so hai ragione Giò..ma purtroppo sono foto che oltre ad avere la loro età..., ho scannerizzato al computer...!!!Comunque Gianni ho provato a registrarmi sull'album ma quando clicco il link per completare la registrazione mi dice che il mio account non è attivo.
              Attached Files
              Ultima modifica di TOTOS; 17/03/2006, 16:27.

              Commenta


              • #8
                sono davvero belle queste foto con macchine datate e ormai rare da vedere.... come la gru della trojsi e le rigo ....
                Giorgio - MMT STAFF

                Commenta


                • #9
                  Ragazzi qualcuno di voi sa dirmi a cosa servivano quei tubi in pvc in una gabbia per pali???chi è l'esperto????
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #10
                    I tubi in PVC interni alla gabbia di armatura serviranno in seguito per eseguire eventuali prove cross-hole, ovvero delle prove (soniche) con strumentazioni geofisiche (un trasmettitore di segnali ed un ricevitore) per il controllo dell'integrita' del palo. Ne basterebbero tre disposti secondo i vertici di un triangolo equilatero. Quattro tubi accontentano un po' tutti..... (inoltre spero sia l'effetto del primo piano...ma mi sembrano proprio dei tuboni ).
                    Spero la spiegazione sia sufficiente...se vuoi dritte sulla geofisica..ti consiglio qualche bella lettura per l'estate !!!!!!!!!!!!!!!

                    Commenta


                    • #11
                      ok drill...ma non capisco una cosa pero'... !!!mi spiego: la testa del palo in segito dovrebbe finire nel plinto, e di conseguenza con il getto del plinto i tubi non si chiudono?o vengono prolungati alla quota di estradosso del plinto?
                      Attached Files

                      Commenta


                      • #12
                        Le prove vengono fatte prima del getto del plinto, dal momento che se si dovessero riscontrare anomalie sul palo si aprono tutta una serie di inconvenienti, tecnici ed economici. Prima di gettare il palo comunque bisognera' aver cura di tappare i tubi. Tieni conto che il palo viene scapitozzato nella sua parte superiore quindi i tubi sono comunque posti in opera secondo le misure di progetto. Si puo' anche richiedere che essi vengano portati a vista in maniera tale da essere utilizzati per controlli futuri, ma dipende dal progetto. Oltre alle prove soniche possono essere richiesti dei carotaggi del palo.

                        Commenta


                        • #13
                          Ehi drill rig: hai per caso delle foto di Klemm? E che micropali fai con loro?
                          giò
                          http://giomaffy.interfree.it

                          Commenta


                          • #14
                            ok Drill...ora è tutto più chiaro !!!cmq questi sono i tubi "tappati" che dicevi..
                            Attached Files

                            Commenta


                            • #15
                              A cosa ti riferisci Giomaffy? Sorry....


                              Attualmente si usa mettere tubi metallici, certo piu' resistenti.
                              Per esempio il capitolato RFI ne richiede almeno tre da un pollice e mezzo.
                              Allego uno schemino semplice della prova.
                              Attached Files
                              Ultima modifica di Drill-Rig; 22/03/2006, 10:20.

                              Commenta


                              • #16
                                Di seguito armature di pali con i tubi, comunemente detti tubi sonici, allestiti secondo i vertici di un quadrato. Il diametro è sicuramente minore rispetto alle foto precedenti, così come il materiale. Una foto di un output di prova sonica cross-hole con risoluzione tomografica.
                                Attached Files

                                Commenta


                                • #17
                                  info

                                  mio padre è geometra in comune ed è da quando sono piccolo che io vedo foto di quelle opere xkè le vedevo nei giornali edili che gli arrivavano, sono state proprio quelle foto che hanno cominciato a farmi innamorare del mestiere che faccio ora il geometra, vedere quelle macchine lavorare in quelle opere immense, la posa di quelle enormi campate con le gru,mi davano un emozione enorme.
                                  appena riesco a ritrovare qualcosa di quelle foto le scannerizzo anche io e le posto.
                                  mi interessa molto quella prova sonica che si fa sui pali.
                                  x chi è di quel settore sa mica indicare qualche libro dove poter recuperare notizie e informazioni?

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X