MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Grandi cave in Italia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Grandi cave in Italia

    Ciao a tutti, ho creato questo argomento per far conoscere a tutti gli interessati dove ci sono delle grandi cave che valga la pena di visitare in Italia.
    Se possibile dite dove si trovano e se sapete anche i mezzi che ci sono.
    Ciao!!!!!
    Fede, BID Division Member

  • #2
    Allora, visto che siete timidi(scherzo... ) inizio io.
    La cava più grande della provincia di Cuneo è la cava Giuggia di Villanova di Mondovì, e dovrebbe essere anche una delle più grandi in Piemonte.
    Purtroppo non l'ho ancora visitata, ma avevo letto che avevano Cat 988B, 992C escavtori Hydromac H230-H270.
    Mi appelli a chi la cava la conosce bene(Vedi Mik, Costantino...) per avere dati più precisi sul parco mezzi.
    Ciao e fatevi sotto con le risposte!!!!!!
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      Ciao Friz,le cave piu' grandi che io ho visto personalmente sono quelle di Massa Carrara, ci sono stato lì per lavoro ed è una cosa esagerata,come parco macchine nella cava che sono andato c'era, CAT 988-B ed F ed un CAT 375 e penso che nelle altre ci devono essere anche mostri piu' grandi,comunque se qualcuno abita in quella zona sicuramente saprà meglio di mè cosa c'è e se magari può illuminarci sarebbe grande.
      A! Se si decidesse di fare una GITA lì,fatemelo sapere perchè penso propio che verrei.

      Commenta


      • #4
        Anche a me piacerebbe molto poter visitare delle cave, ma il problema è sempre lo stesso, cioè che non puoi entrare se non sei un addetto ai lavori.

        Se ti interessa qualche foto di Carrara, ecco cosa ho incontrato nella mia ultima visita:
        Foto Carrara

        Purtroppo non ho potuto vedere da vicino nessun mezzo che si trovasse in piena cava ed ho dovuto accontentarmi di fotografare quelli vicini alle strade. Ho notato poi che nelle cave ci sono spesso dei guardiani con tanto di cani, dunque "cave canem".

        PS
        si potrebbe, magari con l'aiuto di qualche addetto ai lavori che frequenta il forum, organizzare una visita in qualche cava? Sarebbe interessante.

        Commenta


        • #5
          Una gita da qualche parte interesserebbe anche me!!!!
          Benatti Emanuele

          Commenta


          • #6
            Nel molise ci sono molte cave me le piu' grosse sono a
            -Campochiaro
            parco macchine
            ex1200
            ex800
            perlini dp 705
            perlini dp 366
            pale gommate hitachi 350

            -sepino
            parco macchine
            liebherr 984
            komatsu pc 400
            pale gommate furukawa


            Per informazioni o foto contattatemi pure.

            Commenta


            • #7
              Ciao a tutti
              X Barnaba, pensa che il mio primo messaggio l'ho scritto nel post relativo alla tua visita alle cave di Carrara.
              Purtroppo ho notato anche io la "brutta abitudine" di avere guardiani e cani, nelle mie zone lo fanno solo in montagna,
              negli impianti a valle i guardiani in genere non ci sono, ma sono cave lungo i fiumi e macchine interessanti poco o niente( pensa che tra quelle che ho visitato
              il mezzo più grande è un FH330.3!!!)
              sempre nella mia zona c'è una cava un po' più grande, ma credo sia sorvegliata, hanno
              Cat988G, escavatori cat 235,245, 345 dumper cat 6x6 e rigidi tipo 773 ecc.
              La cava di cui parlavo nel secondo messaggio non è lontanissama da casa mia, se hanno ancora
              la Cat 992 serebbe bella da vedere, mi pare che in Italia ce ne siano solo 5 o 6 di queste pale
              però vorrei avere la certezza che non ci siano guardiani o altri problemi.

              Povero volvo N1233 quello della foto, è un po' malandato!!!

              X Ex1200, certo che di mezzi interessanti ce ne sono parecchi dalle tue parti!!!!
              Ciao!!!!!
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                In provincia di Modena ne abbiam di cave anche per quelle zone d'Italia dove non se non mai viste
                Ma a differenza di quel che ho letto nei vostri messaggi da me son tante ma non esageratamente grandi come descrivete le vostre, questo spiega il perchè di un elevato numero di poli estrattivi di ghiaia sabbia terra e pietre particolari.
                La mia ad esempio è molto grande si estende per quasi 4 Km lungo il bordo del fiume ha una largezza che va dai 200 ai 400 mt ma con una profondità di soli 10 mt.
                Sarebe interessante far quel che un po di tempo fa avaeva proposto 988F di andar in visita alle cave di Massa Carrara.
                F.M.

                Commenta


                • #9
                  Si, sarebbe interessante poterci andare in gruppo, però bisognerebbe conoscere qualcuno che ci possa far entrare in cava, altrimenti vedi solo il bacino estrattivo dalla strada e le mmt da lontano.
                  Chi conosce qualcuno operante a Carrara?

                  Commenta


                  • #10
                    allora cave grosse che io conosco elenco solo le piu grandi cementeri a rossi a fumane verona parco macchine cat D11R 988F2 perlini come dumper 963 per pulizia strade cava,D8,980B poi passiamo di interessante vipiteno cava in galleria 2500mitri daltitudine parco macchine cat980G ,con catene,330C,fiathitaci calibro del 330,1 pala telecomandata.nn sono macchine grosse ma bisogna pensare che lavorano in galleria cavano calcio,e poi di interessante ci sono le cave di marmo a assiago provincia di vicenza sono dei buchi ma anno macchine grosse 988serie g e f 345,350 ed 330 li ce la padronaza di cat li si vedono delle cose da pazzi 988 che alzano il culo si peche qui i sassi o blocchi li caricano ho con la pala ocon lescavatore.ciao

                    Commenta


                    • #11
                      ciao. mio padre opera nel settore delle cave, estrazione e lavorazione pietra arenaria nella zona dell apennino tosco-romagnolo,ai piedi del monte fumaiolo..nn so se avete presente..Cmq qui in zona siamo i piu grossi. abbiamo diverse macchine, cat 330Blnme,pala cingolata cat973C, pala gommata cat938F, perforatori idraulici palfinger, IVECO 330-36, compressori atlas-copco, 2 carrelli elevatori Linde h45 e un Linde h160, carroponti e numerose macchine computerizzate per la lavorazione della pietra. per info contattatem... ciao a presto

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao a tutti,dalle mie parti esite la Cave Pedogna, adesso è un pò di tempo che non vado ma so che anno scorso hanno comprato due Cat 777 e altri 2 più piccoli,inoltre hanno 2 D11,375,992 e qualcosa di più piccolo,D8,330 e qualche pala 966
                        tutto esclusivamente Cat.

                        Commenta


                        • #13
                          X Giacomo: pochino è?....
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #14
                            Quando ripasso da casa cerco di fare delle foto alle Cave Pedogna,poi ve le farò avere

                            Commenta


                            • #15
                              Grande Giacomo, non vediamo l'ora!!!!
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao Friz, qui dalle mie parti (provincia di Como)ci sono due grosse cave di marna da cemento del gruppo Holcim.
                                Cava di Eupilio:
                                CAT992C a breve verrà sostituita da una 988G;
                                CAT988B;
                                CAT D8 e D6;
                                Perlini DP705;
                                Perlini DP605;
                                altre mmt più piccole.

                                Cava di Costamasnaga
                                CAT 988G;
                                CAT 988B;
                                CAT D11R;
                                HITACHI 460;
                                FH EX355;
                                FH FR 220.

                                In provincia di Varese a Caravate puoi trovare nella cava della cementeria Colacem due giganteschi Liebherr 994 Litronic e dei Perlini di cui non sono riuscito a vedere il modello.
                                Se ti interessa qualche foto fammi sapere.
                                Ciao ciao.

                                Commenta


                                • #17
                                  Azz, tutte belle bestie!
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Su una rivista dell'azienda che mi fornisce le parti antiusura delle benne,c'è la foto di una grossa cava di roccia a Galatina (LE)con un grosso Liebherr 994 litronic,se ci riesco inserisco la foto nell'argomento,ma già l'ho inserita nell'album.Ciao!!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      nella mie zona ci sono molte cave di porfido,ì abbastanza grandi, purtroppo non conosco bene i mezzi ma la maggior parte sono ruspe volvo 120
                                      c'e anche una michigan 275 molto bella

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ci sono davvero delle belle bestie in giro e nemmeno tanto lontano...Siete informatissimi! Ma a me viene in mente quando ho visto il D9 vicino alla strada nel cantiere di una nota impresa torinese...Facendo finta di niente sono entrato (era subito dietro il cancello, aperto, stavano lavorando), è arrivato il responsabile ke ovviamente mi ha invitato ad uscire (e ke sennò?), e non c'è stato verso di convincerlo a farmi ammirare tanto ferro così ben assemblato ancora per un attimo. Mi sa ke deve essere ben difficile poter visitare cave e cantieri...Anke le comitive di allievi studenti in ingegneria devono prendere permessi ed appuntamenti nn facili da ottenere! Poi ti fanno entrare con l'elmetto, t dicono dove mettere i piedi, ecc. ecc..Qualcuno si ricorda quando i D9 ke aprivano le strade in montagna li lasciavano lì di notte sul posto abbandonati?...Ke tempi!Le vostre informazioni rimagono preziosissime cmq!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          qua da me entrare in una cava è un po' più facile perche conosco alcuni padroni

                                          Commenta


                                          • #22
                                            belin che numeri,da noi in provincia di imperia ci sono cavette,con cat 988,cat 365,cat 773,vecchi cat 345,vecchi poclain 600,daewoo 330-340 e benati intorno ai 450,500 quintali!poi discariche di rifiuti con compattatori cat(non ricordo bene)e un bel d11.Siamo poveri noi...

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Cava Holcim a Costamasnaga!!!

                                              Ehh Ike ti dice niente ehh!!!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                io cercavo una mappa sulle cave d'italia esiste ?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da jamper Visualizza messaggio
                                                  io cercavo una mappa sulle cave d'italia esiste ?
                                                  Non è una mappa ma un bell'elenco si...


                                                  Potresti individuarle tu utilizzando Google map o Google Earth
                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    un'occhiata all'elenco cave l'ho dato anch'io,veloce su pavia,sicuramente hanno messo le piu' importanti o quelle che hanno inviato i dati a quel sito,diciamo che solo su pavia ne mancano un po',c'è da vedere come funzione quel sito.
                                                    comunque e' comodo per cercare anche i dati delle cave

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      miniera cementi rossi a possagno
                                                      3-pc1250
                                                      1- wa600
                                                      1 d10
                                                      1 ec400

                                                      manfrinato ad orgiano
                                                      2- pc1250

                                                      antonini fabiano a maniago guardare il sito web
                                                      hyundai robex 500-7
                                                      hyundai hl770
                                                      hyundai hl780
                                                      cat d10
                                                      pc600 kom
                                                      pc450 kom
                                                      cat 375
                                                      cave di sarone a sarone sacile


                                                      ps. la foto e della cava di antonini
                                                      Attached Files

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Ciao Jarvis,nella cava di cementi rossi ci si puo avvicinare ai pc 1250 o è blindata..?Perchè io ogni tanto vado alla vetreria dalpian a Cavaso del Tomba,dovebbe esser da quelle parti no...?

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          su a Possagno non c'è anche la cava della Emaprice (Settentrionale Trasporti),anche lì dovrebebro esserci gran bei mezzi!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            quel sito sulle cave d'italia indica siti inesistenti" almeno qua' a Trieste"!
                                                            dimenticavo!qui' nella regione "Giuliana" tra aperte e abbandonate ce ne saranno una ventina quelle di" onice" ,sicuramente tutte chiuse,
                                                            Ultima modifica di jamper; 13/12/2009, 11:42.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X