MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lavori di sistemazione torrente Belbo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Lavori di sistemazione torrente Belbo

    ciao a tutti
    in questi giorni sono iniziati i lavori per la sistemazione e la costruzione della "cassa d'espansione" del torrente Belbo, tra i comuni di S.Stefano Belbo (CN) e Canelli (AT)

    si annunciano lavori per un importo di 12.000.000 di € per una durata stimata in circa 2 anni.

    ho fatto ovviamente un po' di foto ai mezzi che, per il momento ci sono in cantiere
    escavatore Cat 225D (anche se c'è scritto solo 225 a me sembra un serie D)
    apripista Cat sicuramente un D9, per la serie ho bisogno del vostro aiuto, perhè non so se è un G o un H
    apripista Cat D8N con carro a trapezio
    rullo ferro-gomma Dynapac vecchiotto pure lui.
    Camion Man 33.361 6x4 che non ho potuto fotografare...stavo mettendo a fuoco quando un contadino armato di zappa mi ha guardato ed ha iniziato a correre allora ho deciso che era ora di togliere il disturbo la prossima volta tanto non mi scappa

    per ora è tutto, ecco le foto
    Attached Files
    Fede, BID Division Member

  • #2
    L'escavatore e' un 225 si vede dalla scritta sul braccio e da quella sul cofano non un 225D.
    I trattori cingolati sono 2 d8 (il d9 aveva il cofano differente) uno e' h mentre l'altro e' r ...
    il rullo direi ca 25 ma non ne sono sicuro al 100%..
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • #3
      ho visto anche io che c'è scritto solo 225...ma le foto del 225 che ho io han la cabina diversa....ci sono state più serie allora?
      sul D8-D9 il mio dubbio stavo proprio nel cofano orizzontale....nenache stavolta ho beccato un D9
      l'atro D8 mi sembra d iaver letto N, ma era un po' distante quindi non son sicuro
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        Conosci l'impresa che vi lavora? Secondo te arriveranno altri mezzi? (magari piu moderni di questi...)

        Commenta


        • #5
          Allora ...pure io sono stato molto pensieroso su quel 225 ...ha delle cose molto strane ..la zavorra e' quella di un B o Dlc ha i due scalini laterali mentre il 225 era unica senza scalini...pero con le decals che ha sono quelle della serie 225 ...tutta colpa di quei bastardi di writers che l'hanno scarabbocchiato tutto rendendolo inriconoscibile...
          si il trattore potrebbe essere n ...magari e' strato riverniciato come R...N era piu' chiaro ..

          PS la cabina della serie D aveva sopra il verto posteriore una sporgenza di metallo...mentre la serie a no..
          Attached Files
          Giorgio - MMT STAFF

          Commenta


          • #6
            dovrebbe essere una cordata di imprese denominata Ati Tecnics spa
            cmq c'è di mezzo la Lis che Mik conosce....mi ha detto che è di Romagnano Sesia (NO)....però di loro c'è solo il rullo e il camion...dovrebbero avere degli FH-FK
            invece gli apripista e l'escavatore dovrebbero essere di una ditta della zona di cui non conosco il nome...mi informerò.

            cmq penso che almeno qualche escavatore arriverà dato che si deve scavare una "cassa" da 1,5 milioni di mc...e poi getti di cls per un totale di 300.000mc

            cmq vedrò di tenervi infromati, anche fotograficamente sul cantiere che durerà 2 anni

            X Giorgio: non ti far ingannare dai colori del trattore.....siccome la foto è venuta un po' sfuocata per la distanza ho dovuto fare un po' di fotoritocco così la foto è venuta un po' più colorita
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #7
              La LIS ha comprato parecchi Hitachi nuovi...è una impresa molto grande ma un tempo era veramente enorme. All'epoca aveva molti CAT, anche di grandi dimensioni, Perlini 366, D8H, 235, 245...e via così. Poi ha passato un periodo di crisi, si è ridimensionata concentrandosi molto sulla sua specializzazione nelle opere fluviali quali scogliere, dragaggi, ecc. ed ha rinnovato il parco mezzi con macchine più piccole e maggiormente sfruttabili.
              Per Friz: corri...corri...corri...!!!!
              Costantino Radis

              Commenta


              • #8
                Costa, mi sto allenando per correre i 110m a ostacoli
                tanto la prossima volta il Man non mi sfugge....mica mi arrendo così facilmente.
                spero di vedere qualche bell'Hitachi sul cantiere allora...per ora ci sono dei quasi residutati bellici
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  quelle sono le macchine piu' belle che ci sono! mi fa quasi schifo vedere tutti i giorni escavatori tutti rotondi e puliti.....
                  Giorgio - MMT STAFF

                  Commenta


                  • #10
                    già e vero.....
                    Giorgio, già che ci siamo mi puoi dire il peso del D8H e del 225? grazie....

                    cmq il rullo confrontando con altre foto dorebbe essere un CA250 da 125q
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      il d8h pesa tra i 22863kg ai 24000kg ...il 225 dai 23900kg ai 26700kg..
                      Giorgio - MMT STAFF

                      Commenta


                      • #12
                        Grande Friz!! ho visto le foto che hai postato nell'album ,molto interessanti io le cave di quelle zone non le conosco grazie mille!!
                        Barcollo ma non mollo !!

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao E485 ne ho ancora qualche decina da inserire.....più un po' di ditte da visitare ancora.
                          purtroppo il mezzo più grosso che ho fotografato è un Cat 330....però devo andare da una cava che dovrebbe avere un EX455
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao...oggi x caso sono passato tra Canelli e Santo Stefano, ho visto il cantiere ...la zona di lavoro è vastissima,i macchinari sono sempre quelli fotografati da Friz....hanno iniziato a spingere terra e fatto grossi mucchi con i due dozer...il cat 225 era fermo su un mucchio di terra...

                            vedendo l'area ,penso arriveranno altri macchinari...SPERIAMO!!!!

                            Commenta


                            • #15
                              ciao a tutti

                              oggi sono stato sul cantiere del Belbo a fare un "ricognizione fotografica"

                              ebbene, come tutti noi speravamo sono entrate in ballo ben 4 nuove macchine

                              innanzitutto la Lis finalmente decide di far scendere in campo i suoi pezzo forti...nulla di esagerato, cmq un FK E235 ed uno Zaxis 350

                              poi dall'altro capo del cantiere è arrivata una locale ditta di fondazioni speciali, non so ben cosa stiano facendo ma hanno portato una FL9 e una mitica RB22

                              di seguito le foto dei nuovi mezzi
                              Attached Files
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #16
                                seconda parte:

                                ho rifotografato il Cat 225 e il D8N che erano fotografati male la volta scorsa...eccoli.

                                quindi ricapitolando sul cantiere ora ci sono:

                                Ditta LIS con:
                                FK E235
                                Hitachi ZX350LCN
                                Dynapac CA250
                                Man 33.320
                                trattore Carraro con botte per bagnare le strade
                                Daily furgone

                                un padroncino di S.Stefano Belbo (CN) con:
                                Cat 225
                                Cat D8H
                                Cat D8N
                                Volvo F12 6x4 che però non lascia in cantiere.

                                la ditta di fondazioni speciali sempre di S.Stefano Belbo con
                                Ruston-Bucyrus RB22
                                Fiatallis FL9
                                una vasca per l'acqua con idrovora annessa
                                Attached Files
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  settimana nuova,MMt nuova

                                  questa settimana in cantiere è arrivato pure un rullo Bomag nuovo di pacca....ho bisogno del vostro aiuto perchè non capisco che modello sia.
                                  poi ho fotografato un po' meglio l'E235 con stick lungo e benna da scarpate
                                  Attached Files
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #18
                                    allora nessuno sa che modello sia il rullo Bomag? sicuro è un serei 4 , ma il modello? potrebbe essere un BW213?
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • #19
                                      potrebbe essere :
                                      -bw211
                                      -bw213
                                      -bw214...
                                      non e' molto facile da riconoscere..
                                      Giorgio - MMT STAFF

                                      Commenta


                                      • #20
                                        mi è sembrato di aver letto BW213-DH....però non sono sicuro al 100% il fatto è che sembra più grosso del vecchio BW213DH-3
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ragazzi eccoci col consueto aggiornamento.....

                                          come ormai tradizione non passa settiamana che non entri in cantieri una nuova macchina

                                          e che macchina stavolta !!!!!!!

                                          guardate che razzia di bestia di una RB con benna da diaframmi che han portato su!

                                          qui ho bisogno degli esperti di R-B, in quanto la macchina non ha scritte.
                                          posso dire che è grande il doppio della RB22 che c'è a pochi metri di distanza.
                                          vi metto una foto della macchina e una dove ci sono io accanto (che anche se sembro un nano non sono alto 35cm ma 1,70m)
                                          così vi rendete bene conto delle dimensioni.

                                          quindi sotto a chi tocca che la devo identificare.
                                          se vi può essere d'aiuto sulla RB22 c'è il cartello "portata max 8ton", mentre su questa è scritto "portata max 44ton"


                                          poi ho una domanda: il rullo Bomag la scorsa settimana aveva il tamburo liscio, mentre ora ha quei "tacchetti" particolari che mi pare si chiamino piedi di montone o qualcosa del genere.
                                          che voi sappiate si possono applicare su un rullo che ne è privo oppure han portato via l'altro rullo e portato giù uno nuovo?
                                          Attached Files
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Dovrebbe essere una SC 400. Una cosa è certa il carro non è il suo originale.

                                            Bella macchina comunque: di quale ditta è?
                                            giò
                                            http://giomaffy.interfree.it

                                            Commenta


                                            • #23
                                              grazie Giò. la SC400 deriva da quale macchina? RB38? perchè mi sembra piuttosto più grande della RB30 che ho già visto da vicino.

                                              il carro è bello grande cmq.....pattini a 3 coste tipo escavatore, sarà largo 4-4,5m lungo 6-7m coi pattini da 800.

                                              la ditta è un'azienda della zona non molto grande....si chiama Biello Pali.
                                              fanno fondazioni speciali. ha almeno 2 RB22, 2 RB30 e questa SC400.
                                              poi ha un Benfra modificato per montare il braccio a traliccio , un O&K RH9, un Benfra da 35ton, una FL4, una FL9 e una FL9 che monta la perforatrice.
                                              più varie attrezzature tipo infissori, motopompe (se ne sono 3 solo su questo cantiere), gruppi elttrogeni, compressori ecc.
                                              queste sono le macchine che ho visto e fotografato, non escludo ne abbia altre in giro per cantieri
                                              qui trovi le foto delle altre macchine della ditta http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=7238
                                              Ultima modifica di Friz; 17/06/2006, 19:41.
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • #24
                                                si friz sul rullo si possono applicare i piedi di montone......
                                                Giorgio - MMT STAFF

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  grazie Giorgio

                                                  allora ecco la foto del BW213DH-4 coi piedi di montone parcheggiato accanto al D8H
                                                  e poi le due "cuginette" RB in cantiere.


                                                  ora quindi come mezzi ci sono
                                                  Cat D8H
                                                  Cat D8N
                                                  Cat 225
                                                  Hitachi ZX350
                                                  FK E235
                                                  F-A FL9
                                                  Bomag BW213
                                                  Dyanpac CA250
                                                  RB22
                                                  RB400SC
                                                  Man 33.320
                                                  Trattore Carraro con botte
                                                  Iveco Daily furgone

                                                  nonchè varie motopompe e gruppi elettrogeni
                                                  Attached Files
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    anche se non mi avete chiesto un parere dico la mia riguardo il ruston. E' un 30 3° serie, gio ti spiego perche non è un 400, il 400 e nato a carro sfilabile mentre quello e stato modificato, i rivii del mantillo sono pochi e messi diversamente dal 400, la sezione degli angolari del braccio e piu' fine del mio 400, piu altre picolezze . comunque e molto bella.
                                                    Link-Belt Speeder

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Certamente tu ne sai di più di me, perciò non mi resta che ascoltarti.
                                                      giò
                                                      http://giomaffy.interfree.it

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        come un RB30? il 3° serie era più grande degli altri? perchè sarà grande una volta e mezza gli altri RB30 di quella ditta. che tra parentesi hanno una capacità di 15ton, mentre questo arriva a ben 44ton

                                                        per la cronaca il carro è allargabile...non so se originale o modificato cmq si allarga. sarà 4m - 4.5m di larghezza


                                                        se può servire per capire meglio cos'è vi metto alcune altre foto.
                                                        nel caso vi servissero foto di altri particolari per identificare meglio la macchina ditemelo che prossima settimana torno a fotografarla.

                                                        P.S: quanto peserà la bestiola?
                                                        Attached Files
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          i tacchetti sul tamburo del rullo sono montati su 2 calotte cilindriche che all'occorrenza vengono fissate sul tamburo originale (quello liscio). Servono ad aumentare la pressione che esercita la vibrazione del rullo diminuendo l'area di contatto col terreno, utile quando si devono costipare spessori consistenti di terreno e soprattutto se si ha a che fare con terreno limaccioso o argilloso. In ogni caso io li ho sempre sentiti chiamare "piedi di porco", poi non sò se vengono chiamati anche così... potrebbe aprirsi un bel dibattito geo-zootecnico!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Friz non dire cose che non sono .il 30 della foto e uguale a gli altri 30. , il 30 e il 38 come anche il 400 sono la stessa macchina, di cabina sono praticamente identiche quindi non capisco come hai fatto a vederla piu grande una volta e mezza, per il fatto della portata lascia perdere quello che ci hanno scritto, non e neanche empizata, non ha zavorra,.
                                                            il 30 quando è empizato a 30 tonnelate di portata nella 3° serie, nelle serie precedenti che e dificilissimo se non impossibile trovare a norma scende di parecchio, il peso di quella macchina come è nelle foto dovrebbe agirarsi intorno alle 35-36 ton. pensa che il mio 400 e 50 ton collaudate dall ISPES, che poi il 400 nasce con 40 ton solo che la mia e una delle ultime 400 uscite dagli stabilimenti ed e un ibrido con il 500 che appunto a 50 ton.
                                                            il consiglio che posso darti Friz e di andare in quel cantiere quando ce qualcuno e chiedi informazioni, controlla in cabina se ce la targhetta in alluminio rivettata con il numero di matricola EMPI e la portata di collaudo, poi fai una foto hai comandi per vedere se ce l'uomo morto sulle leve , controlla se ha i fine corsa eletricci del braccio.
                                                            Ciao FRiz
                                                            Link-Belt Speeder

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X