MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trasporti Eccezionali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trasporti Eccezionali

    volevo chiedere agli utenti come mai pur essendo nella CEE le nostre macchine superando i 2,55 mt di larghezza sono considerate " fuori sagoma" e sottoposte ad una rigida legislazione.Come mai in GERMANIA, FRANCIA ede altri paesi, addirittura macchine di peso inferiore ai 170-180 quintali sono larghe 3 metri e possono essere trasportate liberamente: con tali misure ne guadagnerebbe senz'altro la sicurezza per gli operatori.
    Possibile che l'Italia sia sempre il fanalino di coda in tutte le cose????

    EXCAVATOR'S MAN

  • #2
    perchè chi fa queste leggi non capisce niente parla senza aver provato il nostro mestiere

    Commenta


    • #3
      probabilmente è uno strano caso in cui la nostra legislazione è + rigorosa di quella degli altri paesi , strana perchè di solito noi ( vedi legge sul casco obbligatorio o anche sulle cinture di sicurezza ) arriviamo dopo gli altri. Cmq ci sara da considerare anke ke le strade da noi non sono tanto larghe , spece in montagna ma non solo non sempre arrivano ad avere una semicarreggiata di 2,5 mt ed a volte anche quando ci arrivano l'incrocio con altri mezzi pesanti puo essere problematico.

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da maurizio:
        volevo chiedere agli utenti come mai pur essendo nella CEE le nostre macchine superando i 2,55 mt di larghezza sono considerate " fuori sagoma" e sottoposte ad una rigida legislazione.Come mai in GERMANIA, FRANCIA ede altri paesi, addirittura macchine di peso inferiore ai 170-180 quintali sono larghe 3 metri e possono essere trasportate liberamente: con tali misure ne guadagnerebbe senz'altro la sicurezza per gli operatori.
        Possibile che l'Italia sia sempre il fanalino di coda in tutte le cose????

        Sono d'accordo con te Maurizio odio questa norma,credo però che pur essendo a norme CEE le nostre macchine..la larghezza non penso sia considerata perchè viene guardata la sicurezza e se un escavatore è 3.00 mt o 2.55 non cambia poi tanto per la sicurezza di terze persone o della gente che vi lavora.. saluti!

        Commenta


        • #5
          non cambia la sicurezza????
          prova a lavorare con una macchina con braccio tutto lungo(parliamo di escavatori di almeno 20 ton)girato sul fianco della macchina!!!!
          quando si lavora non e' che puoi posizionarti come vuoi e 40 cm di carro in piu' fanno la differenza
          EXCAVATOR'S MAN

          Commenta


          • #6
            hehehehe si maurizio io lo so' ma forse non ci siamo capiti...è la nostra legislatura che non prende in considerazione questo problema quà..se fosse per me io abolirei gli escavatori in sagoma perchè gli escavatori da 3.00 mt in su sono 100 volte meglio sia di prestazioni che di sicurezza...Saluti Maurizio e scusami se non mi son spiegato bene

            Commenta


            • #7
              x michele
              le scuse sono accettate anche se non necessarie.
              Scusa ma questo e' un argomento che mi sta' troppo a cuore e non riesco a capire come mai in Italia non ci adeguiamo.
              Per quanto riguarda l'affermazione di Giovanni: non abbiamo le strade adeguate non penso proprio che gli altri paesi CEE abbiano solo autostrade a 4 corsie
              EXCAVATOR'S MAN

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da maurizio:
                x michele
                le scuse sono accettate anche se non necessarie.
                Scusa ma questo e' un argomento che mi sta' troppo a cuore e non riesco a capire come mai in Italia non ci adeguiamo.
                Per quanto riguarda l'affermazione di Giovanni: non abbiamo le strade adeguate non penso proprio che gli altri paesi CEE abbiano solo autostrade a 4 corsie
                Sisi Maurizio anche a me stà a cuore e sai bene pure tu quanto ci vuole per convincere un cliente afare un fuorisagoma...e poi non so tu ma le macchine che abbiamo venduto noi siccome provengono dall'estero per consegnarle "in sagoma" si perdono mesi di consegna e sentissi il cliente quanto si incavola!!! Comunque vi dico un segreto il CX330 della CASE eccellente macchina da 330 q.li naturalmete veniva fatta da 3 metri e sai che fine faceva in Italia? veniva "segata" e portata in sagoma!!!

                Commenta


                • #9
                  oh be' anche HYUNDAI faceva di queste cose.
                  Pensa che io vendevo KOMATSU nel 1986 quando in Italia non sapevano neanche cos'era ed il 200 di allora(peso indicativo 190 q.li)era largo 3 metri
                  EXCAVATOR'S MAN

                  Commenta


                  • #10
                    MAurizio però veniva bene il lavoretto

                    Commenta


                    • #11
                      Ed un bel carro allargabile x tutte (o qusi)???

                      Commenta


                      • #12
                        1° ha dei costi "esorbitanti"
                        2° prova un po' a mettere un carro allargabile su di una macchina da 30 ton che magari lavora in un fiume

                        GARANTITO:carro allargabile 10 giorni di vita
                        EXCAVATOR'S MAN

                        Commenta


                        • #13
                          CIAO A TUTTI ,SONO NUOVO.

                          SONO D'ACCORDO CON MAURIZIO MA è ANCHE VERO KE NEI TRASPORTI ECCEZIONALI NN SERVE LA SCORTA FINO A TRE METRI DI LARGHEZZA

                          Commenta


                          • #14
                            ciao FR10B e benvenuto.
                            Ti chiedo solo la cortesia di scrivere in minuscolo...scrivere maiuscolo significa alzare la voce

                            è vero si che sotto i 3 metri non serve la scorta, ma serve comunque il permesso e si è sottoposti a tutte le restrizioni imposte ai trasporti eccezionali
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              tra qualche giorno dovrò fare un trasporto eccezonale...ed è il primo che faccio..a chi bisogna richiedere il permesso per fare un trasporto eccezionale?la larghezza della merce trasportata è di 3 metri...grazie

                              Commenta


                              • #16
                                devi rivolgerti ai comuni che attraverserai, ai proprietari delle strade... etc. etc...
                                ti consiglio di appoggiarti a società che ti organizzi il tutto ..... altrimenti diventa una giungla di carte e controcarte ...
                                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                Commenta


                                • #17
                                  Effettivamente, ha deto bene Matteo, fai prima a rivolgerti ad un agenzia.. Dove ti trovi come sede? se vuoi, scrivilo in PVT.. cosi vedo verso chi posso indirizzarti..

                                  Commenta


                                  • #18
                                    grazie...devo trasportare un recuperatore termico che misura 4metri x3 da Mezzago a Meda(sono solo una trentina di km nella provincia di milano),percorrendo un tratto di strada provinciale e per lo più strade comunali...grazie ancora!!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      si , ma la provinciale è piu' larga di 7.50 metri?
                                      x friz
                                      scusa nn era mia intenzione alzare la voce e cmq grazie del benvenuto
                                      mandi
                                      Ultima modifica di Belinone; 22/10/2005, 17:47.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Per FR 10 B...Scusa il ritardo....
                                        Ma cosa importa la larghezza della strada?Comunque penso proprio che sia più larga di 7,5 metri...

                                        Commenta


                                        • #21
                                          importa perchè se è piu' stretta di 7.5 metri , oltre ai permessi bisogna chiamare anche qualcuno che abbia il permesso di fare da scorta civile .
                                          mandi

                                          Commenta


                                          • #22
                                            X FR10B: guarda che mi risulata che la scorta tecnica serva solo al disopra dei 3m di larghezza
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #23
                                              x friz , srve al di sopra dei tre metri e se la strada è piu' stretta di 7,5 m

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ah, ho capito...quindi se la strada provinciale è più larga di 7,5 metri e il carico è largo 3 metri, non serve la scorta...ma sulle strade comunali???E a chi devo chiedere i permessi??

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Al comune..

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da FR10 B
                                                    x friz , srve al di sopra dei tre metri e se la strada è piu' stretta di 7,5 m
                                                    mi puoi dire dove hai trovato la questione delle strade da 7,5m xchè io non ho trovato nulla.....
                                                    Inoltre mi è stato detto che la scorta è indipendente dalla larghezza della strada
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      io questa informazione l' ho trovata nel codice della strada
                                                      cmq serve la scorta nei comuni che attraversera' angelino
                                                      Ultima modifica di FR10 B; 09/11/2005, 14:52.

                                                      Commenta

                                                      Caricamento...
                                                      X