MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cantiere ex cementeria Cagliari

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cantiere ex cementeria Cagliari

    Ciao a tutti, ho appena finito di caricare le foto dei mezzi del cantiere dell'ex cementeria di Cagliari. Nella zona una volta c'era una vecchia cementeria della Italcementi inattiva ormai dagli anni '70. Due o tre anni fa è stata demolita in parte con esplosivo ed in parte con escavatori dotati di martelloni, le macerie che si vedono nelle foto sono ciò che rimane di quattro grossi silos in cemento. Avevo fatto un bel pò di foto dei lavori di demolizione e sgombero, ma non sono più riuscito a trovarle!
    Lo scorso anno sono finalmente iniziati i lavori per la costruzione di un grosso centro direzionele con uffici ed appartamenti. I mezzi attualmente al lavoro nel cantiere stanno preparando una serie di fondazioni speciali, sia diaframmi che micro pali. Dalle foto si possono vedere i mezzi al lavoro nel cantiere: Ruston Bucyrus 400SC; Link Belt LS 78; un altra Link Belt di cui non conosco il modello (con le prossime foto cercherò di zoomare meglio sulla sigla del modello); due macchine per fondazioni speciali del tipo micro pali o simili di cui non conosco nè marca nè modello. Una terna Cat 438B, tre escavatori; FH150; Cat 215B LC ed un mini escavatore di cui non ricordo la marca e del quale non sono riuscito a fare foto decenti.
    Tutte le foto le ho fatte stando all'esterno del cantiere, avevo anche provato a chiedere l'autorizzazione per foter entrare e fare foto dall'interno, spiegando l'intenzione di pubblicarle in questo Forum e relativo Album, ma non ho ricevuto risposta!
    Le foto pubblicate sull'Album sono ridotte a 1024 di larghezza o 750 di altezza. Le foto originali sono 2560x1920, se a qualcuno possono interessare mi può mandare una mail o un messaggio privato.
    Ecco il link alla cartella:

    Lavori nella zona ex cementeria Cagliari

    Ciao.
    Ultima modifica di Andrea70; 23/05/2006, 22:56. Motivo: Dimenticavo il link alla cartella dell'Album!

  • #2
    complimenti

    Grandi e belle foto Andrea!!Ben zummate e ben visibili,hai spiegato anche la tecnica ,che a me serve ,perchè ancora sono poco esperto....LELLO.

    Commenta


    • #3
      la LINK BELT dovrebbe essere una LS 108 B e la benna mordente che usa è della CASAGRANDE, la sonda verde è una CASAGRANDE C8 mentre la perforatrice gialla mi sembra una MAIT
      p.s. le foto sono bellissime

      Commenta


      • #4
        Grazie per i complimenti, sapete per caso quanti anni possono avere le Link Belt e la Ruston Bucyrus? Controllando nel pc, ho trovato altre foto scattate qualche mese fà, più tardi le carico nella cartella dell'Album. A Cagliari c'è un altro cantiere simile per un parcheggio multipiano, devo ancora caricare le foto, ed anche li i mezzi sono simili, anzianità compresa. Ho fatto anche dei piccoli video, tra 1 e 3 minuti di durata (320x240 pixel), con i mezzi che lavorano ai diaframmi, hanno un peso tra i 18 ed i 95 MB. Non sono come inserire i video sull'Album se a qualcuno interessano li posso inviare tramite mail.
        Ultima modifica di Andrea70; 25/05/2006, 19:09. Motivo: Errore.

        Commenta


        • #5
          Ho appena aggiunto 5 foto (credevo fossero di più) scattate a gennaio. Un Cat D6H e le due macchine per micropali, una Casagrande C8 (bravo Daniele) ed un altra, sembra simile, di cui non conosco marca e modello, non sò se la stessa che si vede nelle altre foto più recenti.

          Commenta


          • #6
            Complimenti per le foto!, ho visto anche quelle che hai scattato nel cantiere di Sanluri e in particolare in una (quella dove c'è il carro ponte) ho visto un paio di MAN per il trasporto delle travi e mi interesserebbe sapere se hai altre foto di quei mezzi grazie!
            ModelLab

            Commenta


            • #7
              si sarebbero molto interessanti .....andrea a sanluri gia' stanno montando le travi ?? ci sono passato un paio di annetti fa per andare a vedere la miniera d'oro e non c'era niente...
              Giorgio - MMT STAFF

              Commenta


              • #8
                Ciao a tutti, riguardo il cantiere di Sanluri per la ss 131, il lavoro delle travi è a buon punto, sia per il viadotto che per i cavalcavia. Non ho altre foto dei Man, sono "vecchi" F2000, non li ho fotografati perchè abbastanza comuni e perchè non volevo girare troppo nel cantiere. I Man sono della ditta Rubino, che in quel cantiere si occupa del trasporto e della messa in opera dei travi del viadotto ed i vari cavalcavia. Per foto ed informazioni sui mezzi della Rubino, ecco il link al sito ben fatto della ditta:

                http://www.rubino.info/

                Ciao.
                Ultima modifica di Andrea70; 27/05/2006, 14:27. Motivo: errori vari

                Commenta


                • #9
                  Grazie comunque! e grazie anche per il link.
                  Guardando meglio la foto ho notato che sono un Iveco e un MAN...non due MAN.........
                  ModelLab

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X