MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Circonvallazione Alpignano (Torino Scavi)

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Circonvallazione Alpignano (Torino Scavi)

    Ciao a tutti, vi invio le foto del cat D10T che ho fotografato stasera, mio fratello lo ha scritto nel post macchine giganti ma ho pensato di crearne uno apposito perchè credo che il D10 non sarà l'unico colosso che Torino Scavi schiererà in questo cantiere.
    La macchina è nuova di zecca, oggi hanno montato la lama e domani metteranno la rops ed il ripper
    Ultima modifica di patletta1985; 17/11/2006, 21:58.

  • #2
    che bella macchina..... torino scavi si affida ancora a caterpillar per i trattori cingolati!
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • #3
      anche come escavatori ha pure un bel 5110B....oltre a Komatsu PC750 ecc ecc
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        Fantastico! so cosa fare le prossime volte che sarò in quel di Torino( ma fra un pò, quando inizieranno i lavori...). Qualcuno ha notizie in piu sul cantiere?(tracciato, solo TS come ditta, opere in rilevato, in trincea, ponti sotto-sovrappassi...)

        Commenta


        • #5
          nessuno ha notizie del cantiere?

          Commenta


          • #6
            Ieri hanno inaugurato il cantiere, oltre al D10T (che in tre settimane avrà fatto si e no 2 ore di lavoro) ci sono un kom pc228uu una kom Wa380, un pc340.7, un d65 ed un ferro gomma dynapac, tutto fermo per ora.

            Commenta


            • #7
              Che tipo di lavori faranno? Ma se il cantiere è stato inaugurato....hanno laorato prima e ora non lavorano piu???

              Commenta


              • #8
                Nei giorni scorsi hanno fatto circa 1500 metri quadrati di riempimento con del frantumato riciclato per circa 1,5 metri di spessore per fare il magazzino di cantiere, infatti ci sono i container montati ed è tutto recintato,i lavori veri e peropri non sono ancora iniziati.

                Commenta


                • #9
                  ragazzi inviate un po di foto del cantiere specialmente dei mezzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                  Commenta


                  • #10
                    L'inviato speciale Togno si è messo al lavoro lo scorso sabato pomeriggio...con buoni risultati! Certo, i mezzi non sono al lavoro, ma almeno sappiamo cosa c'è in cantiere! Non c'è cosa piu facile che arrivare in quel cantiere, basta uscire dallo svincolo subito dopo C.so Reg Margherita arrivando dalla A4 To Mi, dopo pochi incroci ci sono le indicazioni ad ogni bivio e rotonda, quindi basta seguirle...ed ad un certo punto ci si trova il cantiere sulla destra
                    Ultima modifica di luke12; 21/09/2008, 00:48.

                    Commenta


                    • #11
                      Altre fotine: come il messaggio è troppo breve?sono richiesti almeno 30 caratteri? ah, per prevenire pagine e pagine di foto.....giusto!
                      Ultima modifica di luke12; 21/09/2008, 00:48.

                      Commenta


                      • #12
                        Una curiosità, ma Manzone ha cambiato il colore ai camion? (sempre più torinese...) perchè fino a più o meno un anno fa erano ancora blu e bianchi, adesso dalla foto di togno vedo un rimorchio con il giallo al posto del blu...
                        Attached Files

                        Commenta


                        • #13
                          Penso di si, perchè una volta ho visto un Actros col cassone nei colori del semirimorchio della mia foto, ed aveva scritto Torino Scavi.

                          Commenta


                          • #14
                            Confermo: hanno cambiato i colori ufficiali da bianco-blu a giallo-blu. Secondo me ha una sua logica: i colori ufficiali della città di Torino sono proprio il giallo e il blu...la ditta si chiama Torino Scavi (quindi se si fa 2+2)....inoltre loro hanno quasi tutti Komatsu a cui è molto facile fare qualche inserto blu...il giallo di quella tonalità gia c'è...quindi....uniformano tutti i mezzi con un costo non improponibile.
                            Costantino Radis

                            Commenta


                            • #15
                              A chi può interessare hanno spostato il D10 all'Interporto (dietro "Unico") e stanno lavorando anche con un motograder 16G

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da costantino
                                Confermo: hanno cambiato i colori ufficiali da bianco-blu a giallo-blu. Secondo me ha una sua logica: i colori ufficiali della città di Torino sono proprio il giallo e il blu...la ditta si chiama Torino Scavi (quindi se si fa 2+2)....inoltre loro hanno quasi tutti Komatsu a cui è molto facile fare qualche inserto blu...il giallo di quella tonalità gia c'è...quindi....uniformano tutti i mezzi con un costo non improponibile.


                                Grazie, era una mia curiosità e non potendo quasi più frequentare Torino e dintorni ho dovuto chiedere informazioni a voi.
                                Sui Komatsu era già da un po'(un paio d'anni) che utilizzava questa livrea e ora l'ha allargata a tutto il resto; lui oltretutto per il blu ha sempre avuto una passione...e adesso a quanto pare c'ha aggiunto il giallo...
                                Certo, che i costi sono sicuramente più bassi di quelli che doveva sostenere l'ormai estinta impresa valdostana Freydoz...qualcuno ricorda (o ha qualche immagine) le loro macchine operatrici Grigio-Blu?

                                Commenta


                                • #17
                                  mi serve un info.....
                                  il D10T si trova ancora ad Alpignano? la prossima settimana dovrei fare un salto in zona....
                                  altra cosa: qualcuno sa dove si torva ora il 5110B di Manzone?
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Per Friz: come già ti ho scritto in MP, ma lo metto qui a vantaggio di tutti, nel cantiere del SITO (Società Interporto di TOrino) lavora sia il D10 che il 5110 insieme a moltissime altre macchine.
                                    Come info generale vi informo che la Torino Scavi non è da molti anni che usa il blu come livrea ufficiale: un tempo aveva i propri camion tutti rossi. Per un periodo ha avuto gli stessi di un colore arancio tendente al rosso, poi per un po' blu e bianchi...ora li ha blu e gialli.
                                    Costantino Radis

                                    Commenta


                                    • #19
                                      a ME risulta che, il d 10 t ha i pistoni ed il cofano nero vedete questolink:

                                      Commenta


                                      • #20
                                        se è per questo il D10T non ha neanche la pedana sotto la cabine e le griglie del cofano blu.....così come i Komatsu non hanno la zavorra blu....
                                        le macchine della Torino Scavi hanno la veriniciatura personalizzata coi colori aziendali....ad esmpio hanno un PC750Se e un dumper Komatsu entrambi blu scuro.

                                        ecco perchè quel D10 non è verniciato come gli altri
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X