MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scogliera a Pollenzo (CN)

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Scogliera a Pollenzo (CN)

    ciao a tutti
    oggi su segnalazione di Mik sono andato a vedere il cantiere per la sistemazione degli argini e costruzione della scogliera del canale di scarico della centrale idroelettrica Enel di Pollenzo (CN)

    in cantiere ci sono
    Cat 320B SVA
    Cat 325C LN
    FK E235
    2 FH EX285

    5 macchine al lavoro in un tratto che sarà poco più di 500m

    le ditte sono la Somoter (ditta proprietaria di uno dei primi Zaxis 350.3 di cui si era parlato nell'argomento sul forum MMT tempo fa) e Gallo Calcestruzzi di Narzole (CN)

    eccovi le foto
    Attached Files
    Fede, BID Division Member

  • #2
    ecco le ultime 2 foto (per questa volta)

    notate nell'ultima foto la batteria d i11 idrovore elettriche alimentate da un gruppo elettrogeno diesel.....
    invece vicno al FH si vede una motopompa diesel
    Attached Files
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      anche se evidentemente le MMT non interessano più a nessuno

      oggi son tornato sul cantiere e vi metto un po' di foto nuove.

      i lavori procedono e si sono aggiunti un FL175, un EX355 e trattore Lamborghini con caricatore e idrovora

      e cosi siamo a un totale di 6 escavatori (dai 240 ai 360q), una pala cingolata e un trattore in cantiere.

      vi metto le foto.....
      c'è anche l'E235 che nell'altra foto non si vedeva molto bene
      Attached Files
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        Complimenti ! bel cantiere pieno di bei mezzi...
        Giorgio - MMT STAFF

        Commenta


        • #5
          sono solo queste le macchine oppure e' previsto che ne arrivino altre??

          Commenta


          • #6
            boh?! non lo so se ne arriveranno altre.....
            cmq "solo queste" non direi proprio....non so da te, ma qui vedere 6 escavatori al lavoro in 500m.....

            cmq il canale sarà lungo in tutto 2km. alcune macchine sono di una cava della zona, mentre gli EX285 sono della Somoter che è una ditta specializzata in lavori idraulici

            edit:
            cmq sarò rintronato io.....ma ho notato proprio adesso che l'EX355 ha il braccio triplice
            vi allego l'ingrandimento....ma penso che siate più svegli di me e ve ne siate già accorti da tempo

            per la cronaca di una ventina di foto di EX355 tra prese in rete e fatte da me ne avevo solo uno triplice.....tralatro estero.
            il 355 triplice dal vero proprio non l'avevo mai visto...e manco ci ho fatto caso
            vabbè tanto torno a controllare presto
            Attached Files
            Ultima modifica di Friz; 18/07/2006, 19:39.
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #7
              ciao Friz,complimenti per le foto sono veramente belle....è proprio un bel cantiere e in più nell'arco di 500 metri addirittura 6 escavatori di quella stazza..grandioso!mi raccomando tienici aggiornati come sempre.
              l'EX 355 triplice non l'avevo mai visto neanch'io..che macchina....comlimenti ancora ciao

              ps: ma il trattore lamborghini è utilizzato assieme alle pompe (le 11 in fila) oppure è utilizzato per tirare acqua da un'altra parte???

              Commenta


              • #8
                ciao Demolition.
                il trattore è di fronte a dove ci sono le 11 pompe elettriche.
                domenica c'erano le 11 pompe accese, il trattore c'era ma era spento, invece era accesa la pompa diesel che vedi sotto l'EX285 della foto nel 2° messaggio.

                penso servano per tenere basso il livello del canale per fare i lavori.il 355 purtroppo non avevo fatto caso al triplice li per li, sennò lo fotografavo meglio.
                cmq ci torno appena posso


                già che ci siamo: qualcuno che ha i depliant mi dice il peso operativo dell'EX355 versione EL con carro da 3m, sia in versione mono che in versione triplice (bracci di misura standard)?
                grazie
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  rieccomi col consueto aggiornamento sul cantiere...ci sono stato poco fa e ho potuto ammirare un EX285 all'opera.....

                  devo dire che quel tipo di lavori è affascinante.....

                  cmq vi metto una foto un po' più bella del EX355 col triplice e una di uno dei 2 285 (quello fermo)....devo dire che fa già la sua porca figura coi suoi 288q di peso
                  Attached Files
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #10
                    ed ora ecco qualche immagine del 285 al lavoro...

                    devo dire che la macchina mi è smebrata molto potente e ben bilanciata come pesi...guardate con che sassolini gioca
                    Attached Files
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao Friz,grande come sempre,sabato prossimo se lavorano dinuovo combiniamo che faccio un salto un oretta nel pomeriggio!
                      Barcollo ma non mollo !!

                      Commenta


                      • #12
                        penso che lavorino....io le altre volte ero andato alla domenica.
                        la scorsa settimana ho trovato il geometra del cantiere (di domenica ) e mi ha detto che al sabato lavorano.
                        quindi ci possiamo mettere daccordo e farci un salto nel pomeriggio (al mattino lavoro pure io)
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #13
                          ciao friz a che punto sono? l'opera quanto sta costando ciao

                          Commenta


                          • #14
                            Per Friz: il 285 è stata una delle migliori macchine prodotte dalla Fiat-Hitachi.

                            Oggi ne' NH ne' tantomento Hitachi con i modelli che li hanno sostituiti (il 280 Zaxis e il 265 NH) sono riusciti a fare così bene. Bilanciatissima, molto performante, affidabile al 100% con un motore prima Cummins e poi Isuzu entrambi straordinari e dai consumi bassissimi. Quest'anno ne dobbiamo cambiare uno dei due (quello più vecchio, un triplice che sta veleggiando velocissimo verso le 12.000 ore) ma non ne abbiamo voglia...va ancora come un orologio e ha praticamente solo sempre scavato e caricato camion uno dietro l'altro....
                            Dovresti usarlo un po' per capire quanto va bene....con la torretta compatta e il carro dell'FH 300....non riesci ad alzargli il sedere nemmeno facendolo apposta.
                            Costantino Radis

                            Commenta


                            • #15
                              X Costa: in effetti si nota il carro di classe superiore, largo 3m.
                              cmq a vederla lavorare ( e la scogliera è un lavoro impegnativo) mi è sembrata una gran bella macchina

                              X Max: tutto fermo, sono in ferie da inizio mese
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X