MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

strani cantieri.......

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • strani cantieri.......

    salve! non so se è gia stato trattato un argomento simile ma non ho trovato niente con la funzione cerca.

    volevo mostrarvi questo cantiere(realizzazione di un parcheggio sotterraneo) che si trova sotto casa mia che ci sta complicando molto la vita.....ad esempio sono gia alcuni anni che dobbiamo fare un giro immondo per tornare a casa dato che hanno chiuso ben 2 strade,momentanei ma ripetuti black out dovuti alla rottura di fili della corrente e acqua,ploveroni e rumori dalla mattina alla sera.

    ma la cosa che mi lascia perplesso è l'abbondanza di colonne di sostegno per il futuro solaio( anche al piano superiore o piano terra verrà realizzato un piccolo parcheggio). con tutte queste colonne come fanno ad uscirci i famosi 100 posti macchina del progetto???? lascio la parola agli esperti del settore.

    metto un paio di foto per rendere l'idea.
    Attached Files

  • #2
    Vi si parcheggiano cento Smart!

    Commenta


    • #3
      A colpo d'occhio mi sembra un pò esagerato sul numero dei pilastri,rispetto all'uso che ne ricavi nella parte sottostante.Però devi valutare i carichi eventuali che verrebbero posizionati sopra l'impalcato finito.Potrei dire che si potrebbero valutare delle travi in acciao capaci di sfruttare la luce di campata e al tempo stesso di sorreggere il carico soprastante.In ogni caso forse e meglio aspettare le prossime fasi di costruzione e capire realmente come è progettata quest'opera.

      Commenta


      • #4
        purtroppo è l'impressione che stiamo avendo tutti.....un opera del genere,anzi anche molto piu complessa la hanno realizzata in un paese qui vicino(marino RM) ed è stata del tutto abbandonata. man mano che procederanno i lavori posterò nuove foto,domani faranno la getta di un muro portante. anzi gia che ho aperto il post appena ritrovo tutte le foto dall'inizio dei lavori fino ad oggi le posto(cat 320,314,JCB JS130,JS220,telescopico merlo,telescopico DIECI,vari iveco 330.30,actros,eurotrakker,trakker,ecc.) ciao

        Commenta


        • #5
          oggi hanno iniziato a posizionari i primi "travi"......
          Attached Files

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da TurboStar
            oggi hanno iniziato a posizionari i primi "travi"......
            mmmm... che appoggio precario e ridotto che hanno sui pilastrini.

            Era meglio se mettevano dei bei pilastri prefabbricati quadrati o rettangolari.
            >>[url]marmox.altervista.org[/url]<<

            Commenta


            • #7
              dopo verrano collegati con il cemento e acquisteranno una base un pò più stabile,almeno in teoria..
              vedi che tra una trave e l atra c ' parecchia luce,quelo spazio verra riempito..
              ...demolire per riqualificare...

              Commenta


              • #8
                si forse hanno esagerato con i pilastri,potevano ridurre quelli sul lato + stretto e magari usare delle travi a doppiaT x coprire una luce + grande e ridurre i pilastri,cmq a vedere dalle ultime foto,il camion ci sta dentro bene e ci dovrebbe anche girare,quindi probabilmente anche le auto faranno lo stesso,certo avrebbero acquistato + posti facendo diversamente,xò x dare dei giudizi corretti si dovrebbe conoscere tutta la situazione,magari il maggior numero dei pilastri serve x distribuire diversamente il carico della struttura,non avendo potuto utilizzare altre soluzioni cmq la cosa quà è complicata

                Commenta


                • #9
                  Non vedo proprio qual'è il problema i pilastri mi sembrano ben distribuiti, tenete presente che i carichi per i solai adibiti a parcheggio sono piuttosto altini. Per quanto riguarda gli spazi dall'ultima foto ad okkio e croce dovrebbero esserci 5,50 di interasse tra pilastro e pilastro piu che sufficenti per ricavare due posti macchina (minimo 2,5 m cadauno), e circa sei metri di interasse dove si trova il camion il futuro corridoio dove transiteranno le auto, anche questo è uno spazio piu che sufficente per permettere le manovre delle auto.
                  Faccio notare la sottigliezza del progettista che ha previsto pilastri cerchiati al posto di quelli a sezione rettangolare, a parte la maggiore portata ecc..si sa nei parcheggi gli angoli sono i primi a soffrire :-).
                  Gia che ci sono rispondo anche a Marmox.....non li chiamerei proprio pilastrini, visto che sempre ad okkio e croce avranno un diametro di 80 cm, inoltre l'appoggio del fondello delle travi semiprefabbricate è ridotto per un semplicissimo motivo serve solo all'appoggio appunto della trave non ha funzioni portanti, addirittura potrebbe anche non esserci ma in questo caso verrebbe meno la comodita dell'uso delle travi semiprefabbricate che evitano la costruzione delle casseformi; tieni presente che le travi cosi come sono non sono complete manca ancora un bel po di armatura in particolare i ferri in corispondenza degli apoggi, e ovviamente completera il tutto il solaio in cap probabilmente pannelli estrusi.

                  Commenta


                  • #10
                    mah da ignorante in materia mi sono sembrati veramente troppi tutti quei pilastri,magari potevano farne 2 piu grossi a T nelle file dove ce ne sono 3,e 3 piu grossi nelle file dove ce ne sono 4,magari avrebbero guadagnato un pò piu di spazio.....è sembrata anche a me un ottima idea invece di fare i pilastri a sezione tonda,davvero una finezza

                    Commenta


                    • #11
                      no sono giusti..almeno possono ripartire al meglio il carico e ridurre la flessione naturale dell trave e quindi del piano,considera che sul manuele dei carichi che ho casa da dei numeri abbstanza alti sui carichi distribuiti a metro quadro di un posteggio.

                      secondo te si flette di più una trave che dai punti di appoggio dista 100cm o una che dista10cm,li è lo stesso visto che devono reggere un carico standard molto alto si deve fare cosi..

                      si per i pilastri potevano farli classici magari era meglio...ma boh li è il progettista che decide,avra avuto i suoi buoni motivi..
                      ...demolire per riqualificare...

                      Commenta


                      • #12
                        Complimenti al responsabile della sicurezza del cantiere, se arriva l'ASL chiude tutto...

                        Commenta


                        • #13
                          Comunque secondo me qualcosa che non va c'è, ad esempio i ferri di ripresa dei pilastri non vedo come faranno ad inghisarlli con le ripartenze e con i ferri d giunzioni delle travi..... ma bo??? e poi il solettone di copetrura???

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X