MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

New Holland 385 Dem

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • New Holland 385 Dem

    Ciao ogni tanto mi faccio sentire anche io..........volevo sapere dal buon Costa l'allestimento del 385 ( carro idraulico, meccanico ecc) e sopratutto se aveva trovato una soluzione per ovviare alla limitazione di rotazione che ha quando opera con il braccio da demolizione....problema non da poco direi.....
    Ma le prestazioni da scavo con il braccio "normale" sono identiche al modello di serie oppure no??

    Dicci....dicci tutto......
    Il vostro geom.preferito

  • #2
    Riesumo questo topic che era stato creato dai moderatori apposta per il 385 di Costantino(vedi topic novità New Holland) ... e anche perchè non sò dove postare......

    Io la butto lì………..poi trarrete i vostri pro e contro sulla fattibilità o meno……….

    Come mai negli escavatori da demolizione non si è diffuso il metodo utilizzato con le grosse gru cingolate (premesso che non è il mio pane quotidiano) e cioè quello di montare nella base sotto la ralla due coppie di pistoni idraulici per alzare l’escavatore (ovviamente privo di zavorra e braccio quindi scarico di tutti i pesi superflui nel trasporto) e far posizionare il carrellone sotto di esso ……
    Se la larghezza del carrellone è 2.50mt e la base è 3mt ( il fatidico limite di larghezza)non dovrebbe essere un problema insormontabile
    A questo punto si potrebbero smontare i due cingoli comprensivi dei longheroni e trasportarli a parte……..
    Il vantaggio sarebbe quello di avere una base anche di 3.70mt/4.00mt se vogliamo esagerare e comunque di non “stressare” la macchina facendogli trasportare zavorre aggiuntive ( nel contrappeso oppure nel carro come l E385 di Costantino) oppure tutto il sistema di allargamento idraulico del carro dato che vedo dal depliant del Komatsu 450 demolizione un aggravio di 70 Q.li
    I pesi ( sia di trasporto che operativi) sarebbero di scuro inferiori a quelli di una macchina sia con carro idraulico che con zavorre aggiuntive nel carro o nel contrappeso
    La conclusione è che secondo me è meglio avere una base più larga e meno pesante (dato che si deve anche muovere ) che avere una base più stretta ma “zavorrata”
    Il vostro geom.preferito

    Commenta


    • #3
      Il sistema che menzioni tu per il trasporto è stato fatto sui due 984 di Baraldi. Si trattapero di una modifica effettuata all' interno delle loro officine!

      Commenta


      • #4
        sulla larghezza ti do ragione.....il peso del carro secondo me è un pregio, nel senso che un carro più pesante da più stabilità alla macchina.
        certo che però il peso in più va a svantaggio del trasporto, c'è però da dire che in genere il problema peso è più facile da affrontare che il problema larghezza
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          Devi valutare le condizioni operative...

          Per Pauli:

          Voglio essere sintetico:

          - valuta le condizioni operative di un escavatore idraulico rispetto a una gru...sono sicuro che ci arrivi da solo e troverai le risposte che cerchi sul fatto che certe soluzioni non siano adottate

          - smontare la macchina ogni volta che la si trasporta...su un mezzo da 40 ton non è cosa normale perchè antieconomica

          - il peso nel carro è FONDAMENTALE PER LA STABILITA' DELLA MACCHINA....il punto fondamentale è il baricentro e il modo migliore per abbassarlo consiste nel portare il peso verso il basso...ossia nel carro

          - le zavorre aggiuntive vengono smontate in pochissimi minuti grazie ai ganci del primo braccio e trasportate insieme al braccio da demolizione (che comunque è un trasporto a se stante) e quindi non aggravano il peso della macchina in questa fase

          - riguardo altre cose penso che se pensi accuratamente a come è fatto un escavatore e a come lavora....ti toglierai ogni dubbio
          Costantino Radis

          Commenta


          • #6
            Ecco un'altro 385 Demolition al lavoro in Germania....
            Questo a quanto sembra ha già alle spalle un bel pò di lavoro, oppure l'operatore è un cane!?!?!?!
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • #7
              mah seguo anche io il forum di lkw-stefan e posso dire che Bodo Freimuth ha molti bei mezzi (2 o 3 Caterpillar 5080HRD, Komatsu PC 750-6 e 7, D11) ma sono messi veramente male, almeno a quanto si vede dalle immagini......magari di meccanica saranno perfetti ma li vedi tutti con la carrozzeria rovinata e sverniciata, trafilamenti d'olio.....
              domanda più inerente al topic: ma quanti 385 HRD ci sono in giro?

              Commenta


              • #8
                la descar di chirignago (VE) ne ha uno

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da teone777 Visualizza messaggio
                  la descar di chirignago (VE) ne ha uno
                  Ha comprato la macchina subito dopo di noi. Si tratta del secondo E385 Demolition venduto dalla MAIE.
                  Costantino Radis

                  Commenta


                  • #10
                    ciao Costa...domanda parzialmente OT ma non troppo...
                    un po' di settimane fa ho parlato con Mik, mi ha detto che dovete venire a Alba a demolire la ex cava Spes col 385...sai già quando inizierà la demolizione?
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      La Descar ha un 385 da demolizione??cavoli non ho mai visto una loro demolizione, sono una bella ditta organizzata, ho visto i loro mezzi alcune settimane fa andare verso Padova. Qualcuno ha foto o info del mezzo??ciao a tutti...

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                        ciao Costa...domanda parzialmente OT ma non troppo...
                        un po' di settimane fa ho parlato con Mik, mi ha detto che dovete venire a Alba a demolire la ex cava Spes col 385...sai già quando inizierà la demolizione?
                        Dobbiamo fare il lavoro insieme all'impresa in cui lavora Mik ma sinceramente non so dirti ancora l'inizio del lavoro. Stiamo aspettando che sia tutto in ordine per cominciare: le strutture sono alte ma il lavoro non è difficile. Ci sono abbondanti spazi per muoversi senza problemi (una volta ogni tanto lavorare comodi non fa mai male).
                        Costantino Radis

                        Commenta


                        • #13
                          ok Grazie Costa....in effetti l'impiando del cls è bello alto (come anche quello degli inerti) ma di spazio ce ne è in abbondanza
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #14
                            l'altro giorno ho visto un e385 da demolizione dalle parti di pisa sembrava abbastanza nuovo

                            ma quanti ne hanno venduti?

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X