...beh, in giro di CAT365B UHD e di CAT345C UHD non è che ce ne siano molti... e Merone = cementeria Holcim ... ma non credo che i lavori di demolizione parziale siano già partiti... ciao
ma devono demolire vecchie strutture o la Holcim ha deciso di chiudere quella in quanto qua a como stanno piano piano acquistando tutte le aziende prodruttrici di calcestruzzo?se qualcuno sa quando inizieranno i lavori me lo dica che quando posso un salto lo faccio...
Si Barone....c'è giu il 365,non so esattamente quando iniziera a demolire...la demolizione sarà nel segno del rosso,e ci sarà un binomio gia provato a Cassago Brianza....(se non capisci di chi parlo ti faccio bannare)
vedrai un bello spettacolo...diciamo che ci rifacciamo di quello che non abbiamo visto a Cassago Brianza....i mezzi principali e le ditte sono gli stessi...
rimane lungo la strada provinciale che da erba va a milano si trova in via alessandro volta 1....non è difficile da raggiungere e poi è molto ben visibile...se arrivi dalla superstrada milano-lecco forse c'è un'uscita con segnalato merone ma non ne sono sicuro...spero proprio di vedere un bello spettacolo...
Tranquillo...sarà un bel cantiere...non so esattamente quando partirà,per quanto ne so per ora è fermo ma presente e pronto,il 365,mentre il 345 e gli altri mezzi del Centro Edile non saprei propio...anche se penso che stiano gia demolendo quelli del Centro Edile...se capiti di li fai tante foto,mi raccomando
peccato per il tempo perchè se no oggi una scappata l'avrei anche fatta ma sicuramente un giorno di settimana prossima ci vado...sono curioso di vedere all'opera il 365...qualcuno ha qualche notizia in più di questa demolizione?nel senso se demoliscono tutto solo,solo una parte e come mai...grazie
oggi pomeriggio sono andato a fare un giro dalle parti della cementeria ma non sono riuscito a vedere niente...l'unico escavatore che si vedeva dalla strada era un jcb di centroedile o almeno mi sembra che fosse loro...ho provato a girare attorno ma niente nn ho visto neanche un braccio da demolizione alzato...
scusate se mi intrometto, io in cementeria a merone ci lavoro, e non ci sono escavatori 'rossi' in cementeria!!!!!! il Jcb e' della ditta rovelli di lecco, che ha in appalto la manutenzione della holcim
ti posso dire che a breve qualche pezzo di cementeria andrà in polvere perche devono costruire altre due corsie di carico per lo sfuso, e per motivi di cubatura devvono abbattere qualcosa e, da quanto si dice la dentro, dovrebbero eliminare dei vecchi silo di stoccaggio del cemento.
io alla holcim ci vado tutti i giorni a caricare e appena vedo qualcosa ti faccio sapere, spero anche che la mia "talpa" non abbia detto *******
ciao
A Merone comincia a muoversi qualcosa!!!! oggi ho visto degli uomini del centro edile in esplorazione e la " talpa" dice che per dicembre dovrebbero cominciare
la cementeria di merone è abbastanza grande. Ha due ingressi, uno sulla vecchia valassina destinato alle materie prime, e quello dove entro io esce il prodotto finito, qui pero cè anche la portineria dove rilasciano i pass per le ditte esterne.
Nellla zona dove bazzico io e la mia talpa di escavatori non se ne vedono ancora, ma cè molto movimento di geometri e ingegnieri con i disegni.
la prox settimana provo a chiedere aqualcuno che entra dall altra parte se cè
ok schultz tienici informati e se vedi qualche movimento fammelo sapere che vengo su a fare un salto....piccolo O.T. ma dalla cava di Pusiano estraggono ancora?
Sono talmente sicuro della presenza del Bimbo,che posso dire che ne prossimi giorni verrà montato...e da settimana prossima inizia la festa.preparate le trombette e le macchine fotografiche
confermo!!!!!!!!!! fra poco si comincia ieri ore 7.50 ho avevo davanti il 330c e un 325c del C.E che però si sono fermati sulla corsia di uscita della cementeria, penso siano arrivati "lunghi". Stamattina uomini del C.E entravano in polveriera, e pomeriggio i geometri picchettavano dove sorgeranno le corsie di carico.
c é da dire però che ne dalla provinciale per Erba ne dalla zona di carico si vedono gli escatori, neppure quello rosso.
Domani chiedo alla "talpa", penso che aabia sbagliato ad indicarmi la zona della demolizione.
P.S Barone se ti riferisci alla cava sopra Pusiano é ancora viva e vegeta, dicono ci sia su la 992 con il monobraccio io non ci sono mai stato!!!!. Sei mai stato alla cava Holcim di Costa Masnaga? li hanno il D11, una 980F e la 988
grazie schultz per le news...settimana prossima vengo su di sicuro..ho già la macchina fotografica in caldo...ma non è che demoliscono qualcosa di dietro dove c'è la ferrovia?
si mi riferivo a quella...comunque chiedevo perchè dalla provinciale sotto non si vede più movimento e poi chiedevo anche per il fatto che i carelli sopra elevati non vanno più e quindi pensavo che erano fermi come estrazione...ma ora che so magari un giorno vado su un salto...no a costamasnaga non sono mai andato anche perchè non so dove rimanga la cava...
p.s:stavo pensavo che magari si potrebbe aprire un nuovo argomento su questa demolizione...giusto per non appesantire troppo questa...che ne dite?
Dalla ferrovia non si vede nulla al momento, le corsie dicarico sono li, domani mi informo...
La teleferica funziona solo la mattina. La cava di Costa è in località Brenno, un pò complicato da spiegare qui, ti mando un MP
P.S Barone se ti riferisci alla cava sopra Pusiano é ancora viva e vegeta, dicono ci sia su la 992 con il monobraccio io non ci sono mai stato!!!!. Sei mai stato alla cava Holcim di Costa Masnaga? li hanno il D11, una 980F e la 988
...non vorrei andare troppo O.T., comunque la 992 a Pusiano è stata sostituita dalla 988G... anche il D11 a Brenno è stato sostituito dal D10T, mentre le pale sono 988F e 988G... ciao
Commenta