Cari amici e amiche,
Io mi ricordo che fino a circa gli anni '70 le demolizioni "grandi altezze" venivano effettuate con escavatori a fune con una "berta" in acciaio.
Qui a Roma le ditte principali erano Verticchio e D'Alessio e la demolizione era una attivita' secondaria a quella degl
i scavi e delle fondazioni.
Sono rimasto impressionato dalla estrema bravura degli operatori che agivano con velocita'(superiorea quella dei piu' moderni HRD),precisione e pochissime polveri e rumori.
Negli USA questo metodo e' ancora ampiamente utilizzato... si tratta veramente di un metodo obsoleto?
Io mi ricordo che fino a circa gli anni '70 le demolizioni "grandi altezze" venivano effettuate con escavatori a fune con una "berta" in acciaio.
Qui a Roma le ditte principali erano Verticchio e D'Alessio e la demolizione era una attivita' secondaria a quella degl


Sono rimasto impressionato dalla estrema bravura degli operatori che agivano con velocita'(superiorea quella dei piu' moderni HRD),precisione e pochissime polveri e rumori.
Negli USA questo metodo e' ancora ampiamente utilizzato... si tratta veramente di un metodo obsoleto?
Commenta