MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Volvo EC 700 Demolition

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Volvo EC 700 Demolition

    Ieri sono stato in un'officina dove stavano preparando il prototipo del Volvo da demolizione una bestiaccia da quasi 1000qli e 40 mt di braccio!!!!
    Come succede in questi momenti la digitale era bene al sicuro a casa e ho dovuto scattare solo foto con il telefono, appena il mio pc si decide di accettarle le posto!
    Vendo Ls78 e Ls 98!!

  • #2
    Sarai andato alla PMI ,sono loro che preparano i volvo da demolizione,pensa che ec700 HRD andra in mostra al bauma....
    ...demolire per riqualificare...

    Commenta


    • #3
      Non ero alla PMI, la' preparano i bracci ecc. ma la macchina la stavano montanto da un'altra parte. C'erano 2 tecnici tedeschi che la stavano ultimando.... cavolo e' impressionante!
      Vendo Ls78 e Ls 98!!

      Commenta


      • #4
        boh allora non so...io sapevo che l allestimento veniva fatto alla PMI...quindi non capisco cosa facciano li...penso che assemblino quache caratteristica della macchina
        ...demolire per riqualificare...

        Commenta


        • #5
          Aspettiamo le foto superman...complimenti hai beccato una macchina unica
          Giorgio - MMT STAFF

          Commenta


          • #6
            Ecco il mio piccolo reportage, scusate le qualita' ma avevo solo il cel a disposizione...











            Forse sabato torno e mi porto la digitale!
            Vendo Ls78 e Ls 98!!

            Commenta


            • #7
              Mamma mia che bestia

              Commenta


              • #8
                davvero notevole la mole...peccato il peso sotto il contrappeso sta davvero male,cavoli sarei curioso di sapere dov è questo posto...se non è PMI allora che ditta è??comunque per i fotunati che vanno al bauma ,la bestia verra esposta con il braccio demolition
                ...demolire per riqualificare...

                Commenta


                • #9
                  Azz bellissima, ma si può sapere chi la sta allestendo per le demolizioni?

                  Commenta


                  • #10
                    Grazie Superman.... bellissime foto. Posso fare una domanda? Non ho capito bene ma questo Ec 700 monta il braccio PMI oppure questo esemplare monta un braccio di qualche altro costruttore? Si diceva che doveva essere PMI a costruire i bracci UHD per Volvo ma mi sembra di capire che questo nn è lo stabilimento di PMI!!!..... sempre se nn rischiamo di svelare notizie riservate è possibile fare chiarezza?
                    Grazie
                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                    Commenta


                    • #11
                      Il braccio è stato prodotto alla PMI, ma può darsi che dopo la costruzione ed il collaudo la macchina completa di braccio sia passata in un'altra officina per lavori totalmente diversi come la taratura delle pompe, dell'elettronica e chissà quali altre diavolerie.... Comunque confermo che quel capannone non è della PMI.
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao a tutti

                        Nico conferma che quel capannone non è PMI,mentre io confermo che il braccio è stato fatto daPMI...penso propio al 99% che sia come dice il buon Nico,perchè PMI non era attrezzata per fare simili cose...quindi sara un offician che fa le tarature o comuque rifiniture meccaniche
                        ...demolire per riqualificare...

                        Commenta


                        • #13
                          Ok grazie mille per i chiarimenti!!!!
                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                          Commenta


                          • #14
                            Il capannone è di un Ex grande venditore BENATI..........non dico altro!
                            P.S..: dimenticavo, ottimo reportage Fabio.
                            BENATI 1887-1995

                            Commenta


                            • #15
                              qui si parla dei volvo da demolizione...

                              Commenta


                              • #16
                                Come altezza massima il Volvo dovrebbe raggiungere i 32 m e portare un'attrezzatura da 2,5 t.
                                Nell'album dedicato al Bauma 2007 ho postato alcune sue foto.
                                Ecco un'anteprima
                                http://www.edritalia.com/

                                Commenta


                                • #17
                                  Grazie marco ottime foto ...volevo vedere come si allargava il carro ..e guardando le foto mi sembra che ci sia la mano di pmi ...sembra lo stesso sistema del daewoo 470 II di despe...
                                  Giorgio - MMT STAFF

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Grazie, troppo gentile.
                                    Io ho guardato il carro da vicino e come dici tu è praticamente identico a quello fatto da PMI per il Daewoo 470 di Despe. Stesso sistema con i cilindri per l'allargamento e stessa modalità costruttiva. Almeno così mi sembra.
                                    http://www.edritalia.com/

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao ragazzi... anch'io ero al Bauma ed ho visto il Volvo con il "braccino" !

                                      Mi sbaglio o lassù in cima c'era una pinza Mantovanibenne?
                                      Qualcuno l'ha fotografata più da vicino?

                                      Ciao e grazie
                                      Simon

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Sulla stessa rivista specifica per il settore delle demolizioni che ho citato nel topic del Cat 5110B HRD c'era un articolo anche su Volvo e la sua nuova linea di escavatori per demolizioni. Il primo modello di tale linea è appunto il Volvo EC 700 B HR visto al Bauma il cui braccio raggiunge un'altezza di 32 m (29 m se viene tolta la sezione di braccio iniziale) e che può portare un utensile del peso massimo di 2,5 tonnellate (alla sopracitata massima altezza raggiungibile, mentre all'altezza più bassa può portare fino a 3,5 tonnellate di peso). Altri dettagli presenti nell'articolo riguardano il fatto che Volvo e i suoi rappresentanti non dicono che il braccio, il carro e l'allestimento sono fatti da PMI ma si limitano a dichiarare che dopo la collaborazione iniziata nel 2001 e finita alla fine del 2006 con Kocurek (collaborazione che ha portato alla realizzazione di circa 50 macchine che lavorano in tutta Europa) attualmente si sta provvedendo ad iniziare la produzione in casa di macchine specifiche per le demolizioni. Nell'articolo viene comunque detto che nella fase iniziale e di transizione verso la produzione completamente autonoma di tutti i componenti, il braccio è realizzato da un terzista specializzato in allestimenti per demolizioni. Sempre nell'articolo il rappresentante Volvo intervistato sottolinea come ritenga unica la soluzione adottata per il carro allargabile (che viene proposto come optional non standard) che al contrario di tutti i concorrenti ha una struttura di forma cilindrica invece di quella scatolare. Un altro dettaglio riguarda il contrappeso addizionale di 5 tonnellate che può essere sganciato e messo a terra da 2 cilindri appositi, nel caso si usi la macchina con il braccio normale e per operazioni di scavo. Parlando ancora del braccio, del suo design particolare e del suo sistema di connessione Volvo sottolinea la bontà del suo sistema unico "two pin quick connect system". In seguito pare arriveranno altri modelli della serie C di dimensioni più ridotte (l'EC 700 B HR è della serie B perchè il modello C della macchina base non arriverà prima del 2008). I modelli per ora annunciati sono: EC 290 C (17 m di braccio), EC 360 C (21 m di braccio) e EC 460 C (27 m di braccio).
                                        http://www.edritalia.com/

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da MarcoR Visualizza messaggio
                                          il rappresentante Volvo intervistato sottolinea come ritenga unica la soluzione adottata per il carro allargabile (che viene proposto come optional non standard) che al contrario di tutti i concorrenti ha una struttura di forma cilindrica invece di quella scatolare.
                                          molto bravo a raccontar storie questo ce l'han solo loro....strano, dato che ce l'hanno tutti i PMI prima di loro (è poi appunto fatto dalla Pmi)
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Penso che con la frase detta al giornalista il rappresentante Volvo volesse sottolineare il fatto che la soluzione con carro allargabile con struttura cilindrica sia unica a livello di grande marchio industriale. Infatti, vista così si può concedere a Volvo il fatto di essere l'unica grande casa di macchine movimento terra ad aver scelto una soluzione non scatolare (le soluzioni delle altre grandi case costruttrici sono tutte più o meno identiche). Poi dava molta importanza anche al fatto che Volvo propone il carro allargabile di questo tipo come optional mentre tutto il resto necessario ai lavori di demolizione è di serie... Noi ovviamente comunque sappiamo che il carro di questo tipo è un'invenzione PMI...ed era comunque logico (l'avevamo detto tempo fa in altri topic) che Volvo avrebbe fatto passare la nuova serie demolition come tutta interamente sua e prodotta in casa, per ovvi motivi commerciali. Spero poi di non aver fatto grossi errori di traduzione...
                                            http://www.edritalia.com/

                                            Commenta


                                            • #23
                                              come ho già scritto in un altro post la Perego Strade ha acquistato un ec700C da demolizione con braccio da 40 metri costruito interamente dalla casa madre in Svezia...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Peregp strade e ritornata su i suoi passi,aveva in passato un Volvo HRD,poi venduto e sostituito con un Cat 330C.Adesso torna a Volvo.Si sa qualcosa di questa scielta?Comemai e ritornata su Volvo?Ciao a tutti.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  sinceramente non lo so...so che ha 2 330 da demolizione che lavorano in romania e mi hanno detto che questo lavoro durerà 7 anni quindi non saranno molto disponibili o forse hanno optato per questa scelta solamente per l'altezza che raggiunge o forse perchè con volvo si trovano bene avendo già un ec700 da scavo...comunque quando avrò occasione chiederò meglio...

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    ecco qua finalmente qualche foto del nuovo arrivo di Perego Holding....correggo quello che avevo scritto tempo fa dicendo che era costruito in casa madre,non è vero,è stato modificato da pmi...ho parlato con l'operatore oggi l'ha tenuto ha riposo...il braccio arriva a 41metri,il carro è allargabile idraulicamente il peso complessivo si aggira sui 1000quintali...settimana prossima dovrei tornare a vederlo sperando che stavolta sia operante....un grazie all'operatore per il tempo che mi ha concesso ma grazie anche a caterperez che mi ha detto dove si trovava...

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      ...dunque ti hanno fatto entrare in cementeria...
                                                      ...nelle scorse settimane hanno tirato giù il vecchio impianto... struttura in ferro alta poco più di 40 metri... lavoravano dal tardo pomeriggio fino a notte inoltrata... la macchina è veramente potente!!!
                                                      L U K E

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Cos'è, l'impianto di cava che si trova sul Cornizzolo della Cementeria di Merone?
                                                        Perchè guardando le montagne dietro non mi pare l'impianto di Cassago...
                                                        Baronebirra...mannaggia a te...le soffiate potresti passarle pure a noi...
                                                        ciao
                                                        ACTROS
                                                        "CB COMINO"

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          No l'impianto è l'Unicalce di lecco...stanno demolendo le vecchie strutture sotto perchè ormai tutto si è spostato in cima dove c'è la cava..comunque lo può vedere benissimo dalla stradina di accesso perchè praticamente lavora lì...devono demolire un paio di silos e 2 nastri trasportatori in ferro di cui uno l'hanno già tirato giù...

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            ciao a tutti,vi metto qualche nuova foto fatta ieri...purtroppo anche ieri non sono riuscito a beccarlo mentre lavorava,ma stando a quello che mi hanno detto settimana prossima dovrei farcela a vederlo in azione...metto anche le foto dell'attrezzatura che può montare... Thanks to ImageShack to Free Image Hosting

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X