MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consiglio acquisto martellone

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Consiglio acquisto martellone

    ciao ragazzi ,vi valevo chiedere un aiuto.Stiamo acquistando un new holland e245 e sono indeciso per il martello,dato che la macchina a una forza di sollevamento elevata che mi consigliate tra v32 o v1600 montabert.
    A livello di funzionalità conosciamo il v32 ma non il v1600. Come peso stiamo da 15 a 22 quintali ma il resto? Grazie anticipatamente.
    E urgenta vi prego rispondetemi!!!!!!!!

  • #2
    Ciao, benvenuto sul forum!!!!
    Di seguito ti rimetto i link con le caratteristiche dei due modelli da te citati. Sul E245 montano entrambi ma forse il V32 è più idoneo.... il 1600 richiede mandate di olio molto superiori al V 32 ed l'escavatore ha una portata di 210l/min. Anche considerando il fatto che avete già il 32 potreste puntare su questo, anche per economizzare sui ricambi.
    Il concessionario che ti consiglia? hai chiesto se è possibile provare i due modelli?



    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • #3
      ciao a tutti,
      intanto complimenti per l'ottima scelta dell' escavatore,per quanto riguarda il martello il problema non è la forza di sollevamento, se fosse per quello potresti montare anche un martello di 30 qli, ma piuttosto è la stabilità ( se non erro la macchina è in sagoma) e l'integrita della macchina. mentre per la portata dell'olio credo che facendo il raddoppio si eliminerebbe del tutto il problema.
      solo che montando il 1600 devi stare molto attento all'uso del mezzo tipo non darli molti urti o colpi a vuoto altrimenti vedrai di cadere il braccio a pezzi, io proprio l'estate scorsa stavo lavorando insieme ad un fk 245 che montava il rammer da 18 q.li e l'operatore mi diceva che la macchina sente molto il peso del martello anche se non avevano avuti grossi probelmi quindi immaggina con un martello di 22 q.li.
      Se proprio volete un montabert perche non optate per il 1200 (16 q.li) che secondo me e la misura ideale per quella macchina?

      Commenta


      • #4
        Scusami cat, ma il v 1200 è il modello inferiore del v32 ,se i cataloghi danno il v32 è 15q, perchè riportano il v1200 a 19q ?Non riesco a trovare riscontro tra i cataloghi e la realtà.Sai dirmi qualcosa?
        L'ordine dovrebbe essere v1200 ,v32,v1600,v45,v55,v65.

        Commenta


        • #5
          Ma sui cataloghi è calcolato il peso della punta e della sella?
          Il V1200 è più pesante del v32 anche se entrambi hanno dei pesi variabili a seconda delle versioni e caratteristiche simili. Appartengono alla stessa classe di martelli, infatti lavorano con le stesse pressioni e nella stessa classe di peso escavatore. Il V32 ha però una frequenza colpi più ampia del 1200... per curiosità il concessionario che ti vende il martello è lo stesso dell'escavatore?
          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • #6
            Si il venditore è lo stesso,lui mi consiglia il v32 ma io stavo cercando di sfruttare il massimo con quell'escavatore ecco perchè sto valutando l'ipotesi del 1600 ma mi sa che rimarrò con il discorso del v32 anche perchè dalle nostre porti per gli scavi di roccia molto dura ormai è piu' che collaudato .Secondo te a parte montabert che martello reputi il migliore per l'e 245 nh? O meglio tu cosa monteresti?

            Commenta


            • #7
              Ma il concessionario è MIART?
              A mio parere, e sottolineo "a mio parere", Montabert ormai ha perso le sue reali qualità. Una volta era sicuramente tra i migliori se nn il migliore. Ma oggi nn più, ormai si fanno pagare il nome ma ci sono molti marchi migliori a prezzi più onesti. Io ti consiglio di provare INDECO.... se sono arrivati ad essere il 3° costruttore mondiale di martelloni, superando colossi quali Montabert o Rammer, un motivo ci sarà pure....
              Se poi per uniformare ricambi o perchè preferisci Montabert, nn sei obbligato da nessuno a cambiare. Se fin ora ti sei trovato bene perchè cambiare.
              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

              Commenta


              • #8
                Scusami ma i primi due posti da chi sono occupati?

                Commenta


                • #9
                  NPK al 1°e Atlas Copco al 2°.... solo che da esperienze persolnali non mi fido tanto degli NPK. Gli Atlas Copco invece sono praticamente su base Krupp... questi ultimi invece puoi anche prenderli in cosiderazione, ma nn so assolutamente che tipo di prezzi facciano.
                  Posso chiederti di dove sei???
                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                  Commenta


                  • #10
                    Abbiamo preso anche dei preventivi da atlas e per un 1700 non vanno sotto i 35.000 e considerando che dalle nostre parti non se ne vedono ho un pò paura di far rimanere a piedi o meglio fermo l'escavatore dato che da noi si possono collaudare i martelloni.Noi abbiamo sfortunatamente la roccia piu' dura che esiste.Indovina di dove sono?

                    Commenta


                    • #11
                      ma di dove sei?
                      purtroppo anche da noi ci sono zone dove la roccia é veramente tenace, comunque se avete questo tipo di problema la soluzione migliore è un bel rammer e68 non pesa moltissimo (18q.li) e sulla roccia dura vanno veramente bene secondo me sono imbattibili, vicino al mio paese c'e una grossa ditta che possiede ancgche una cava che sa sostituendo i montabert (avevano anche il v55) che ha sempre utilizzato con i rammer perche questi hanno una resa migliore, inoltre ci sono molte aziende che costruiscono fotocopie dei rammer vendendoli a prezzi molto ragionevoli io stesso ho acquistato 4 anni fa uno di questi martelli che è la fotocopia del rammer s56 (vecchia serie) e va veramente da dio soprattutto sulla roccia tenace e non mi ha dato mai problemi

                      Commenta


                      • #12
                        Sembrerebbe che anche tu sei pugliese????
                        Bhè se è così gli atlas copco da noi li vende o Palazzo Macchine oppure Maia Macchine Industriali. Quest'ultima li vende come KRP ma sono la stessa cosa... entrambe hanno un ottimo servizio assistenza per cui nn dovresti rischiare grossi fermi. Poi bisogna vedere se vuoi spendere 35.000 €????

                        X D8H: ma i martelli che dici essere la fotocopia dei rammer sono forse i Frank???
                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                        Commenta


                        • #13
                          A proposito dei frank voi li conoscete come sono?

                          Commenta


                          • #14
                            Bhè i Frank non sono malvagi anzi...una ditta del mio paese dopo i krupp si è attrezzata quasi esclusivamente di Frank. Sembrano ottime macchine e sul sito puoi vedere un sacco di cose interessanti. www.frankco.it
                            La serie nuova sembra anche migliore di quelle che di solito vedo io al lavoro... bhù sono da provare!!!
                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                            Commenta


                            • #15
                              inizio subito dicendovi che anche qua da noi la roccia e' una delle piu' dure che si possono trovare in italia (basalto di origine vulcanica) ...

                              antony per il 245 new holland il v32 va benissimo ...il 1600 e' un po troppo per il tipo di macchina che hai ...se hai la possibilita' prova rammer e indeco e ti potrai fare un idea su che prestazioni hanno e magari ti ci trovi meglio ...
                              per esperienza personale rimango dell' idae che i rammer su materiali tenaci e duri se la cavano meglio delle altre marche...
                              magari ci fossero i krupp di una volta......come quelli non ne fanno piu' di martelli!!!

                              in questa discussione se ne e' parlato un bel po' di martelli : http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=4670
                              Giorgio - MMT STAFF

                              Commenta


                              • #16
                                si, i Frank sono delle fotocopie dei rammer, hanno le stesse caratteristiche solo che costano molto di meno inoltre so che sono molto disponibili e danno in prova i martelli c' è un mio amico che l'ha utilzzato per lo scavo del parcheggio di fronte al policlinico a bari e mi ha detto che andava benissimo io comunque non ho il frank ma acquistai il martello che produce l' RMT di bari
                                pr quanto riguarda l'atlas so che vanno bene, inoltre sono stato da palazzo qualche giorno fa e ho visto in esposizione un nuovo tipo di martello che mi ha detto che è simile all'atlas ma costava meno comunque se sei della mia stessa zona e volete risparmiare un po di soldini credo vi convenga dare un occhiata ai franko puoi anche andare a bari dall' RMT creano veramente validi martelli, sono affidabili e sono ottimi a livello di assistenza

                                Commenta


                                • #17
                                  Si alla fine Indeco, Frank, IMI e soci sono tutti abbastanza disponibili verso i potenziali clienti. Se sei della zona puoi anche fartelo un giro di prova e poi scegliere quello più adatto al tuo escavatore....
                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X