Annuncio
Collapse
No announcement yet.
pc 1250
Collapse
X
-
ma nella lista dei grandi non ci dovrebbe essere anche il 385C di Ecoge? penso che anche lui passi i 50m.
poi quando sarà pronto il Liebherr R984/992 di Despe.....sarà conocorrente diretto del PC1250. se parliamo di peso sarà pure di più. i metri non li ricordo purtroppoFede, BID Division Member
Commenta
-
Caterpillar a partire dal 325 c/d classifica tutte le macchine con braccio da demolizione 3 pezzi UHD..
Mentre di solito dalle altre marche si usa il termine hrd.
HRD= High reach demolition
UHD=Ultra high demolition
TUHD e' utilizzato negli escavatori da demolizione con braccio sfilabile in varie sezioni..Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
su http://photostp.free.fr/phpbb/viewtopic.php?t=3218 ho visto questa specie di classifica
qualcuno mi spiega per favore cose quel 5110B da 90 m?
lineup highest HRD's in the world or as we call them E-HRD (extreme High Reach Demolition = >50m):
- (comming end of the year) Cat 5110B Euro Demolition Netherlands 90m
- (comming end of the year) Liebherr R984 America (can't say more)
- Nabekai Japan Kobelco SK3500D 65m
- Mazzocchi America Sennebogen 870 >60m
- Beelen Netherlands Cat 385C <60m
- Colas France Komatsu PC1250-8 55m
- Cantieri Moderni Italy PMI 150 53m
- General Smontaggi Italy PMI 980B 51m
- Nabekai Japan 2x Kobelco SK1600D 51m
- 777 England Hitachi EX1200-BE 50m
grazie ma l'inglese proprio
Commenta
-
E' la classifica degli escavatori HRD con le maggiori altezze di lavoro.
Il CAT 5110 è un escavatore che la Eurodemolition (azienda olandese tipo Despe...) sta trasformando in escavatore da demolizione con uno sbraccio in altezza di 90 metri... da quello che c'è scritto dovrebbe essere pronto verso fine anno e sarebbe anche l'escavatore da demolizione con lo sbraccio maggiore al mondo...:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Effettivamente anche a me l'idea di separare il carro dal resto della macchina in quel modo sembra molto interessante. Ma la macchina è di Colas o di Genier de Forge? oppure quest'ultima è una società che fa parte del gruppo Colas? me lo chiedevo perchè ho visto le targhe applicate sulla macchina.
Commenta
-
Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggioGran bel sistema quello del carro che si "aggancia" su quella base sottoralla ...
E' un po complicato il trasporto delle singole parti, ma per una MMT di quella stazza è un delle poche soluzioni possibili.
Commenta
-
Originalmente inviato da MarcoR Visualizza messaggio. Ma la macchina è di Colas o di Genier de Forge? oppure quest'ultima è una società che fa parte del gruppo Colas? me lo chiedevo perchè ho visto le targhe applicate sulla macchina.Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Da quel poco che so di francese nella prima pagina in un messaggio c'è scritto che il mezzo è stato acquistato da Colas mentre Genier de Forge fornisce gli operatori, l'assistenza in collaborazione con Komatsu e inoltre si occupa anche del trasporto e della logistica...in poche parole è di proprietà di Colas ma viene gestita da Genier de Forge....almeno questo è quello che ho capito..
Commenta
Commenta