MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

pc 1250

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • pc 1250

    ragazzi guardate i francesi cosa hanno fatto.......




    ora non possiamo piu dire che il pmi 150 e il pmi 980 sono i piu grossi d'europa.....

  • #2
    Davvero una gran bella macchina...complimenti alla colas che e' proprietaria di uno degli escavatori tuhd piu' grandi al mondo!
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • #3
      ma nella lista dei grandi non ci dovrebbe essere anche il 385C di Ecoge? penso che anche lui passi i 50m.
      poi quando sarà pronto il Liebherr R984/992 di Despe.....sarà conocorrente diretto del PC1250. se parliamo di peso sarà pure di più. i metri non li ricordo purtroppo
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        furbi sti francesi..anche loro careggiano alla corsa al braccio più lungo

        comuque non sembra male come macchina,dobbiamo vederla in azione...
        ...demolire per riqualificare...

        Commenta


        • #5
          veramente bello ,chissa' quanto e' lungo il braccio,quanto pesa che motore monta ,portata delle pompe comandi ecc.mi piace un casino anche piu' del 385.
          mi rinfrescate la memoria con le sigle tuhrd, uhrd ecc che nn le ricordo

          Commenta


          • #6
            Domani chiedo a loro se vengono a farmi la demolizione di una muretta alta 30cm e lunga 10m:che dici Friz secondo te ce la può fare?

            Commenta


            • #7
              mah Ruspa.....ho paura che faccia fatica ad arrivarci
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                Vedremo, che non mi tocca buttarla giù con l'escavatore a palla come nei film! Tu che ne dici?

                Commenta


                • #9
                  Da i pochi dati ricavati,ha un braccio di 55 metri,pesa 160t e dovrebbe avere 672cv.le sigle sono HRD(braccio lungo,senza sfilo) UHD(braccio lungo con sfilo)

                  Commenta


                  • #10
                    allora HRD bracio tradizionale fino hai 20m UHd braccio dai 30 in poi TUHD e un braccio che oltre a navigare sui 30m a un pezzo telscopico..es il caro PMI980 o anche questa bestiola francese..chiaro il ripasso?? 10+

                    braccio lungo con sfilo è TUHD
                    ...demolire per riqualificare...

                    Commenta


                    • #11
                      mi sono un pò incasinato con le sigle,comunque vedo che tutti i costruttori le classificano con HRD,con sfilo e senza.Ma ad esempio 1250 e specificato T-UHD

                      Commenta


                      • #12
                        Anche il 385c ha la sigla TUHD...molti la mettono,come nome propio ma poi è diventato una sigla di distinzione tra le varie tipologie
                        ...demolire per riqualificare...

                        Commenta


                        • #13
                          Caterpillar a partire dal 325 c/d classifica tutte le macchine con braccio da demolizione 3 pezzi UHD..
                          Mentre di solito dalle altre marche si usa il termine hrd.

                          HRD= High reach demolition
                          UHD=Ultra high demolition
                          TUHD e' utilizzato negli escavatori da demolizione con braccio sfilabile in varie sezioni..
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • #14
                            grazie Awo e Giorgio_cat,mi avete chiarito le idee con queste sigle.Per non andare fuori tema,una ditta che usa il pc 1250 e la Testa,uma ditta americana specilizzata in demolizioni di ponti.Il loro pero e un UHD.

                            Commenta


                            • #15
                              su http://photostp.free.fr/phpbb/viewtopic.php?t=3218 ho visto questa specie di classifica
                              qualcuno mi spiega per favore cose quel 5110B da 90 m?

                              lineup highest HRD's in the world or as we call them E-HRD (extreme High Reach Demolition = >50m):

                              - (comming end of the year) Cat 5110B Euro Demolition Netherlands 90m
                              - (comming end of the year) Liebherr R984 America (can't say more)
                              - Nabekai Japan Kobelco SK3500D 65m
                              - Mazzocchi America Sennebogen 870 >60m
                              - Beelen Netherlands Cat 385C <60m
                              - Colas France Komatsu PC1250-8 55m
                              - Cantieri Moderni Italy PMI 150 53m
                              - General Smontaggi Italy PMI 980B 51m
                              - Nabekai Japan 2x Kobelco SK1600D 51m
                              - 777 England Hitachi EX1200-BE 50m

                              grazie ma l'inglese proprio

                              Commenta


                              • #16
                                E' la classifica degli escavatori HRD con le maggiori altezze di lavoro.
                                Il CAT 5110 è un escavatore che la Eurodemolition (azienda olandese tipo Despe...) sta trasformando in escavatore da demolizione con uno sbraccio in altezza di 90 metri... da quello che c'è scritto dovrebbe essere pronto verso fine anno e sarebbe anche l'escavatore da demolizione con lo sbraccio maggiore al mondo...
                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                Commenta


                                • #17
                                  Il Liebherr 984 citato nella classifica non è quello di Despe, vero? Quello di Despe quando dovrebbe essere pronto? Come metri comunque sarà sicuramente in classifica nei primi posti..come diceva Friz se la gioca tranquillamente con il Komatsu 1250
                                  http://www.edritalia.com/

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Libherr 984 dovrebbe debuttare a Milano,alla Ex Fiera Campionaria..cosi dicevano,adesso staranno facendo qualche collaudo..
                                    ...demolire per riqualificare...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ecco nuove foto.http://www.bouwmachineforum.nl/forum...021fc7a44d90eb

                                      Commenta


                                      • #20
                                        La colas proprietaria del pc 1250 se non sbaglio e' francese ...quindi il "mostriciattolo" e' in un concessionario komatsu dove da come si vede nelle foto lo stanno collaudando ..
                                        Giorgio - MMT STAFF

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Le prime immagini del pc 1250 all'opera

                                          Commenta


                                          • #22
                                            che bestia mamma mia... proprio grande

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Gran bel sistema quello del carro che si "aggancia" su quella base sottoralla ...il braccio mi sembra proprio un Kocurek...
                                              Giorgio - MMT STAFF

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Effettivamente anche a me l'idea di separare il carro dal resto della macchina in quel modo sembra molto interessante. Ma la macchina è di Colas o di Genier de Forge? oppure quest'ultima è una società che fa parte del gruppo Colas? me lo chiedevo perchè ho visto le targhe applicate sulla macchina.
                                                http://www.edritalia.com/

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                                                  Gran bel sistema quello del carro che si "aggancia" su quella base sottoralla ...
                                                  Giorgio, quoto in pieno.
                                                  E' un po complicato il trasporto delle singole parti, ma per una MMT di quella stazza è un delle poche soluzioni possibili.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da MarcoR Visualizza messaggio
                                                    . Ma la macchina è di Colas o di Genier de Forge? oppure quest'ultima è una società che fa parte del gruppo Colas? me lo chiedevo perchè ho visto le targhe applicate sulla macchina.
                                                    guardando le foto mi sono chiesto anche io la stessa cosa
                                                    Giorgio - MMT STAFF

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Da quel poco che so di francese nella prima pagina in un messaggio c'è scritto che il mezzo è stato acquistato da Colas mentre Genier de Forge fornisce gli operatori, l'assistenza in collaborazione con Komatsu e inoltre si occupa anche del trasporto e della logistica...in poche parole è di proprietà di Colas ma viene gestita da Genier de Forge....almeno questo è quello che ho capito..
                                                      ModelLab

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        certo, è immenso da portare con tutto il carro...ottima soluzione. certo che ha un braccio impressionante

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Mamma mia che metodo per attaccare il carro mai visto

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Ciao a tutti,un'altra bella invenzione per la demolizione,vedo con piacere che le idee non mancano,spero che anche Cat s'inventi qualcosa di innovativo nella parte strutturale,per ora non ho visto grandi innovazioni.Ciao a tutti.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X