MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Demolizione mangimificio Cogno - New Holland E385 HRD

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Demolizione mangimificio Cogno - New Holland E385 HRD

    ciao a tutti

    da un po' di settimane era nell'aria l'arrivo del nuovissimo E385 HRD della ditta Radis di Torino......
    e ora finalmente è arrivato....

    Il cantiere:
    si tratta della demolizione del mulino della ditta Mangimi Cogno sito in Catiglione Falletto (CN). si tratta di uno dei cosidetti "ecomostri", dato che la fabbrica sorge su una collina ai piedi del paese ed è la prima cosa che si vede entrando in paese.
    in pratica si tratta di un capannone, dimensioni in pianta sui 50 per 20 metri, altezza 7-8 metri.poi una palazzina alta una decina di metri, di poco più piccola
    e infine i silos in c.a. alti una 15ina di metri

    mezzi:
    per ora un Fiat-Hitachi EX215 triplice e l' NH E385 HRD entrambi della ditta Radis

    allego una foto tratta dal quotidiano La Stampa (la prima) e le altre 3 sono fatte da me e ritraggono i fabbricati da abbattere.
    ora stanno demolendo i silos che sono quelli che svettano dietro il capannone

    appena posso cercherò di andare a fare qualche foto
    Attached Files
    Fede, BID Division Member

  • #2
    bravo friz mi raccomando segui bene la demolizione e fai tante tante foto

    a proposito che fine ha fatto costantino?

    Commenta


    • #3
      bella Friz..ora anche tu sei impegnato..ognuno porta la sua croce ..ad esempio da martedi avro una croce da 27m...

      Fai tante foto..e documenta bene questo mezzo,che secondo me ci dara delle belle sorprese ,sono curioso di vedere come si comporta...

      Costantino....il mio amico che usa il 980 lo ha incontrato giorni fa a Morano pò dove sta lavorando il PMI980,doveva fare 2 foto...e da quel che so sta bene,peccato che non scriva più...
      ...demolire per riqualificare...

      Commenta


      • #4
        Vedo bene o vedo dei contrappesi agganciati al carro?????????

        Commenta


        • #5
          Bravo li ho visti pure io...non capisco la funzione...??? non ci sono mai stati
          ...demolire per riqualificare...

          Commenta


          • #6
            forse ha poca stabilità sui 360°, il carro è allargabile? huindi hanno deciso di appesantire il carro! Bo!

            Commenta


            • #7
              Awo la funzione e' di tener la macchina piu' "attaccata" sul terreno cosi' l'escavatore e' come se lavorasse con il carro allargato..
              Giorgio - MMT STAFF

              Commenta


              • #8
                personalmente non la vorrei mai tale soluzione, su una macchina di nuova concezione! Andrebbe meglio forse su una trasformazione posticcia!

                Commenta


                • #9
                  dei contrappesi se ne era parlato nella discussione sui NH.
                  in pratica, siccome la macchina ha il carr ofisso da 3 metri, per aumentare la stabilità col braccio lungo, vengono montati questi due contrappesi sul carro.
                  dai calcoli degli ingenieri NH dovrebbe risultare una stabilità pari a un carro da 3.50m

                  spero di riuscire a fare un po' di foto....tutto è subordinato al fatto se lavorino o meno il sabato mattino, dato che per noi in ditta è un periodaccio e di prendere ferie non se ne parla assolutamente
                  sul giornale dicono che la demolizione dovrebbe durare solo 2 settimane

                  X Solmec: purtroppo si vede che progettare e costruire un carro allargabile era troppo oneroso ed è stato scelto di fare così.
                  ad esempio il 355 di Perin olavora con carro standard da 3 metri, e riesce a lavorare con una NPK S22 sul braccio da 20m. però ha una zavorra aggiuntiva che fa paura
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #10
                    ma scusate una cosa anche il 340 komat'su che si fa i suoi buoni 19m ha il caro fisso ma non ha bisogno delle zavorre sui lati,ha il contrapeso più lungo e basta,montare una zavorra suilati è scomodo perchè ci picchi ovunque in cantiere
                    ...demolire per riqualificare...

                    Commenta


                    • #11
                      Questa soluzione,evita di aumentare il contrappeso,penso che i tecnici abbiano calcolato di allegerire il carico sulla ralla,spostando i pesi dal contrappeso al carro.Secondo i loro calcoli,la ralla e meno sollecitata.Come sempre esiste la vecchia regola,il tempo dara la risposta se il sistema e rivoluzionario o una bufala pazzesca.Ciao a tutti.

                      Commenta


                      • #12
                        Allora non era meglio appesantirlo all'interno ??

                        Commenta


                        • #13
                          effettivamente come dice Caterperez aumentare di molto la zavorra non è certo salutare per una ralla standard già sovrasollecitata dal braccio lungo.
                          l'EX355 per lavorare alla Calissano con la pinza da 23q in pratica aveva un'altra zavorra di un EX355 agganciata dietro l'altra.....saran stati minimo 60-70q di zavorra aggiuntiva.....povera ralla.

                          le zavorre comunque le montano solo per l'hrd, che in genere non lavora in spazi particolarmente ristretti, quindi non sono poi molto di impiccio.se poi s iavesse un carro allargabile l'ingombro alla fine sarebbe sempre quello

                          ecco un paio di foto della macchina






                          X Solmec: montare le zavorre all'interno sarebbe una scomodità pazzesca tutte le volte che le devi mettere e togliere.....infondo la zavorra è tutto peso inutile quando trasporti la macchina, quindi è giusto che sia facile mettere e togliere
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #14
                            Il discorso di Friz e più che giusto,i pesi sono"essenziali"per il bilanciamento con bracci lunghi o attrezzature pesanti,ma scomodi per il trasporto,carreli speciali e soppratutto permessi,dopo un certo peso,diventano carichi eccezionali e maggiori costi di trasporto.Quindi meglio smontabili,allora perchè non farli comodi?Ciao a tutti e buona notte.

                            Commenta


                            • #15
                              poi conoscendo la ditta, so che come trasporto mezzi usano un Eurotrakker trattore con carrello mezzo d'opera 3 assi, con permessi solo per il fuori sagoma.
                              quindi per loro penso sia essenziale contenere al massimo il peso di trasporto
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #16
                                Peso della macchina in ordine di lavoro?

                                Commenta


                                • #17
                                  beh ma si potrebbe fare una ralla maggiorata,che resita al peso maggiore della zavorra,che ne dite??
                                  ...demolire per riqualificare...

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Il problema e solo di costo,una ralla maggiorata costa molto di più di una zavorra,su tutti i modelli venduti,quanti demoliscono?Meno di quelli che scavano,su richiesta probabilmente si fà tutto,basta pagare.Ciao a tutti.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      friz contiamo su di te!

                                      piccolo O.T. ragazzi, ma poi si è saputo se questa è la macchina che era presente al bauma?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Al bauma c'era il NH 385 demolition ma non e' quello della ditta Radis...
                                        quello esposto aveva il carro sandard senza allargatori meccanici o idraulici o zavorre...la ditta proprietaria e' La sperling gmbh...
                                        Giorgio - MMT STAFF

                                        Commenta


                                        • #21
                                          come peso penso sarà circa 41-42ton senza zavorre aggiuntive.....

                                          la ralla maggiorata la può avere una macchina tipo Pmi, che hanno il carro rifatto ex novo,quindi possono montare ralle maggiorate.
                                          montare un ralla maggiorata su una macchina standard come l'E385 oltre a icosti penso comporti anche modifiche non da poco
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #22
                                            costo o no che sia è un peccato mettere delle zavorre cosi su un mezzo del genere..per me lo rende scomodo negli spostamenti all interno del cantiere...beh ma questi sono particolari il bello secondo me sara vederlo lavorare
                                            ...demolire per riqualificare...

                                            Commenta


                                            • #23
                                              beh magari è più scomodo rispetto ad un carro fisso da 3 metri, ma se fosse un carro allargabile a 3,50m sarebbe identica la cosa, dato che l'ingombro è quello...

                                              spero di riuscire a vederlo lavorare sabato mattina
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Certo che di cose strane se ne dicono tante qui dentro...!!!

                                                Buona sera a tutti!!!...è un po' che non ci si sente....anche se con alcuni ci si vede molto più di prima...meno tempo dietro al computer e più tempo per me...
                                                ...visto che si parla di noi e della macchina che è appena arrivata (il mio cognome alcuni lo conoscono)...forse è meglio che dia qualche piccola spiegazione.

                                                I contrappesi fanno parte di un progetto, brevettato nei suoi principi guida, che la New Holland sta sperimentando insieme a noi.

                                                La forma e la posizione delle zavorre non è definitiva ma finora i test effettuati in stabilimento hanno confermato che con questi due elementi applicati al carro la macchina ha una stabilità in laterale superiore alla versione con carro da 3,2 metri (e chi è stato attento si sarà accorto che la macchina del Bauma aveva un carro con larghezza 3,2 m...quindi non poteva essere la nostra che, invece, aveva già preso la strada verso il nostro magazzino).

                                                Finora, dopo i primi giorni di lavoro, il mezzo va molto bene e la macchina, anche senza zavorre è molto stabile. Il vantaggio è che non ha limitazioni sulla rotazione come quando è in versione 3 metri (limitatore che entra in funzione quando si raggiunge una angolazione di + e - 30 gradi rispetto all'asse longitudinale).

                                                Le migliorie sul sistema idraulico si fanno sentire con una dolcezza e fluidità di funzionamento che gli stessi Max e Mik, sabato pomeriggio, hanno potuto constatare di persona.

                                                Da un punto di vista puramente applicativo la macchina va veramente molto bene. A mio parere i nei di questo escavatore risiedono in altri fattori che riguardano in primo luogo la versatilità di trasporto causata dall'assenza di un attacco idraulico per il braccio e sulla geometria che, una volta installato il retrofit, risulta svantaggiosa durante il trasporto.

                                                Buona notte a tutti!!!
                                                Costantino Radis

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Costa ben tornato!!!!!!!
                                                  finalmente non dobbiamo limitarci a fare ipotesi su questa macchina.....

                                                  domandina:
                                                  che pinza monta? il braccio quanti metri è?
                                                  Ultima modifica di Friz; 14/05/2007, 20:15.
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Eh Friz.....ipotesi mica solo qui..ho letto un po' di cosette e certo che....ma non voglio essere polemico. Voglio solo spronarvi a non essere superficiali...ma ad approfondire bene.

                                                    Come sicuramente ben saprai se hai parlato con Max o Mik, sai che i cordoni della borsa non li tengo io e che su certe scelte tecniche in azienda proprio non vengo ascoltato per cui...
                                                    - probabilmente avessi potuto decidere io la macchina al lavoro sarebbe stata un'altra, di marca tedesca, che assolutamente ritengo in assoluto la migliore al mondo (e non per sentito dire ma per una oggettiva valutazione di certe caratteristiche)
                                                    - l'attacco rapido ritengo che sia assolutamente indispensabile in un mezzo come questo ma qualcuno non la pensa come me (forse perchè non ha mai cambiato una benna con una pinza un po' di volte...come invece è capitato spesso a me)
                                                    - in questo momento la macchina monta un frantumatore VTN FP15 data la presenza di setti in cls molto più semplici da demolire con un mezzo come questo rispetto a una pinza...abbiamo anche la S15 pronta a entrare in azione. Se fosse stato per me il frantumatore sarebbe stato parente stretto della pinza. C'è poco da fare....se vuoi demolire bene il marchio, a mio parere, è solo e soltanto uno. Se poi devi demolire ferro il marchio è un'altro ma anche in questo caso non ci sono rivali che tengano....NPK e La Bounty...tutti gli altri vanno sicuramente bene ma non sono all'altezza delle prestazioni che questi due sonon in grado di dare sul campo.

                                                    In questi giorni siamo fermi con le maccine perchè stiamo rimuovendo il cemento-amianto dalle coperture. Sappi che comunque di sabato lavoriamo.

                                                    Altra precisazione tecnica: non è mai necessario montare pinze o frantumatori molto grandi su macchine UHD....a certe altezze le stesse strutture sono sempre molto piccole (penso che capiate tutti il perchè....) e quindi non vale la pensa sollecitare in modo anomalo le macchine. Il vantaggio in termini di produzione fra una S22 o una S15 in strutture in elevazione è veramente molto molto piccolo se non addirittura insesistente o in certi casi controproducente....i professionisti lo sanno molto bene.

                                                    Spero di essere stato esauriente....come ai vecchi tempi.

                                                    Aggiunta: il braccio arriva a 22,8 metri.
                                                    Ultima modifica di costantino; 14/05/2007, 20:18. Motivo: Aggiunta altezza braccio
                                                    Costantino Radis

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ciao Costa e' un piacere leggere qualche tuo commento sulla macchina....che tra l' altro mi ha colpito molto!!!

                                                      Fede la pinza direi una NPK sicuramente...
                                                      Giorgio - MMT STAFF

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        al momento della scelta della macchina l' opzione carro allargabile è stata presa in considerazione oppure no??

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Graaaaaaaaaaaaaande costa!!!!! ben tornato con il popolo delle demolizioni

                                                          ma con le zavorre come vi trovate???sono scomode da usare montare ecc???scusa se insito con queste zavorre la curiosita e tanta,perchè è la prima volta che vedo un sistema del genere
                                                          ...demolire per riqualificare...

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Ci troviamo molto bene anche se non sono proprio bellissime a vedersi....sulla comodità dipende molto dalle condizioni operative....ma tieni conto che noi le macchine le teniamo benissimo e quindi siamo abituati a curare bene la logistica di cantiere per non rovinare i mezzi. Di conseguenza non ci risulta difficile impostare le condizioni per un comodo transito con le zavorre laterali. La forma definitiva sarà comunque diversa e più consona a facilitare la mobilità.

                                                            Eccovi qualche immagine della macchina al lavoro.
                                                            Attached Files
                                                            Ultima modifica di costantino; 14/05/2007, 21:22. Motivo: Aggiunta risposta a Somec
                                                            Costantino Radis

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X