MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Liebherr demolition Vs Caterpillar demolition

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Liebherr demolition Vs Caterpillar demolition

    Ciao a tutti

    Apro questo argomento per parlare di 2 grandi nomi del settore delle demolizioni,Liebherr e Caterpillar.

    Vorrei parlare un pò delle differenze che esistono tra questi mezzi e delle loro caratteristiche tecniche e meccaniche in genere.

    Inizio con il mio parere,io penso che su modelli grossi da 20m in poi Liebherr sia molto meglio,infatti ho avuto modo di vedere che come struttura sono molto meglio,studiati nel dettaglio e con delle tecnologie molto avanzate che lo rendono un mezzo sempre attuale ache dopo qualche anno,anche se Liebherr fa le sue cavolate,mentre Caterpillar penso che faccia dei buoni mezzi da demolizioni,ma che si perde in alcuni particolari che nel tempo possono diventare grossi problemi e dare luogo a gravi rotture..un esempio è la rotture dei bulloni della ralla sui 345 serie "b"..particolare che nel tempo diventa un grave problema

    Mentre se vediamo i motori,penso che Cat faccia dei motori più performanti rispetto a Libherr ,Cat è sempre stata molto evoluta nei motori e nelle tecnologie applicate ad essi..

    Come carpenteria preferisco quella Liebherr,in quanto mi pare più robutsa e meglio studiata in alcuni particolari

    Forza ora tocca a voi...
    ...demolire per riqualificare...

  • #2
    Ciao a tutti,Liebheer nelle demolizioni a fatto grandi investimenti,dai carri allargabili idraulici,hai contrappesi scaricabili idraulici eil sistema elettronico Pat per il controllo del braccio.Cat,secondo mè,a snobbato un pò questo mercato,adesso e in recupero,ma manca ancora qualcosa,fino al 330,non ha da temere Liebheer,ma salendo di categoria,hanno avuto qualche problema rispetto a Liebherr,imprecisione del braccio nei movimenti e il problema dei bulloni,pensano un fornitura errata.I motori Cat sono di gestione competamente elettronica(momento di iniezione e portata Gasolio),dai dati tacnici Liebherr non sembra da meno,guardate su novita LIebheer c'è il link per vedere gli ultimi modelli,e sono veramente speciali,anche loro adottano un sistema come lo smart boom,ovviamente ha un altro nome.Ciao a tutti.

    Commenta


    • #3
      e sulla carpenteria dei bracci???non sai nulla come differenze??
      ...demolire per riqualificare...

      Commenta


      • #4
        Sulla carpenteria,su Liebherr come dici tu,sono molto robuste e non mi ricordo rotture sulla demolizione,la carpenteria e molto resistente,sempre per quel discorso di prima,hanno investito molto prima sulla demolizione.Ciao.

        Commenta


        • #5
          Il vantaggio secondo me dei bracci Libherr è la geometria della carpenteria che permette di scaricare bene le forze che agiscono sul braccio e poi la possibilita di aggiungere blocchi per allungare il braccio,cosa che su cat mi apre che non ci sia...

          Idraulicamente che differenze possiamo trovare???a me sembra che entrambi abbiamo una buona idraulica,l unica cosa di cat era il solito problma di priorita..
          ...demolire per riqualificare...

          Commenta


          • #6
            Dalle informazioni che ho avuto,le serie grosse Cat sono Load Sensing,come Liebheer,il principio e uguale,ma la gestione Liebheer,sembra piu controllabile di quella Cat,si parla della serieB macchine grandi 345 in su,la C e migliorata,ma per sapere se lavorano meglio,solo un operatore che la usa può confermare questo dato.La serie C grandi macchine=serie D macchine medie.Bisogna aspettare qualche serie C sulla demolizione.Liebheer comunque costruisce una macchina da demolizione veramente speciale,vedremo se Cat rispondera come deve.Per i bracci,Liebheer ha delle belle e funzionali idee,Cat deve ancora pensarci,per il momento non penso che si inventeranno qualcosa,almeno per i bracci s'intende.Ciao.

            Commenta


            • #7
              A mio modesto parere nel settore demolizioni (e non solo) la liebherr é superiore. Dalla strumentazione per il controllo del braccio (ho visto da vicino il liebherr della armofer 954) sino alla struttura generale della macchina. Inoltre alla liebherr ti costruiscono la macchina come se fosse un abito sartoriale non stante che sia una grande industria.
              Ciao a tutti

              Commenta


              • #8
                Un cosa sui motori,Cat e anche costruttrice di motori e non solo per il movimento terra,generatori,imbarcazioni ecc,ecc...............quindi investe nei motori per questo motivo,per quello che vantano una vasta gamma di motori.Però bisogna precisare,che Liebheer dal 984 in su e motorizzata Cummins,e anche questo marchio e fornitrice di motori,sui motori marcati Liebheer,giravano voci che erano Mercedes,con targhette cambiate,ma sono solo voci,sulla serie pale cingolate 631,qualche modello montava motori Mercedes,pero come ho detto non ne so nulla di questa collaborazione.Ciao a tutti.

                Commenta


                • #9
                  motori mercedes non li ho mai visti..o meglio li ho visti montati su una fresa della Wirtgen una vecchia W2000...

                  Per me come motori è meglio Cat,c'è da dire che i motori Liebherr sono molto silenziosi...cosa non da poco
                  ...demolire per riqualificare...

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao AwO,i motori Cat sono ottimi,non per niente sono anche costruttori di motore,ma non sottovalutare Cummins,i pompiniettori sono brevetto loro,sono ottimi motori,solo che sono solo su mezzi di grosse dimensioni,intendo come fornitura Liebheer.Ciao.

                    Commenta


                    • #11
                      ma leggevo tempo fa che Libherr stava lavorando su un motore tutto loro,particolare tipo quelli della Cat...

                      I Cummins li ho visti bene su uno Hyundai 320..2 anni fa
                      ...demolire per riqualificare...

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao a tutti

                        Secondo voi perchè Liebherr a ribaltato i pistoni di sollevamento??cosa ne pesante??

                        Dal punto di vista della comodita,ignorando i vantaggi idraulici,mi sembra scomodo perchè lo stelo non è protetto e potrebbe essere sottoposto a colpi o comuque a detriti provenienti da terra anche se ci sono le protezione...è una mia idea,poi non so...
                        ...demolire per riqualificare...

                        Commenta


                        • #13
                          Il tema è stato dibattuto tempo fa, ma non mi ricordo la risposta precisa

                          Anche Poclain ribaltava gli steli sopra un certo tonnellaggio ...

                          Commenta


                          • #14
                            caspita non sapevo fosse gia stato trattato,comuque ero curioso di sapere le motivazioni generiche e quelle applicate sui bracci "demolition"...
                            ...demolire per riqualificare...

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X