MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Liebherr R974 HRD [2007]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Liebherr R974 HRD [2007]

    Come lo reputate come macchina il LIebherr 974 HRD??? A me i Liebherr sembrano macchine affidabili e robuste, ma poi i gusti personali puntano anche su altre marche.

    Qui alcune foto del 974: http://www.hansebube.de/baumasch/r974b/start.html
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

  • #2
    974? secondo me sicuramente uno dei meilgiori mezzi in circolazione nella fascia 35-40m
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      Ciao a tutti,anche secondo me e uno dei migliori escavatori sul mercato,da quello che mi risulta il mercato Italiano non c'è ne neanche uno,non riesco a capire perchè,le ditte specializzate nelle demolizioni non ne hanno uno,sono convinto che sia una gran macchina,però non riesco a capire come mai in Italia nessuno abbia puntato su questo.Ciao.

      Commenta


      • #4
        é la stessa cosa che pensavo io...come mai nessuna ditta ha pensato ha un possibile acquisto???

        Eppure solo il nome dovrebbe dire tutto,sul 954 sono rimasto molto stupito dalla tecnologia applicata e su tutti i particolari del mezzo..segno c'è una grande cura da parte di liebherr..ne deduco che il mezzo dovrebbe essere ottimo
        ...demolire per riqualificare...

        Commenta


        • #5
          974 all'opera
          Divertiti con i video e la musica che ami, carica contenuti originali e condividi tutto con amici, familiari e con il mondo su YouTube.
          www.impresaisva.it

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da marchi86 Visualizza messaggio
            Molto bello questo filmato!

            Commenta


            • #7
              Nn sn HRD questi 2 974, ma...

              Commenta


              • #8
                Davvero curiosi....il problema sarà trasportarli in giro
                ...demolire per riqualificare...

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da AwO Visualizza messaggio
                  Davvero curiosi....il problema sarà trasportarli in giro
                  Su come trsportarli è un casino, ma penso che vengano usati sporadicamente per le demolizioni, sul barccio di uno dei due c' è scritto Scandinavia Metal, quindi credo che normalmente vengano usati cn il ragno, però mai dire mai.

                  Commenta


                  • #10
                    a vedere il carro con rialzo, la cabina elevabile e il braccio sembrano proprio degli escavatori da movimentazione....
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      appunto...e pure il braccio è insolito per le demolizioni
                      ...demolire per riqualificare...

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da ENRICOR620V8 Visualizza messaggio
                        Nn sn HRD questi 2 974, ma...
                        http://www.vantunen.org/hrd/scanmet01.jpg
                        TIP: see also scanmet02.jpg it's reach is 28m High

                        Commenta


                        • #13
                          Curiosa quest'applicazione!
                          Che qualcuno sappia è una configurazione usata abitualmente da loro per le demolizioni, oppure è capitata una demolizione "sporadica" a cui hanno partecipato in questo modo?

                          Commenta


                          • #14
                            Da quello che c'è scritto sul sito la Scandinavian Metal solitamente demolisce navi, piattaforme petrolifere, serbatoi di combustibile, e qualiasi attrezzatura "galleggiante".
                            I due 974 pesano 145 ton l'uno e arrivano a28m di altezza....
                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                            Commenta


                            • #15
                              secondo me questi mezzi entrano in acqua anche per parecchi metri,cosi si spiegherebbe l altezza della torretta...cavolo che ditta,guardate il sito perchè è molto interessante...grazie Vince per la ricerca
                              ...demolire per riqualificare...

                              Commenta


                              • #16
                                Quella dei 2 Liebherr R 974 è una configurazione abbastanza tipica studiata appositamente per la movimentazione dei materiali ferrosi nei grandi parchi rottame. Non credo proprio sia studiata per entrare in acqua.
                                Dai noi non è per nulla comune ma nel nord Europa si vedono parecchie macchine allestite così o in maniera molto simile.
                                Bisogna considerare che nei parchi rottame (di solito immensi, soprattutto nel caso siano a servizio di acciaierie/fonderie) i cumuli di materiale sono alti molti metri e, quindi, per consentire agli operatori di lavorare avendo una buona visuale, è assolutamente necessario disporre almeno di una macchina con torretta sopraelevabile o addirittura, come in questo caso, di una macchina con la torretta posta ad alcuni metri di altezza dal suolo.
                                In Italia spesso per la movimentazione dei materiali ferrosi, soprattutto in acciaierie/fonderie, si usa costruire una struttura fissa in c.a.p. sulla quale si posiziona un carroponte ovviamente mobile con una benna a polipo. In altri casi si usano i soliti movimentatori gommati o cingolati con gli allestimenti speciali che siamo abituati a vedere.
                                Questo allestimento dei 2 Liebherr è un'ottima soluzione per eseguire questo tipo di lavori di movimentazione e spezzettamento rottami ed è ancor più adatto per le demolizioni speciali che esegue questa ditta (imbarcazioni, piattaforme petrolifere, ecc.).
                                http://www.edritalia.com/

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da MarcoR Visualizza messaggio
                                  Quella dei 2 Liebherr R 974 è una configurazione abbastanza tipica studiata appositamente per la movimentazione dei materiali ferrosi nei grandi parchi rottame. Non credo proprio sia studiata per entrare in acqua.
                                  Dai noi non è per nulla comune ma nel nord Europa si vedono parecchie macchine allestite così o in maniera molto simile.
                                  Bisogna considerare che nei parchi rottame (di solito immensi, soprattutto nel caso siano a servizio di acciaierie/fonderie) i cumuli di materiale sono alti molti metri e, quindi, per consentire agli operatori di lavorare avendo una buona visuale, è assolutamente necessario disporre almeno di una macchina con torretta sopraelevabile o addirittura, come in questo caso, di una macchina con la torretta posta ad alcuni metri di altezza dal suolo.
                                  In Italia spesso per la movimentazione dei materiali ferrosi, soprattutto in acciaierie/fonderie, si usa costruire una struttura fissa in c.a.p. sulla quale si posiziona un carroponte ovviamente mobile con una benna a polipo. In altri casi si usano i soliti movimentatori gommati o cingolati con gli allestimenti speciali che siamo abituati a vedere.
                                  Questo allestimento dei 2 Liebherr è un'ottima soluzione per eseguire questo tipo di lavori di movimentazione e spezzettamento rottami ed è ancor più adatto per le demolizioni speciali che esegue questa ditta (imbarcazioni, piattaforme petrolifere, ecc.).
                                  La spiegazione data da Marco e' giustissima...
                                  Quel tipo di escavatori e' montato su quella piattaforma per poter permettere agli operatori di vedere e lavorare in alto...e non e' adatta per lavorare nell' acqua
                                  Giorgio - MMT STAFF

                                  Commenta


                                  • #18
                                    pensavo fosse adatta per l acqua perchè avevo visto una foto di un mezzo simile che lavorava in acqua...poi visto che fanno demolizioni di strutture marine ho fatto 2 + 2...
                                    ...demolire per riqualificare...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Aggiungo solo, per togliere gli ultimi dubbi, che le piattaforme petrolifere vengono smontate in vari pezzi e poi questi ultimi vengono trasportati su chiatte o in altri modi e demoliti e "spezzettati" a terra. Le imbarcazioni, invece, vengono demolite assolutamente in secca nei bacini di carenaggio, in strutture similari apposite o direttamente una volta arenate sulle spiagge. Direi che è impensabile farlo in acqua per ovvi motivi (sul sito della ditta citata c'è una foto di un escavatore Komatsu impegnato a demolire un'imbarcazione su una spiaggia e una in bacino). Da qui l'esigenza di avere escavatori che consentano di lavorare in alto e che consentano all'operatore di avere un'ottima visuale.
                                      http://www.edritalia.com/

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Io non intendevo lavorare in mare aperto,ma pensavo a bacini dei porti con magari 2 o 3m di acqua o cese simili..comunque dubbio risolto
                                        ...demolire per riqualificare...

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Da tempo sul sito da dove ho preso questa immagine vedevo questo braccio.... Che era di un Liebherr lo avevo capito ma pensavo al 954C di Despe....
                                          Oggi torno al sito, lo trovo aggiornato e da una nuova foto mi accorgo che è un 974C HRD simile a quello che ha preso Armofer Ma questo è tutto bianco e c'è un'indizio nella foto che fa capire che appartiene ad un'azienda del centro sud.....
                                          Di chi sarà???? C'è un logo sulla macchina che non so decifrare...
                                          http://www.osapinze.it/demcru.html#

                                          P.S: il link apre una pagina... scorrete la galleria immagini e capire di cosa parlo...
                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Il 974 B HRD con carro VH-HD che si vede in questa foto è della Va. Fra. Demolizioni di Napoli. Nella foto stessa a sinistra si vede il logo della ditta sulla cisterna mobile posta sul cassone del Daily. Su questa macchina, nel Marzo 2008, la rivista Costruzioni ha pubblicato anche un articolo abbastanza dettagliato. La macchina è stata fornita dalla concessionaria Edilmed di Marcianise (CE).
                                            http://www.edritalia.com/

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Grande come sempre Marco
                                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                              Commenta


                                              • #24
                                                A Caorso ne hanno venduto uno per la modica cifra di € 800.000,00 !!
                                                Qualcuno sa chi lo ha acquistato? Magari qualche Big delle demolizioni ???

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Sempre che tu non abbia sbagliato gli zeri 800 mila € per quella macchina sono anche pochi.... che poi facendo un paio di collegamenti quella in asta era proprio quella della Va.Fra di cui si parlava pochi messaggi sopra.
                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Tenete conto che un 954C HRD nuovo più o meno costava quella cifra circa un paio d'anni fa.. Oggi come oggi, essendo anche stata messa all'asta e visti i tempi che corrono, direi che 800 mila euro per questa macchina ci posso anche stare, dato che, comunque, anche se poco, è da considerarsi un usato.
                                                    http://www.edritalia.com/

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      a quella cifra e con quelle ore per me è un buon affare!!!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Ecco una foto del mezzo in questione:

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Grazie delle foto peccato la nebbia!!!
                                                          Non si sa se è rimasto in italia oppure no?
                                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Purtroppo quando sono andato c'era un nebbione,e questo è il meglio che sono riuscito a fare.Non saprei dove è andato a finire...

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X