Ciao a tutti,vado un pò fuori tema,non per i cavalcavia,penso siano in Francia e ditta esegutrice Cardem.Ciao a tutti.http://photostp.free.fr/phpbb/viewto...p=78228#p78228
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
demolizioni cavalcavia esteri
Collapse
X
-
Nella demolizione del cavalcavia fatta da Cardem avete notato le pinze montate dai 2 Liebherr R 974? Una è la TreviBenne HC 100 che era esposta la Bauma e l'altra, come viene detto nel topic, è una TreviBenne HC 120 (un prototipo) che pesa ben 14 t e ha un'apertura impressionante di 2,35 m.
Commenta
-
Ciao a tutti,ho trovato un alto sito dove si parla del cavalcavia,
Il ponte,almeno a vedere da qualche foto e abbastanza alto visto come è sbracciato il 974 e da quello che sono riuscito a capire ci sono volute 20 ore,e un pò più grosso di un cavalcavia normale,quello sulla tangenziale di Brescia da quello che mi hanno detto e forse su queste dimensioni se non di più,li penso occorreranno grandi mezzi,vedremo.Ciao.
Commenta
-
Si penso che la tecnica sia uguale,i mezzi sono grossi sia per le dimensioni che per lo spazzio,poi vanno tenuto conto tanti fattori,se le macchine erano impegnate in altre demolizioni o erano libere,e se dopo la demolizione si sposta in un cantiere li vicino,o se l'appalto del ponte e cosi elevato e tempi ristretti da poter permettersi due 974 in cantiere.Anche in nosti specialisti hanno grosse macchine,Despe,Baraldi,General Smontaggi,Cantieri Moderni,Armofer ecc ecc Cat 365,375e385,Liebheer 974 e 984,PMI 150,800 e375,Case 800,Hitachi 800,e altri che non ricordo a memoria,ma e da calcolare quanto devono lavorare,se è solo una notte,tra trasporto e montaggio,ne vale la pena?Se e già in un cantiere,magari in città il montaggio e smontaggio raddopia più i permessi e tutto per una notte,meglio puntare su macchine più trasportabili,perchè di solito le macchine che lavorano la notte sui cavalcavia arrivano da altri cantieri,in una notte servono 7 o più macchine, ma finita la demolizione le spalle e il resto da frantumare 2 o 3,le altre tornano hai loro cantieri,di norma e cosi chi compra le macchine e per farle lavorare,non per tenerle di scorta.Ciao a tutti.
Commenta
-
Il cavalcavia di Brescia citato da Caterperez è visibile nell'immagine allegata. Se verrà demolito tutto sarà un grosso lavoro. Non è molto alto ma è lungo più o meno 140 m e largo circa 18 m (sono 4 corsie di transito della tangenziale sud più qualche m dedicato agli spazi accessori tipo i guardrail, banchine,ecc.). E'realizzato tutto in calcestruzzo e calcestruzzo precompresso. Le travi poggiano su dei pilastri cilindrici in calcestruzzo che hanno un diametro abbastanza importante. Bisognerà capire se devono demolirlo tutto (credo sarà così perchè nel mezzo della rotonda e sotto di esso devono passare, in galleria artificiale, altre 4 corsie della tangenziale ovest) e se devono svolgere il lavoro tutto in un unica volta. In quest'ultimo caso credo proprio servano delle macchine di un certo tonnellaggio, come ha utilizzato Cardem in Francia. Poi dopo è ovvio che il tipo di macchine usate dipenderà da molti fattori (e quoto ciò che ha detto Caterperez).
Commenta
-
Ciao a tutti
Come detto da Marco quoto ciò che ha detto Caterperez,non consideravo i tempi e i costi di spostamento di questi mezzi..come dice lui ci sono delle ragioni dettate dalla "logistica" e non dalla struttura da demolire...
X il cavalcavia di brescia che ne dite se apriamo un argomento nuovo dedicato??dove potremmo ragionare sulla tipologia d intervento,cosi scambiamo un pò di idee...demolire per riqualificare...
Commenta
-
Ecco un altro cavalcavia "estero"...come tecnica mi sembra simile a quella usata da Despe...ditemi la vostra...notare anche i mezzi,non propio recenti...
LINK: http://www.baumaschinenbilder.de/for...threadid=12929...demolire per riqualificare...
Commenta
-
se posso essere onesto, di ponti autostradali demoliti ne ho visti tanti: fratelli baraldi, despe, isva, demolscavi, general smontaggi, e tutti loro hanno un'esperienza di almeno 30 ponti ciascuno. Milano-torino, milano-bergamo, milano-bologna, sono circa 350 km di autostrade, con mediamente 350 ponti.
e tutti sono stati abbattuti negli ultimi 3 anni.
Penso che l'ottimizzazione delle atrezzature, dei macchinari, dei metodi di lavoro per questo tipo di demolizione sia ora di livello assoluto, e difficilmente raggiungibile a livello europeo.
A meno che qualche impresa stranera si ritrovi a fare lo stesso tipo di lavoro ripetutamente.
Ecco perchè gli altri usano escavatori giganti, tanti martelli, un numero di persone esagerato, quando da noi ormai fanno tutto ad occhi chiusi con una classe imbattibile!
Commenta
-
Bravissimo Teone...rispecchi in pieno il mio pesiero,basta visitare i forum stranieri per vedere che su fatto di cavalcavia le nostre imprese hanno una esperienza penso imbattibile,ognuno ha una sua tecnica ma tutte devo dire ottime...
Parlando con un mio amico operatore,mi raccontava che i primi momenti fare un cavalcavia notturno sembrava una cosa difficile,c'era una grande organizzazione giorni primi e non si lasciava nulla al caso,ora non c'è più tutto questo "stress" ormai sono allenati......demolire per riqualificare...
Commenta
Commenta