MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

CAT 5080 Demolition

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • CAT 5080 Demolition

    Ho creato un nuovo argomento perchè non ho trovato nulla in merito.
    Ecco un bel CAT 5080 da demolizione, macchina non molto frequente da vedere come il 5110B.... http://www.hansebube.de/baumasch/cat5080_1/start.html
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

  • #2
    Grande Nico,non esisteva un argomento simile...

    Sinceramente,io è la prima volta che vedo questo mezzo,mi piacerebbe conoscere qualche dato in più,sul sito cat non si trovano molti dati,qui ci vorrebbe Caterperez...
    Comunque gran bel mezzo...non pensavo davvero esistesse
    ...demolire per riqualificare...

    Commenta


    • #3
      Ciao AwO,mi dispiace deluderti,ma di serie 5000,non ho mai avuto l'occasione di lavorarci,qui ci vorrebbe il parere di un mio conosciente,che per corretezza non faccio il nome,che sicuramente ha più dati alla mano di me.Di 5080,ne ho visti sui forum Tedeschi e Francesi,adesso questi modelli no vengono più costruiti da Cat,i progetti sono stati venduti alla Terex,almeno da quello che mi hanno riferito.Ciao.

      Commenta


      • #4
        prova a dare una sbirciata in questo sito

        www.vantunen.org/hrd/photoalbum901-1000.htm

        Commenta


        • #5
          Il 5080 non e' che un 375 ...In versione da demolizione ce ne sono alcuni esemplari sia in Germania che in Francia ma qui da noi mai visto niente del genere..
          sicuramente la macchina e' intorno alle 120-130 tons di peso..
          Giorgio - MMT STAFF

          Commenta


          • #6
            Su quel sito si trovano solo foto,ma non dati tecnici...grazie comunque
            ...demolire per riqualificare...

            Commenta


            • #7
              Ragazzi il 5080 è la versione frontale del 375....stessa classe..l'unica cosa che ha il telaio rinforzato per il lavoro del frontale...

              Una cosa adesso il 5080 che poi è diventato 5090 c'è ancora ..l'unica cosa che si chiama 385C FS....

              La serie 5000 pura è un'altra classe...dai 1200 q.li in su...

              ciao

              Commenta


              • #8
                Citto, ma a rigor di logica, il 5090 dovrebbe essere più pesante operativamente del 5090 o sbaglio? Quindi se il 5080 è (o meglio, era...) il corrispondente del 375 (ed anche di 375 demolition ne esistono, fatti su base del rovescio ma credo con il braccio/i non di produzione CAT), è anche giusto pensare che il 5090 sia il corrispondente del 385, giusto? Quindi è altresì vero che il 5090 non è la sostituzione del 5080, ma una macchina più vicina al 385 che al 375....
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • #9
                  Vero Nico...la cosa delle classi di peso non molto chiara

                  Citto illuminaci
                  ...demolire per riqualificare...

                  Commenta


                  • #10
                    L'unica cosa certa è che a parità di classe, il 5080 pesa di più del 375 ed il 5090 pesa di più del 385, ma è tutta questione del telaio più robusto, come peraltro già indicato da Citto.

                    O.T. : per quanto ne so, oltre al 5080 ed al 5110B, di mezzi da demolizione ce n'è uno ancora più grosso. Dalle voci che circolano pare infatti che qualcuno abbia realizzato un 5130B con braccio da 90 metri....
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao a tutti,x Nico-terex,penso intendevi questo escavatore della Eurodemolition.Ciao.
                      Ultima modifica di caterperez; 27/08/2007, 21:32.

                      Commenta


                      • #12
                        Nico se ti interessa c'è un argomento dove si parla del 511OB...
                        ...demolire per riqualificare...

                        Commenta


                        • #13
                          giusto per delucidazione,a quanto arriva il braccio del 5080?

                          Commenta


                          • #14
                            non so se il braccio è lo stesso ma quello della Bodo Freimuth (Germania) fa 42 metri.

                            Commenta


                            • #15
                              Guardando l edifico penso anchio che sia sui 40m ,mentro più metro meno,perchè l edificio non è basso e il 5080 ci arriva bene..sarà come il Case CX800 secondo me...

                              I piani sono 11 circa e ci arriva estendendo tutto il braccio,il Case cx800 di Despe sta demolendo un edificio di 8 piani e ci arriva senza estendere l ultimo braccio,quindi se estendesse tutto il braccio farebbe anche lui 11 piani circa come il Cta5080
                              ...demolire per riqualificare...

                              Commenta


                              • #16
                                grazie mille...anche io avevo pensato sui 40 metri...

                                Commenta


                                • #17
                                  ragazzi....una cosa deve essere chiara....io posso prendere qualsiasi macchina che si chiami 375..385..5080...5090 e portarla da uno che fa i bracci e il gioco è fatto...ma la sigla rimane la stessa....

                                  Di macchine da demolizione Cat ha iniziato con il 325 e il 330 serie A con il braccio in un unico pezzo...se vi ricordate al samoter di tanti anni fa...

                                  per le macchine grosse Cat ha iniziato a fare i bracci con il 345b 365b e 385b...quelli fatti su 235 245 350 375 sono artigianali....non cat.....o fatti su macchine usate con bracci da scavo...

                                  non fate confusione....se vedete delle macchine con sigle strane ma con bracci diversi dello std ( vedi 5080..) è possibile che il braccio sia stato fatto sucessivamente....

                                  Se non mi sbaglio in provincia di bologna o pavia c'è in giro un 320b uhd....che è uno spettacolo...

                                  Commenta


                                  • #18
                                    quindi i 5080 non hanno bracci standard e ogniuno è quasi storia a se?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      I 5080 (chiamatelo pure 375) sono esclusivamente frontali (FS) tutte le versioni che non montano quel tipo di braccio non sono originali ....
                                      Giorgio - MMT STAFF

                                      Commenta


                                      • #20
                                        ah ok....no perchè mi sembrava simile il braccio che è montato su quello della Wilko Wagner e quello della Freimuth quindi magari pensavo che magari era proposto più o meno ufficiosamente.....poi nel post sugli escavatori cateripllar te stesso avevi detto:
                                        Originalmente inviato da Giorgio_Cat
                                        5080 frontale e uhd
                                        percui credevo che.....

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Qualcuno dice pavia??scherzo...

                                          Citto penso sia a Bologna,Pavia non c'è nessuna ditta che possiede un mezzo del genere,si sarebbe visto...
                                          ...demolire per riqualificare...

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da citto Visualizza messaggio
                                            Se non mi sbaglio in provincia di bologna o pavia c'è in giro un 320b uhd....che è uno spettacolo...
                                            Il 320 e' un BS ed il braccio e' stato realizzato dalla PMI...

                                            Dave sia il braccio della Wilko Wagner che quello della Freimuth potrebbero benissimo essere stati realizzati dalla stessa "officina"...

                                            La Bodo Freimuth se non sbaglio di 5080 ne aveva 2 e uno e' stato venduto qualche anno fa' alla ditta PSV RAKENNE.YO..

                                            In Germania ce ne sono altri 4 di 5080 HRD
                                            Giorgio - MMT STAFF

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X