MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

incidente durante demolizione a varese

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ok propongo la cosa con i moderatori...
    ...demolire per riqualificare...

    Commenta


    • #32
      Mi unisco anch'io nel fare le mie più sentite condoglianze a coloro che sono vicini ad entrambe le vittime.
      Trovo bello il gesto della mail inviata, e sono d'accordissimo con Cat320 nel proporre di fare la stessa cosa anche con la Wieser.

      Commenta


      • #33
        La ditta è di Dueville (VI), conoscevo Mirco e la famiglia.Vi assicuro che era un bravissimo ragazzo e le demolizioni le faceva lui, quindi non era nuovo del mestiere.L'escavatore con cui ha avuto l'incidente è questo( con il braccio hrd) http://www.album-mmt.it/details.php?...4b7ebff25cef5f esposto al Saie nel 2006.
        Ragazzi noi del mestiere e non stiamo sempre attenti e non diamo mai confidenza alle macchine perchè farsi male è un'attimo.

        Commenta


        • #34
          mamma mia solo adesso ho visto la foto, da quello che si legge l'azienda non trascurava la sicurezza, e poi il povero operatore era anche del mestiere, ma pultroppo è successo.

          anche se in ritardo Condoglianze alla famiglia

          Bella l'idea quella della e-Mail ma molto bello sarebbe che in futuro non cene fosse più bisogno ma tutti sappiamo che non è così.....
          Nino73

          Commenta


          • #35
            Noi come ditta abbiamo mandato le condoglianze immediatamente anche perchè i rapporti di lavori erano ottimi.
            Assicuro anche che la ditta non trascurava affatto la sicurezza nei cantieri specialmente nelle demolizioni nella quale erano specializzati.

            Commenta


            • #36
              Si sapeva che come ditta era seria e competente...purtroppo non è bastato...

              Per quanto riguarda l escavatore confermo quanto detto da Ruspa,quindi come si puo vedere era uno degli ultimi escavatore usciti,non era un vecchio e malandato escavatore come qualcuno dice...
              ...demolire per riqualificare...

              Commenta


              • #37
                ora non vorrei spostare la discussione su cose che almeno a me non competono, ma a quanto ho visto dalle foto la cabina è stata completamente tranciata,.....
                (almeno che non sia stata ridotta in quel modo dai soccorsi)
                mi domandavo ma lavorando in ambienti chiusi ed essendo esposti a questi tipi di rischi non si potrebbe dotare la cabina di rinforzi tali da sopportare simili urti ?

                ribadisco che la mia non è un critica ma solo una domanda da ignorante in materia..

                Commenta


                • #38
                  Per quanto ne so, la cosa è abbastanza impossibile,una trave o un salaio di quel genere pesano parecchie ton,ci vorrebbe una struttura molto spessa e pesante...e penso poco fattibile
                  ...demolire per riqualificare...

                  Commenta


                  • #39
                    in effetti un Mc di C.A. può arrivare a pesare anche 2,5 - 2,6 ton poi cadendo anche da 1mt di altezza forse il peso si moltiplica o qualcosa di più,
                    be non saprei in effetti sarebbe non poco facile realizzarla

                    Commenta


                    • #40
                      fai conto una trave in c.a. che nella migliore delle ipotesi pesa una decina di tonnellate, che cade da una decina di metri di altezza...la forza dell'urto distruggerebbe pure un carroarmato...
                      per cui la struttura ROPS/FOPS di cui son dotate le cabine degli escavatori da demolizione poco può fare in casi simili....

                      purtroppo in tali casi il ruolo grande lo gioca la sfortuna...se pensate che se la trave cadeva un solo metro più avanti si sarebbe risolto tutto con un grosso spavento e senza danni a persone o cose...invece ha centrato in pieno la cabina

                      l'unico rimedio in questi casi sarebbe dotare le macchine da demolizioni di radiocamandi, per poter operare a distanza in casi di ambienti pericolosi
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #41
                        per sopperire ad eventuali incidenti spesso viene in aiuto,dove possibile,l elettronica,tutti i vari sistemi anti-ribaltamento ecc....ma quando capitano incidenti di questo tipo,secondo me non c'è gabbia o computer che ti possa salvare...c'è da dire che alla fine il braccio HRD servirebbe anche a tenere una certa distanza tra l edificio e la macchina,a raggiungere i punti più lontani,evitando di esporre l operatore
                        ...demolire per riqualificare...

                        Commenta


                        • #42
                          però più il braccio è lungo più è difficile valutare bene le strutture e gli eventuali rischi....anche con le telecamere ecc non è semplice riuscire a interpretare cosa sta succedendo a 30 o più metri di distanza....alla fin fine il braccio lungo serve per lavorare in sicurezza...ma lavorare in sicurezza diventa più difficile...
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #43
                            Parlando con vari operatori di mezzi HRD,mi hanno sempre detto che nelle demolizioni bisogna agire con calma e dar retta solo alla propia testa,in particolare,prima di iniziare una demolizione un pò difficile è bene studiare la struttura prima di demolire,osservarla e conoscere i suoi punti...ovviamente l ultimo punto bisogna farlo prima di demolire,cosi facendo nei limiti del possibile si lavoro "tranquilli",ripeto nei limiti del possibile...
                            ...demolire per riqualificare...

                            Commenta


                            • #44
                              Ragazzi scusate tutti ma solo adesso leggo quanto e successo e mi unsco a tutti voi per sentite condoglianze alle famiglie

                              scusate se scrivo di nuovo ma ho appena sentito al tg che anche l ultimo dei ragazzi della thissengroup purtroppo non ce l ha fatta veramente alle volte mi chiedo (senza essere blasfemo) se veramente c'e qual'cuno lassu perche sempre cose cosi brutte
                              Ultima modifica di AwO; 30/12/2007, 19:57. Motivo: unito,perfavore usare il tasto modifica

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X