MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Demolizione pavimentazione in calcestruzzo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Demolizione pavimentazione in calcestruzzo

    Devo demolire una trentina di metri quadri di un vecchio "vespaio" cosi ralizzato: massetto di cemento di circa 5 cm, tavella e masetto di cemento di circa 10 cm
    Il cemento non è armato, è realizzato con ghiaia e sabbia ( poca )
    La consistenza è durissima tanto che il mio povero makita elettrico gli fa il sollettico
    L'accesso al locale ha una largezza di 125 cm
    C'è qualcuno nei dintorni di Torino che mi puo dare qualche indicazione ?
    Grazie infinite
    Max
    Ultima modifica di maxrd63; 03/05/2008, 11:21. Motivo: ortografia

  • #2
    potresti noleggiare un compressore con tanto di martello idraulico e demolirlo tu manualmente...oppure se vuoi anche un piccolo miniescavatore penso che un cat 301 dovrebbe passarci per l'accesso...però essendo una trentina di metri quadri non so se ti conviene...di certo non continuare con il martello elettrico che se no lo fondi....

    Commenta


    • #3
      Se sai utilizzare un miniescavatore potresti noleggiare una macchina da 9 Qli con martello.
      Finito di demolire col martello puoi montare la benna e rimuovere le macerie(caricandole anche su cariole manuali...non immagini quanto velocizzi il lavoro caricando col mini...ti servono come minimo un paio di manovali con le cariole).
      Altrimenti come suggerito sopra noleggi un motocompressore con martello e fai la demolizione maualmente.
      Un'altra opzione è sentire qualche impresa delle tue parti che sia in grado di farti il lavoro con miniescavatore più operatore.
      Il tutto dipende da quanto vuoi spendere, dalle tue capacità(se sai o meno utilzzare un miniescavatore), tempi d'esecuzione.
      Operatore...fiero di esserlo

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Aldo Visualizza messaggio
        Se sai utilizzare un miniescavatore potresti noleggiare una macchina da 9 Qli con martello.
        Finito di demolire col martello puoi montare la benna e rimuovere le macerie(caricandole anche su cariole manuali...non immagini quanto velocizzi il lavoro caricando col mini...ti servono come minimo un paio di manovali con le cariole).
        Altrimenti come suggerito sopra noleggi un motocompressore con martello e fai la demolizione maualmente.
        Un'altra opzione è sentire qualche impresa delle tue parti che sia in grado di farti il lavoro con miniescavatore più operatore.
        Il tutto dipende da quanto vuoi spendere, dalle tue capacità(se sai o meno utilzzare un miniescavatore), tempi d'esecuzione.
        Aldo ha ragione...non ci sono troppe scelte,anche se penso che il mni da 9Q.li potrebbe essere un ottima soluzione nel tuo caso
        ...demolire per riqualificare...

        Commenta


        • #5
          Grazie a tutti per l'aiuto
          Quanto ci sarebbe da spendere piu o meno per farlo fare a una ditta?
          Io potrei offrirmi come uomo di fatica per portare fuori li macerie
          Grazie atutti
          Max

          Commenta


          • #6
            un po OT però.....se qualcuno deve rifarsi dei pavimenti e non sa come fare con quelli vecchi .....

            mi riferisco al Volvo-Akerman, mai vista una cosa del genere personalmente.....

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
              un po OT però.....se qualcuno deve rifarsi dei pavimenti e non sa come fare con quelli vecchi .....

              mi riferisco al Volvo-Akerman, mai vista una cosa del genere personalmente.....
              Ma come funziona?????????????????????????

              Commenta


              • #8
                O mamma che ricordo mi hai fatto tornare alla mente, un lavoro simile l'ho fatto una decina di anni fa con un vecchio martello demolitore a scoppio da avviare a strappo come una motosega, per la precisione un atlascopco BBM 45L che ora sta appoggiato ad uno scaffale....si sa mai che torna utile un domani ......solo il pensiero mi fa sentire le vibrazioni

                Ciao

                Commenta


                • #9
                  ciao a me sembra molto ad un delmag quelli che montano sulle draghe quando infliggono i pali per poi costruirci sopra...ciao

                  Commenta


                  • #10
                    Il termine preciso non lo ricordo.
                    Ho visto quelli affari per la prima volta al Bauma l'anno scorso.... in Italia mi sà che non li commercializza nessuno.
                    Praticamente sono costituiti da una grosso cilindro, con l'estremità semisferica (a volte anche con un piccola escrescenza appuntita credo di diamante....) che viene fatta salire lungo la "canna" e poi scaricata violentemente (credo per mezzo di una forza idraulica) sul materiale da demolire.
                    Nei video che ho visto alla fiera scaricava un colpo per volta ma di una potenza impressionante..... li usavano in cava per spaccare grossi blocchi di roccia.
                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                    Commenta


                    • #11
                      A vedere com'è conciato quel Volvo mi da quasi l'idea che la macchina risenta parecchio delle vibrazioni e dei colpi
                      Operatore...fiero di esserlo

                      Commenta


                      • #12
                        Le condizioni della macchina non sono le migliori ma secondo me c'è da considerare che è una macchina da impieghi particolari e va usata solo per quel lavoro li non come un'escavatore che basta cambiare la benna ed è ponta.Certo che se almeno una volta all'anno la lavassero forse sarebbe meglio
                        ...Scania V8 power..

                        Commenta


                        • #13
                          L'olio idraulico che vi è un po'su tutta la macchina non sembra esageratamente vecchio...la mia è solo una deduzione venuta dall'osservazione di una foto, quindi potrei anche sbagliarmi, ma vedendolo penso che comunque i vari tubi e il resto della macchina siano di continuo sottoposti a stress(vibrazioni, rottura dei tubi, olio sulla macchina).
                          Intendevo questo...
                          Operatore...fiero di esserlo

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Paolo75 Visualizza messaggio
                            ciao a me sembra molto ad un delmag quelli che montano sulle draghe quando infliggono i pali per poi costruirci sopra...ciao
                            bravo pensavo la stessa cosa...comunque è sicuramente un sistema curioso,mi piacerebbe capire se ci sia qualche vantaggio rispetto al martello tradizionale
                            ...demolire per riqualificare...

                            Commenta


                            • #15
                              Per chi volesse tutte le info possibili, perchè non chiedere direttamente al produttore????

                              ACTROS
                              "CB COMINO"

                              Commenta


                              • #16
                                Da come si vede sul sito,questo sistema viene applicato su molti lavori,non perforza demolizioni...sistema semplice ma molto utile.

                                Grazie Actros per le info
                                ...demolire per riqualificare...

                                Commenta


                                • #17
                                  per me questo attrezzo ha una forza maggiore rispetto al martellone idraulico,è una bestia mi piacerebbe molto vederlo in azione

                                  provate a cercare su you tube con il nome fractum ci sono due video di cui uno di 4 minuti fatto a Orvieto in una cava precisamente alla Basalti Orvieto,purtroppo il video è in inglese ma si vede lo stesso l'attrezzo in funzione montato su di un cat mi sembra una 385 ciao
                                  Ultima modifica di AwO; 03/09/2008, 14:03.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Sviluppa un' energia spaventosa questo affare!!!!!!!!!!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Eccovi un video http://www.youtube.com/watch?v=sh_ODqU4DZU
                                      www.impresaisva.it

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Nel caso di questo video,perchè non viene usato un comune martello???sarebbe un lavoro più veloce secondo me
                                        ...demolire per riqualificare...

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X