MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tabarelli T628

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Tabarelli T628

    Salve, sono nuovo del forum quindi spero di non fare brutte figure.
    Qualcuno ha qualche informazione sul T628 della Tabarelli?Mi è stato detto che è l'evoluzione dell'ormai mitico e leggendario T385,sapete dirmi se è una macchina all'altezza del suo predecessore?Tra l'altro alla fiera di Rimini - Ecomondo ho visto la macchina che presentavano,il T916 una bestia con un braccio da 16 mt,qualcuno sà qualcosa anche di questa macchina?O più in generale qualc'uno sà darmi notizie prorpio sulla ditta?Costruiscono macchine affidabili?La documentazione e l'assistenza com'è?Insomma mi consigliereste una Tabarelli se dovessi prendere una macchina nuova? Grazie in anticipo
    Ultima modifica di AwO; 05/06/2008, 20:56.

  • #2
    Tieni presente che il meglio che oggi propongono i costruttori italiani è rappresentato dalle Macchine della Solmec gli altri sono un passo indietro.

    Commenta


    • #3
      Perchè la Solmec è un passo più avanti?Cos'ha in più degl'altri?

      Commenta


      • #4
        Hai visto il braccio del tabarelliche ha singoli pistoni per i movimenti, per non parlare del carro e della componentistica, hai mai provato un solmec?

        Commenta


        • #5
          sorrido!

          Quindi le solmec sarebbero un passo avanti? (solmec120 la tua imparzialità mi fa davvero sorridere)....
          Componentistica, carro, doppio o singolo pistone!!??
          Spiacente.. ma oggi tutti i costruttori italiani usano grossomodo la stessa componentistica... load sensing etc etc... strutturalmente le solmec sono sempre state inferiori... sia a tabarelli che euromec!

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da spiderman Visualizza messaggio
            Quindi le solmec sarebbero un passo avanti? (solmec120 la tua imparzialità mi fa davvero sorridere)....
            Componentistica, carro, doppio o singolo pistone!!??
            Spiacente.. ma oggi tutti i costruttori italiani usano grossomodo la stessa componentistica... load sensing etc etc... strutturalmente le solmec sono sempre state inferiori... sia a tabarelli che euromec!

            Mi sa che non hai mai usato un Solmec allora! Per quanto riguarda la componentistica, solmec usa motori Deutz, abbinati ad idraulica Linde.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Solmec 120 sc Visualizza messaggio
              Mi sa che non hai mai usato un Solmec allora! Per quanto riguarda la componentistica, solmec usa motori Deutz, abbinati ad idraulica Linde.
              Sei troppo parziale! scusa se lo ribadisco... non disprezzo i prodotti italiani, ma se dovessi scegliere non comprerei una solmec! (motori deutz ed oleodinamica Linde) motori NEF ed oleodinamica rexrot! stessa solfa... le macchine sono l'insieme, nel complesso! E le solmec sono tendenzialmente meno durature... [provate, usate, usurate e buttate (quasi) le solmec]!!! Sali su una liebherr e poi ne ridiscutiamo....

              Commenta


              • #8
                Mi sembra che salti di pal in frasca! Lo sappiamo tutti che il confronto non regge con liebherr, ma anche la differenza di prezzo è notevole! l'unica cosa che non mi convince dei liebherr è il carro normale,non quello hd. E poi un altra cosa che non mi va dei tedeschi è che devi lavorare sempre staffato, ad esclusione delle macchine specifiche per segheria con carri speciali da 3 m con aggravio di prezzo.
                Dipende poi dal lavoro che deve fare la macchina,se continuativo 8-10 ore al giorno oppure 3-4 ore al giorno con intervalli.
                Ribadisco che secondo me a livello italiano solmec sia la migliore,ultimamente ho visto che stanno conquistando delle quote di mercato anche nei paesi del nord ( olanda in primis). Delle altre marche italiane nel rsto dell' europa si vede poco o nulla, qualche colmar i Spagna.

                Commenta


                • #9
                  Ciao ragazzi

                  qualcuno è in grado di farmi un confronto tra i "big" nel settore dei caricatori industriali o anche detti ragni...per esempio Cat oppure Solmec oppure Liebherr...cosa sapete??

                  Io quel poco che vi posso dire è su Cat,provando un 322c gli altri li conosco meno come mezzi
                  ...demolire per riqualificare...

                  Commenta


                  • #10
                    Questa potrebbe essere lamia classifica:

                    Tedeschi:
                    liebherr, Sennebogen, terex-atlas e fuchs

                    Italiani:

                    Solmec, Minelli, tabarelli,euromec e Colmar

                    Nel confronto con gli stranieri l'unica che prenderei in considerazione è Solmec e siamo sui livelli tra Terex e fuchs.

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Solmec 120 sc Visualizza messaggio
                      Mi sembra che salti di pal in frasca! Lo sappiamo tutti che il confronto non regge con liebherr, ma anche la differenza di prezzo è notevole! l'unica cosa che non mi convince dei liebherr è il carro normale,non quello hd. E poi un altra cosa che non mi va dei tedeschi è che devi lavorare sempre staffato, ad esclusione delle macchine specifiche per segheria con carri speciali da 3 m con aggravio di prezzo.
                      Dipende poi dal lavoro che deve fare la macchina,se continuativo 8-10 ore al giorno oppure 3-4 ore al giorno con intervalli.
                      Ribadisco che secondo me a livello italiano solmec sia la migliore,ultimamente ho visto che stanno conquistando delle quote di mercato anche nei paesi del nord ( olanda in primis). Delle altre marche italiane nel rsto dell' europa si vede poco o nulla, qualche colmar i Spagna.

                      ehhehehe, non per polemica... ma per chiarezza, chi è saltato di pali in frasca.. non mi pare sia stato io... "resquas" chiedeva della tabarelli 628...di tabarelli come costruttore e dell'assistenza.. non delle solmec.... ( tabarelli costruisce buone macchine, semplici ed abbastanza affidabili!!) la 385 è probabilmente la macchina meglio riuscita..... capitolo apparte per le straniere.. è pur vero che tendono a lavorare staffate ... ma considerando la lunghezza dei bracci ed il peso(inferiore alle nazionali), penso che sia quasi superfluo..spiegarne il perchè....
                      Ultima modifica di spiderman; 03/07/2008, 12:54.

                      Commenta


                      • #12
                        Si ma anche 50-60.000 euro non sono pochi a parità di macchina non sono pochi

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao raga..!! re-incollo qui il post che ho messo nell'altra sezione "escavatori gommati", cui chiedevo un consiglio su una macchina....aspetto vostri pareri, ciauuuuuzz....!!

                          Ciao raga...!! dopo moltissime valutazioni fatte negli ultimi tempi e dopo aver visto qualcosa in giro, abbiamo deciso di acquistare un Colmar 650, il modello gommato da 40 tonn con sbraccio di 15 mt. Preciso già da subito che l'abbiamo preso perchè abbiamo ritenuto che per l'età (2008) e soprattutto le ore di funzionamento (2.500) che ha sulle spalle, per il prezzo che abbiamo speso è stato un buon affare, altrimenti sarebbe stata pure dov'era, anche perchè non avremmo proprio l'esigenza di una macchina dalla simile taglia (quando siamo andati a vederla eravamo abbastanza confusi da quanto grande è... ).
                          Il punto è questo, noi non la useremo (parlo al futuro perchè deve ancora arrivare, in quanto verrà riverniciata a nuovo coi colori aziendali) per movimentare materiale ferroso, ma tronchi di legno, quindi operazioni decisamente gravose quali schiacciamento, picchiature, "spazzolatura" o pulizia del piazzale da ferro vecchio, non le dobbiamo fare...solo movimentare tronchi dal camion alla catasta e dalla catasta all'impianto di lavorazione...stop....
                          Cosa ne pensate di questo marchio in generale e soprattutto di questo modello...?
                          Ognuno che rappresenta il proprio marchio dice la sua, ovviamente, ma proprio oggi addirittura mi è stato detto che Colmar sono dei "cancari" che si faticano a vendere anche se in ottimi stati...
                          WHY STAY ORDINARY

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X