Ragazzi fra poche settimane inizieremo la demolizione di una vecchia fattoria e quindi, vedendo le problematiche sorte, volevo aprire questa discussione per parlare con voi delle varie tecniche e metodi utilizzati per demolire.
è vero che ogni edificio è diverso da un altro e ogni cantiere è unico, però mi piacerebbe stendere insieme a voi una lista di esperienze, racconti, consigli, suggerimenti e tutto ciò che potrebbe aiutare in un lavoro di demolizione.
Ad esempio la fattoria che dobbiamo demolire è tutta in CLS armato con muri divisori e solette in mattoni.
Abbiamo quindi optato per una macchina tipo E215 con pinza e benna, da accoppiare ad un JS180 con benna.
Ora...la prima domanda che ci eravamo posti è stata:
Pinza, frantumatore o multiprocessore??
Altro quesito che ci eravamo psoti: servirà anche il martellone o basterà la pinza??
Premetto che questa è la prima demolizione che facciamo in modo completamente autonomo.
Fino ad ora ci siamo sempre appoggiati presso un amico.
L'edifico in questione è di altezza limitata(2 piani più tetto), composto da stalle tutte in CLS con tetto in CLS e legno e parte abitativa, in CLS, mattoni e legno.
Da un lato vi è la strada, dall'altro un campo e dagli altri due lati vi sono dei cortili.
Ora...come operare la demolizione??
Noi pensavavamo di lasciare la parte sulla strada per ultima e di demolire per prima tutte le strutture interne(stalle, capannoncini, muretti, vasche per liquami), ed in fine demolire tutto il perimetro, partendo dai lati cortile fino ad arrivare al lato strada passando per la parte che da sul campo.
Questo anche perchè la parte sulla strada è quella più complicata e più delicata in quanto vi è la casa attaccata ad una casa confinante(muro contro muro).
Vi racconterò poi lo svolgimento delle cose, e documenterò con foto.
Ora a voi la parola...raccontate pure le vostre esperienze e...sono ben accetti suggerimenti e consigli di ogni tipo.
è vero che ogni edificio è diverso da un altro e ogni cantiere è unico, però mi piacerebbe stendere insieme a voi una lista di esperienze, racconti, consigli, suggerimenti e tutto ciò che potrebbe aiutare in un lavoro di demolizione.
Ad esempio la fattoria che dobbiamo demolire è tutta in CLS armato con muri divisori e solette in mattoni.
Abbiamo quindi optato per una macchina tipo E215 con pinza e benna, da accoppiare ad un JS180 con benna.
Ora...la prima domanda che ci eravamo posti è stata:
Pinza, frantumatore o multiprocessore??
Altro quesito che ci eravamo psoti: servirà anche il martellone o basterà la pinza??
Premetto che questa è la prima demolizione che facciamo in modo completamente autonomo.
Fino ad ora ci siamo sempre appoggiati presso un amico.

L'edifico in questione è di altezza limitata(2 piani più tetto), composto da stalle tutte in CLS con tetto in CLS e legno e parte abitativa, in CLS, mattoni e legno.
Da un lato vi è la strada, dall'altro un campo e dagli altri due lati vi sono dei cortili.
Ora...come operare la demolizione??
Noi pensavavamo di lasciare la parte sulla strada per ultima e di demolire per prima tutte le strutture interne(stalle, capannoncini, muretti, vasche per liquami), ed in fine demolire tutto il perimetro, partendo dai lati cortile fino ad arrivare al lato strada passando per la parte che da sul campo.
Questo anche perchè la parte sulla strada è quella più complicata e più delicata in quanto vi è la casa attaccata ad una casa confinante(muro contro muro).
Vi racconterò poi lo svolgimento delle cose, e documenterò con foto.
Ora a voi la parola...raccontate pure le vostre esperienze e...sono ben accetti suggerimenti e consigli di ogni tipo.

Commenta