MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Demolizione cavalcavia A1

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Demolizione cavalcavia A1

    Ciao, ieri sera ho passato un sabato sera diverso dal solito, sono stato a vedere vicno a casa mia, la Flli.Baraldi S.p.a che demoliva un cavalcavia autostradale per la costruzione della quarta corsia.
    Uno spiegamento di forze e mezzi velocità nell' esegiuire i lavori che non avevo mai visto.
    Mezzi la lavoro: 8 escavatori idraulici ( Cat, Hitachi, FK) 3 eurotrakker 4 asssi, 1 dumper articolato, 1 telescopico Manitou, 1 terna cat , 1 pala gommata 972G Cat. Tutti mezzi che erano presenti al lavoro anche nel cavalcavia successivo.
    L'autostrada è stata chiusa dalle 22 ale 6,
    _dalle 22 alle 23:30 hanno steso a terra grossi teli che sono stati poi ricoperti succesivamente da 30/40 cm di riciclato d'asfalto per evitare che cingoli e macerie rovinino il manto autostradale
    _dalle 23:30 a 01:30 hanno terminato la demolizione.
    _dalle 00:40 alle 2:30 hanno spostato le macerie
    Dopo hanno ripulito il tutto rimontanto le bariere tra una corsia e l'altra.
    Ho foto e anche un filmato, presto saranno sull'album.
    Ciao.
    F.M.

  • #2
    sono curioso di vedere le foto

    Commenta


    • #3
      Dev'essere stato un cantiere molto interessante!! Attendo con ansia le foto!

      Commenta


      • #4
        ED IO NON C?ERO!!!!!! Mi sa che mi metto alla ricerca di un lavoro di nuovo in Italia.... Sai per caso dove hanno portato le macerie, non credo molto lontano... Ma il materiale di risulta, anche con il Dumper lo han portato via?

        Commenta


        • #5
          Bravo Dozer, mi raccomando le foto.....
          certo che quelle demolizioni sono spettacolari....non capita tutti i giorni di vedere 8-10 escavatori lavorare uno accanto all'altro.
          la cosa impressionante è che la demolizone è durata 2 ore....
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            Gia una cosa veramente impressionante, una grande squadara al lavoro gente veramente esperta veloce e precisa e pensare che io ho fotografato solo uno dei due che hanno demolito, lo stesso numero di mezzi persone e organizazione era ripetuto 2 km piu avanti.
            Paralndo con un operatore mi ha detto che ogni minuto di lavoro oltre le 6:00 dovevan pagare una penale di 3000€!!!!!! ECCO PERCHE' ERANO COSI VELOCI!!!!!!!!
            Si Trakker avevano anche un dumper oltre ai 3 Eurotrakker 4 assi, le macerie venivano scaricate li a pochi metri sotto una delle due rampe del cavalcavia, dove un escavatore con pinze cercava di fare una prima separazione ferro/macerie.
            Parto subito con le foto ciao
            F.M.

            Commenta


            • #7
              Ho visto che c'era anche la fontanili con l'hitachi zaxis500 e 350

              Commenta


              • #8
                Gia ne ho ancora cmq..poi spero di riuscire a caricare il breve filmato che ho fatto,
                F.M.

                Commenta


                • #9
                  Sabato anche io ho visto vicino a due cavalcavia tra BO e MO una marea di macchine della Baraldi, ma credo che sia stato più che altro un'assembramento pubblicitario.
                  Per demolire quel tipo di cavalcavia bastano 2 escavatori con le cesoie, uno con il frantumatore, una gommata per lo smarino ed un paio di camion,m in fondo sono si e no 300 mc di cls.
                  Quando abbiamo demolito quelli sulla A4 facevamo così!
                  Certo che a livello pubblicitario le macchine nel weekend in quella posizione facevano la loro bella figura.

                  Commenta


                  • #10
                    be fanno bene , a sbanfare con le macchine lo farei anchio

                    Commenta


                    • #11
                      In parte può essere vero e in parte no. Avendo personalmente la fortuna di collaborare con Baraldi come professionista, posso dire con tranquillità che è la loro impostazione del lavoro che li fa agire in modo da essere sicuri del risultato. Il responsabile commerciale, l'ing. Gazzetti, da persona ultrapreparata com'è non lascia mai nulla al caso.
                      Sono d'accordo con Luca sul fatto che per certi lavori siano necessari meno mezzi di quanti certe imprese tendono a mettere in cantiere (sul modo di interpretare il lavoro, fatte ovvie le debite proporzioni di scala tra la nostra impresa e quella di Luca, la pensiamo allo stesso modo...ti ricordi la discussione molto animata riguardo i mezzi della Torino Scavi? ): anche noi abbiamo fatto lavori simili con due escavatori, una gommata e due/tre camion senza sforare i tempi e finire il tutto, iniziando la sera, intorno alle quattro del mattino.
                      C'è da dire che, però, le penali ed i rischi di sfigurare in certi lavori con il concreto pericolo che qualche altra impresa cerchi in tutti i modi di entrare in un mercato spesso già "tirato" spesso fanno agire in modo da essere assolutamente certi di terminare il lavoro nei termini contrattuali. La macchina che si rompe all'improvviso può capitare sempre...anche con mezzi all'avanguardia e ben manutenuti.
                      Baraldi ha parecchi bei CD promozionali riguardo i lavori in notturna (quella filmata da Dozer83 è l'ultima di una lunga serie di demolizioni in notturna).....con tanto di musiche di Alan Parson....
                      Costantino Radis

                      Commenta


                      • #12
                        costantino lo sai che io e aldo abbiamo conusciuto il tuo rappresentante daewoo

                        Commenta


                        • #13
                          Qui da noi sono cambiate parecchie cose in casa Daewoo. Quello che dici tu è mica per caso un signore sudamericano che un tempo si occupava solo di macchine usate? Gli abbiamo venduto parecchi mezzi usati!!!!
                          Costantino Radis

                          Commenta


                          • #14
                            si chiama raul e trattava macchine usate

                            Commenta


                            • #15
                              ciao

                              mai visto demolire un cavalcavia ,cmq interessante quando le foto???

                              Commenta


                              • #16
                                x max stralis

                                le foto ci sono gia nella sazione "foto senza categoria"

                                Commenta


                                • #17
                                  Ho inserito le ultime foto mancanti ciao
                                  F.M.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ho visto il cantiere descritto...veramente impressionante.Una cosa del genere l 'avevo vista anche a Reggio, in occasione della demolizione di un altro ponte sulla A1...molto interessante!!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      In questi giorni la Despe deve aver demolito alcuni cavalcavia sulla A4....ho visto i mezzi di fianco all'autostrada mentre andavo a Brescia il 28 dicembre, ma non so se hanno poi demolito la sera stessa (anche se lo dubito vista la nevicata)

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ho assistito ad una demolizione notturna di un cavalcavia dell'autostrada A4 nella zona di brembate (BG) circa 2 mesi fa. La demolizione é stata fatta dalla DESPE, enorme lo spiegamento di MOSTRI BIANCHI quali Caterpillar, Liebherr, Daewoo, ect. Un organizzazione eccellente ed eccellente anche lo spettacolo.
                                        Colgo l'occasione per ringraziare Paolo75 per avvermi avvisato
                                        OMNIS

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ho visto anche io la demolizione e il dispiegamento di mezzi Despe, cmq concordo con luca che non servono poi mille mezzi per questo genere di interventi

                                          Commenta


                                          • #22
                                            cavalcavia A4 cavenago

                                            cantiere despe- cavenago autostrada a4
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Sabato mattina ci sono passato da Cavenago in usita, e ho visto il dispiegamento di mezzi della DESPE, tra cui i due scavatori in belle mostra al centro del cavalcavia. Tutt'intorno brulicava di operai DESPE che savano approntando il cantiere.
                                              Ho fatto una foto col cell. ma mi è uscita sfuocata.
                                              Ringrazio IKE per le foto.
                                              Ciao
                                              ACTROS
                                              "CB COMINO"

                                              Commenta


                                              • #24
                                                figurati....mi spiace ke per inserirle nel forum ho dovuto abbassare parecchio la qualità...comunque un bel cantiere da visitare...ciao

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  spettacolari le foto che impresa è quella dei camion che ci sono nelle foto

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ciao a tutti la ditta che porta la sabbia è la Nuova Demi di Brembate sono i fratelli Doneda hanno un sacco di cave e la loro attività lavorativa nel campo dell'estrazione della sabbia e ghiai risale a molti anni fà,la portano sempre loro quando demoliscono.
                                                    I mezzi utilizzati sabato per demolire erano: sul cavalcavia con i martelloni un Cat 330C e un Daewoo340,sotto il cavalcavia un Pc340 Komatsu e un Daewoo 470 tutti e due con pinze Npk poi due pale gommate Liebherr una 564 e un'altra più piccola mi pare una 544.
                                                    Ciao a tutti Paolo.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ciao PAOLO vedo che bazzighi in zona despe..

                                                      o no ????

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        esatto..la pala liebherr era una 544!!!!poi c'erano un jcb 220 e un rh 6.5 per rimuovere la spalla del ponte...
                                                        a poka distanza c'era un'altro cantiere del tutto simile sempre di despe, sopra il ponte col martellone un 330b dem con retrofit e carro hvg allargato e un 325b, sotto il ponte un 330c nuovo di pacca con pinza npk (talmente nuovo ke nn era stato ancora verniciato di bianco ma c'erano solo le scrittte despe) poi penso un daewoo 340 (era dietro e nn l'ho visto bene) e a rimuovere le spalle del ponte 2 320C della cogefer....la pal in qst cantiere è la lie 564 con benna 4 in 1!!!!la sabbia anche qui trsportata da nuova demi, il rottame sgombrato dalla sa.ma.fer!!!!
                                                        la volta precedente la sabbia l'aveva portata coi camion il centroedile anke se nn so se l'avevano caricata dai fratelli doneda...
                                                        le autogru erano 1 della merli di milano e l'altra di calabrese...due belle bestie!!!!
                                                        quella di merli era 8 assi e l'altra nn so...nn son riuscito ad avvicnarmi...

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Ciao ike del ponte più giù di Cavenago non sono andato quindi non lo sapevo neppure,il Daewoo 340 era quello con il braccio retrofit oppure con il boomerang??mentre il 330C era con il posizionatore oppure con il braccio normale o intercambiabile??ciao Grazie

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da Paolo75
                                                            Ciao a tutti la ditta che porta la sabbia è la Nuova Demi di Brembate
                                                            Ciao Paolo, tu o altri avete delle foto dei camion della Nuova Demi? Molto belli ma non sono mai riuscito a fotografarli!!
                                                            www.webalice.it/m.pirola

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X