MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Attrezzature da demolizioni: quali tipologie?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Attrezzature da demolizioni: quali tipologie?

    Mi piacerebbe sapere i parametri in base ai quali si sceglia con quale attrezzatura demolire.
    Ad esempio volevo chiedervi quando(con quali materiali, in che condizioni, con che necessità ecc) secondo voi, bisgona usare le seguenti attrezzature:
    Pinza
    Frantumatore rotante
    Frantumatore fisso
    Cesoia
    Pinza selezionatrice
    Martellone
    ......se ce ne sono altri aggiungete pure...vorrei imparare quanto più possibile sulle demolizioni.

    Grazie.
    Operatore...fiero di esserlo

  • #2
    be la più maneggievole che va bene un'pò per tutte le demolizioni edili tranquille della nostra zona è il frantumatore rotante la pinza più venduta invece, io ritengo molto utili le pinze multiutility perchè se devi demolire capannoni industriali e magari ti trovi dentro del ferro cambi ganascia e metti quella del ferro e riduci i pezzi per poter portarli via è una bella pinza per me.

    la selezionatrice molto utile se devi demolire case abbastanza antiche per esempio case con poco cemento armato con tetto di legno con la selezionatrice riesci a prendere anche piccoli pezzi di legni o altro (risparmi lavoro perchè dopo al frantoio li devi tirare fuori a mano) e riesci anche abbattere muri o tagliare piccole travi di cemento armato

    il frantumatore fisso è molto più comondo per frantumare rispetto al girevole perchè con il fisso a vendo al bocca piatta riesci a pulire i ferri meglio della rotante perche quelli piccoli non riesci a frantumarli

    la pinza (classica) e utile ma semprre appoggiate da un frantumatore)

    poi dipende dal lavoro che uno deve fare

    ciao

    Commenta


    • #3
      Mi piacerebbe capire di più la differenza fra frantumatore rotante e fisso e l'utilizzo della selezinatrice....
      Operatore...fiero di esserlo

      Commenta


      • #4
        be con il frantumatore rotante puoi tagliare e demolire il cemento armato con quello fisso per me serve per fare la vori di rifinitura sulla frantumazione del materiale comepiccoli sesidui di cemento armato sui ferri

        esempio con fisso
        Attached Files

        Commenta


        • #5
          invece la selezionatrice serve per selezionare i materiale sulla struuttura o a terra.
          a ci sono anche delle piccole sponde per le selezionatrici comode per il carico anche di mezzi

          ecco degli esempi
          il 1 movimentazione materiali
          la 2 demolizioni di parti di legno di un tetto
          Attached Files

          Commenta


          • #6
            Aldo, è una mia impressione o dopo la prima demolizione che hai fatto col tuo principale ci hai preso gusto?!?

            Cosa pagheresti per fare una giornata con questo giocattolino?!?
            Attached Files
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #7
              Ecco ancora per i tuoi occhi....
              Attached Files
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #8
                io darei tutto quello che ho x 1 giretto

                Commenta


                • #9
                  io invece di farmi pagare ferei il contrario pagerei il capo

                  Commenta


                  • #10
                    Beh sì...mi ha intrippato troppo quella demolizione...già prima ero malato per certe cose, però facendo altri lavori non ci pensavo...ma ora


                    Tornando in argomento...allora...la cesoioa solo e strettamente per strutture completamente in metallo e nient'altro.
                    La selezionatrice per muri in mattoni e legno o comunque dove non c'è cemento armato che non riesce a frantumare o rompere...giusto?

                    La storia frantumatore fisso e rotante ok...

                    La pinza....di questa ne abbiamo parlato ancora poco.
                    Da quel che ho visto è adatta a demolire strutture di ogni tipologia, dalle vecchie case in mattoni senza cemento armato, alle strutture miste, alle strutture in ferro.
                    Qual'è il suo vero "ambiente naturale" dove si trova più a suo agio??
                    Ad esempio mi pare che con la pinza si riesca molto bene a lavorare su cemento armato di grossi spessori e contenente elevati quantitativi di ferro.
                    Oppure la vedo utilizzare per i filo-muro e per separare manufatti confinanti.
                    Operatore...fiero di esserlo

                    Commenta


                    • #11
                      La pinza è l'utensile ideale per la demolizione. Non vi è altro attrezzo così veloce e produttivo per affrontare un lavoro di questo tipo. Lo svantaggio fondamentale è che, data la piccola impronta di presa, nnon è adatta per la frantumazione perchè ti fa letteralmente impazzire se devi prendere piccoli pezzi di materiale o separare bene il cls dai ferri di armatura.
                      Il più versatile è sicuramente il frantumatore orientabile, che ti permette sia di demolire che di frantumare e separare bene il materiale ma non ti aspettare grandi forze da questo utensile. Essendo nato, per l'appunto, per frantumare elementi già ridotti in sezione dalla pinza, se incontri grosse travi non riesce ad affrontarle nel migliore dei modi...a volte la resistenza del conglomerato è tale da rendere quasi impossibile l'operazione. Oggi, però, con le mandate delle pompe delle nuove macchine e con i raddoppi di portata montati di serie su quasi tutti i nuovi mezzi (tranne CAT.... ) ottieni delle buone prestazioni anche con i frantumatori. Diciamo che per impieghi generici sono i migliori a mio parere. Se poi la demolizione è impegnativa allora nulla supera una pinza, soprattutto le NPK con la valvola moltiplicatrice....è una pinza che all'occorrenza lavora come un martello.
                      La selezionatrice....non la giudico granchè utile. Se sei un buon operatore, ciò che fai con quella lo fai anche con il frantumatore.
                      Differenza frantumatore orientabile e fisso: il primo è molto versatile ma, a parità di peso dell'utensile, ha una bocca più piccola ed è mano veloce e potente. Il frantumatore fisso è assolutamente imbattibile se lo utilizzi non per demolire (impazziresti senz apoterlo orientare come vuoi) ma se vuoi frantumare elementi già a terra che hai preventivamente demolito o con la pinza o con qualcos'altro. In quiesta applicazione, che richiede comunque un po' di spazio per poter manovrare in modo agevole, è assolutamente imbattibile con delle produzioni e delle pezzature di uscita del materiale da fare invidia ad un piccolo frantoio mobile. Noi lo abbiamo provato nella demolizione di via Artom. Un EX285 con una frantumatore fisso ha separato e frantumato quasi 9000 ton di cls in circa un mese di lavoro....e con pezzature finissime e pressochè nessuno scarto di ferro. Un'ottima macchina se usata nel suo impiego ideale.
                      Costantino Radis

                      Commenta


                      • #12
                        io ho visto che nella maggior parte dei casi si utilizza il frantumatore rotante o il multiprocessore (che è poi la pinza con le ganasce intercambiabili)
                        l'ho vista usare per demolire un po' di tutto, dai mattoni ai pilastri in cemento armato...

                        proprio in questi giorni stanno abbattendo un capannone qui e usano proprio un frantumatore girevole su un PMI 822....
                        il capannone in questione ha i pilastri e travi in cls e muri in mattone e usano il frantumatore per tutto....
                        anche un po di tempo hanno fatto un'altra demolizione con materiali musti tutta con frantumatore...

                        la cesoia l'ho vista solo lavorare al taglio di strutture in ferro.
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #13
                          Sicuramente il mutiprocessore e' l'utensile piu' comodo e versatile e in base al lavoro basta cambiare le ganasce e il gioco e' fatto.... noi abbiamo quello della trevi benne e va molto bene!!
                          _____________________
                          Giorgio, BID MEMBER
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • #14
                            qui alla demolizione della benfra (c'erano capannoni in cls e mattoni 1 in acciaio e gli uffici in mattoni e cls)

                            hanno usato 1 multiprocessore, 1 frantumatore fisso 1 cesoia tutti vtn
                            il multiprocessore e il frantumatore erano su 2 fh ex 355 e la cesoia su 1 js220

                            Commenta


                            • #15
                              l'ideale in una demolizione sarebbe avere tutte le attrezzature..1 pinza per la frantumazione primaria, 1 selezionatrice per pulire le macerie 1 frantumatore per ridurre i pezzi di grandi dimensioni e 1 cesoia per eventuali fabbricati (capannoni) con strutture metalliche..poi logicamente solo le grandi aziende con molte commesse di demolizioni possono attrezzarsi in qst modo quindi per i piu "piccoli" bisogna vedere la quantità e la tipologia di demolizioni che si devono eseguire-
                              per la demolizione usando 1 frantumatore si riesce meglio a selezionare il materiale rispetto ad 1 pinza poichè ha la presa più larga e poi si può procedere "finiti" cioè a terra ti rimane materiale solo da caricare- in qst caso funziona meglio il girevole rispetto al fisso. col frantumatore però è piu facile che il materiale mentre cade si possa "incastrare" nella bocca-
                              la pinza invece ti consente di tagliare ma dopo ti tocca frantumare a terra...

                              Commenta


                              • #16
                                CVT, non è che hai qualche altra foto della demolizione della Benfra oltre quelle che sono già sull'album?
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  purtroppo no mi dispiace ma mi sono dimenticato di farle

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Capito.
                                    Ma...da quello che dite voi la selezionatrice non serve proprio a questo gran chè visto che, dai vostri pareri, quello che si fa con la selezionatrice lo si fa anche con un frantumatore rotante o, meglio ancora, fisso(per la demolzione secondaria).
                                    Qui vedo alcune ditte che demoliscono vecchie case(quindi mattoni e legno senza cemento) solo con la selezionatrice.
                                    Potrebbe essere una soluziuone vantaggiosa e rapida ai fini della produzione per certi materiali??

                                    Cosa ne pensate invece dei metodi usati soprattutto in Germania per demolire con escavatori tradizionali??
                                    Mi riferisco a qulle lunghe travi con un uncino alla fine da applicare al posto della benna.
                                    Qui qualcuno ancora le usa ma secodno me sono solo una cosa obsoleta...un po'come la palla.
                                    Operatore...fiero di esserlo

                                    Commenta


                                    • #19
                                      si ne ho visto qualcuno

                                      pensate che 1 ha tirato giu 1 capannone con il martellone
                                      e poi ho visto demolire 1 casa solo con la benna

                                      Commenta


                                      • #20
                                        be la benne è ilmetodo più veloce specialmente se la casa è di mattoni e comunque demolire con la benna ci vuole il manico
                                        aldo qui spuntoni servono senon ci arrivi con l'escavatori noi lo usiamo ancora
                                        sono si passa a attrezzi come Romea

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Il buon caro braccetto Romea...

                                          Comunque è vero...demolire con la benna è molto motlo difficile.
                                          Quello che mi chiedo del braccio con uncino è come si fa ad avere il controllo di quello che si fa....bisogna avere una mano incredibile ed in più dopo la demolizone devi trattare tutte le macerie separandole e ripulendole da legno, ferro ecc.
                                          Operatore...fiero di esserlo

                                          Commenta


                                          • #22
                                            oggi ho visto demolire un pezzo di muro fatto con blocchetti forati in cls.....con la benna attaccata ad un Case 1188 gommato.

                                            mi è semrato che tribolassero un pochino
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Probabilmente l'operatore non aveva molta esperienza in fatto di demolizioni.
                                              Per demolire con la benna ci vuole una gran mano e soprattutto tanta tanta malizia...ma se hai questi requisiti su certi tipi di materiale risparmi un gran tempo demolendo con la benna.
                                              Operatore...fiero di esserlo

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Aldo, quella ditta in effetti non fa quasi mai demolizioni....
                                                è un' impresa edile.....
                                                Ora stanno sgomberando con un Daewoo 130 cingolato, mentre nei giorni scorsi hanno demolito col Case e con il PMI822 con frantumatore credo preso a noleggio
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Noi le demolizioni le facciamo quasi sempre con le benne ! pero' capita che usiamo la trave lunga con l'uncino (ripper da demolizione), il multiprocessore' o il martellone e raramente il frantumatore! per demolire con la benna ci vuole tantissimo manico e operatori davvero esperti perche' senno' potrebbero essere guai!!!
                                                  _____________________
                                                  Giorgio, BID MEMBER
                                                  Giorgio - MMT STAFF

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Guardate un po questo aggeggino montato su un Liebherr 984.....
                                                    piccolo è?
                                                    come si può definire questo? a me sembrerebbe un frantumatore però non ne ho mai visti di così grandi....
                                                    dato il peso dell'escavatore l'attrezzatura sarà sui 130-150q di peso
                                                    Attached Files
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      sono dei bracci che si possono cambiare le mascelle simili a questi
                                                      Attached Files

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        in pratica è un multiprocessore enorme, però non ha la rotazione.......
                                                        oppure se vogliamo una cesoi con le mascelle intercambiabili.....

                                                        certo che con una bestia simile ne frantumi di cls
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          praticamente esatto friz

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Anche una benna frantoio ....

                                                            Mi sembra un accessorio utile e complementare al martello e pinza!
                                                            Ne ho viste lavorare in giro e mi sono piaciute.
                                                            Le ha inventate Meccanica Breganzese anche se altre aziende si sono messe a produrle, ma con risultati un pò così così!
                                                            Attached Files

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X