MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

escavatori da demolizione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Hey ragazzi...avrei un favore da chiedervi...
    Io sono letteralmente MALATO per le demolizioni...
    Non è che qualcuno di voi abbia in giro particolare materiale??
    (Fotografie....)
    Cerco in particolare foto di lavori eseguiti da DESPE o CANTIERI MODERNI

    GRAZIE per le eventuali risposte
    CAIOOOOOOO
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #32
      Rinnovo a tutti il mio appello visto che nessuno mi ha risposto...
      Ho saputo che ultimamente si sono svolte ed in parte sono ancora in svolgimento le demolizioni da parte di:
      -CM Cantieri Moderni dell'ex Autobianchi a Desio
      -General Smontaggi dell'ex Pirelli Cavi alla Bicocca di Milano
      -Despe degli ex Molini Bernasconi a Lugano.

      Se qualcuno avesse notizie, informazioni ed in particolare FOTO o FILMATI di queste demolizioni è pregato di contattarmi.

      VE NE SAREI INFINITAMENTE GRATO!!!

      michelealdo@yahoo.it
      Operatore...fiero di esserlo

      Commenta


      • #33
        autobianchi di desio ormai è una zona industriale...mezzi non ce nè piu...io ho qualcosa però il cantiere(come al solito :mad era blindatissimo...son riusc a far qualche foto ma....non sono un gran che...ieri ho inserito foto del general smontag pmi980 nel loro magazzino..ho anche una del 365b sul trasp eccezzionale...te le manderò in mail...ciao

        Commenta


        • #34
          ...dimenticavo....il nuovo liebherr 984 di despe ho sentito che non è stato proprio un bell'acquisto...ne ho sentite di ogni e infatti da qnd ha comprato il984 non ha piu preso un liebherr.....come mai????
          Tra l'altro questo 984 ha lavorato alle raffinerie di pero (nuova fiera di milano)l'ho intravisto ma il guardiano non mi ha lasciato entrare a fotografare...e pensare che era li a 15 metri ma aimè era dietro alla guardiola si vedeva appena...che rabbia!!!!!era ancora smontato a pezzettini...ciao!!!

          Commenta


          • #35
            Guardiano bast...va bè...
            Comunque ti ringrazio...le foto di demolizioni sono sempre ben accette!!
            GRAZIE di tutto comunque...
            CIAOOOOOOOOOO
            Operatore...fiero di esserlo

            Commenta


            • #36
              Qualcuno di voi potrebbe cortesemente spiegarmi cosa significa frantumatore multiprocessore???
              Ad esempio ho letto su un report di demolizione tra i mezzi e le attrezzature impiegate MULTIPROCESSORE NPK28K.
              Adesso...28K è il modello...NPK la marca e multiprocessore?????
              Stà ad indicare qualche funzione particolare???

              Grazie per le risposte!!
              Operatore...fiero di esserlo

              Commenta


              • #37
                ciao aldo x quel che ne sò io x la demolizione vi sono diverse soluzioni ad esempio c'è la pinza per la demolizione primaria che ha le ganasce con spessore di circa 6-7 cm. poi c'è la pinza-frantumatore che ha le ganasce con spessore di circa 40 cm.e serve sia per demolire che per frantumare il cls e per la separazione del ferro ecc. poi c'è il polverizzatore che riduce il cls in pezzi piccoli x facilitare il carico....... il multiprocessore dovrebbe essere un attrezzatura x demolizione che consente la sostituzione di alcuni accessori così da avere tutte le cose che ho detto prima in un unica attrezzatura.... spero di non aver detto c.......e.... :

                Commenta


                • #38
                  cosa ne pensate del volvo ec290b come macchina da demolizione ????????????? a me non sembra poi tanto male

                  Commenta


                  • #39
                    Esatto..il multiprocessore è proprio l'unione di vari attrezzi in uno solo tramite la sostituzione dell'utensile...il suo prezzo è parecchio piu alto di un normale attrezzo(pinza primaria,secondaria, frantumatore...)...ha vantaggi e svantaggi...
                    con 2 attrezzi (1 pinza e 1 cesoia)puoi lavorare con 2 macchine se hai un multiprocessore devi comunque intervenire meccanicamente....insomma dipende sempre dall'uso ke se ne fa...

                    Commenta


                    • #40
                      Grazie per la risposta Ike!!

                      CIAOOOOOOOOO
                      Operatore...fiero di esserlo

                      Commenta


                      • #41
                        il migliore è komatsu

                        Commenta


                        • #42
                          Mah io direi cat e i nuovi pmi cmo2 .
                          in questi giorni nel piazzale della conc cgt di rodengo BS ho visto un cat gommato forse m318 ma non sono sicuro , con braccio primario lungo e molto robusto,di gommati da demolizione non ne ho mai visti .qui ha brescia c'è un impresa di demolizioni UGO ROSSI qualcuno ne conosce il parco macchine? ciao

                          Commenta


                          • #43
                            mai sentita

                            Commenta


                            • #44
                              io faccio parte della General Smontaggi se vuoi ho un filmato della bicocca

                              Commenta


                              • #45
                                Vedo che si è riaccesa la discussione ... ma x migliore cosa intendiamo ?? La macchina più forte, versatile, veloce, stabile, che non si rompe mai, che costa poco, che è sempre bella, che non consuma niente etc etc ... ma poi questa macchina esiste ??
                                Liebherr, Caterpillar, PMI, Komatsu, Volvo dicono la loro ... ma siamo sicuri che ci siano solo loro ???
                                Vorrei sapere chi non ha mai avuto problemi con queste macchine ??!
                                Mi sembra che a volte ci si dimentichi di cosa una MMT deve fare: muovere la terra, demolire, fare lavori pesanti ... a volte sembra invece che si debba acquistare la macchina del momento o per andare a fare un giro centro la domenica con la signora
                                (nota puramente personale non me ne vogliate !!)
                                Mi piacerebbe ascoltare il Vs parere .... magari di chi le macchine le usa tutti i giorni, per sentire i diversi criteri di acquisto (affidabilità, assistenza, fiducia nel venditore, colore, design, moda ....)
                                CIAOOOOO
                                Paolo Raffaelli

                                Commenta


                                • #46
                                  Non si tratta di bellezza ma di prestazioni.
                                  Ad esempio Cat fin quando ha la benna va bene ma quando gli monti un attrezzo fa capricci. Come vai a muovere la pinza il braccio si ferma. Komatsu ti permette di fare tutti i movimenti contemporaneamente. Ciao

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Ciao Ruggero senti io la penso cosi: avete alzato la mandata delle pompe per forza di cose se no è non il komatsu che brilla per forza idraulica. Per me la casa che ha piu modelli di macchine da demolizioni è la Liebherr senza nulla togliere a KOMATSU ma anche il sistema LIEBHERR del doppio braccio è molto buona e rende la macchina polivalente anche se sono macchine di una certa dimensione. Ciao ruggero.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Ciao Ruggero scusa ho preso fischi per fiaschi. Tu intendevi che il Komatsu ti permette di fare due movimenti contemporaneamente senza nessun problema. O ha piu forza idraulica o è nell'elettronica che è progammata per lavorare in altra maniera rispetto al Cat. Però la serie sei non mi sembrava tanta eccezionale i suoi problemini li aveva. Ciao.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        se qualcuno di voi passa da lecco in zona ospedale c'è il cat 365b uhd della armofer...se faccio in tempo io un salto lo faccio...ciao

                                        Commenta


                                        • #50
                                          A prescindere dalle convinzioni personali mi piace quando si parla in modo tecnico delle MMT facendo confronti reali e basati sulle prestazioni effettive.
                                          Mi piace la domanda di Pablo...
                                          Come già ho detto in varie occasioni ci sono parecchi criteri per la scelta di una MMT, soprattutto se la macchina va usata in applicazioni dure come le demolizioni.
                                          La nostra scelta aziendale, legata in modo privilegiato al marchi FK mi sembra chiara e le motivazioni mi sembra di averle espresse più volte in vari post di discussione.
                                          La migliore qualità delle macchine odierne si riscontra anche in fattori legati ad aspetti marginali quali la linea delle macchine (il cosiddetto "design") che, comunque, negli aspetti sostanziali è legata anche ad effettive comodità (ve lo dice uno che ha a che fare tutti i giorni con il fattore estetico e dell'equilibrio compositivo delle forme). Ad esempio, secondo me oggi sono molto interessanti i JCB che, per la loro ricerca di una linea molto pulita hanno il vantaggio di una visibilità posteriore elevatissima...cosa su cui CAT mi sembra tornata indietro alla serie 215, 219 , 225...ecc...con quei cofanoni mezzi vuoti!!
                                          Una macchina può piacere per mille motivi, anche solo perchè si è affezionati ad un marchio particolare e non si vuole cambiare ma secondo me i fattori fondamentali sono:
                                          - prestazioni globali...ossia l'efficienza della macchina nelle operazioni che andrà a svolgere (ecco i miei dubbi su PMI...probabilmente ottimi da demolizione ma...se vado oltre?)
                                          - affidabilità
                                          - assistenza
                                          - marchio visto come tenuta nel tempo del valore della macchina, della reperibilità dei ricambi necessari alla sua riparazione e...anche del prestigio e dell'immagine che può dare all'impresa che si presenta nel cantiere (sono cose che le moderne generazioni di tecnici guardano molto)
                                          - convenienza nell'acquisto vista non come prezzo di acquisto puro ma come prezzo reale della macchina comprensivo degli oneri finanziari necessari per eventuali (pressochè necessari!!)finanziamenti
                                          - rapporto con il dealer della macchina e sua assistenza in termini non solo primari (interventi sulla macchina) ma anche secondari (reperimento di forme di finanziamento agevolato, eventuali contributi pubblici,ecc)
                                          Ognuno, poi, fa le proprie considerazioni e penso che, nei propri ragionamenti, sia convinto di essere comunque nel giusto (sia chi compra PMI che chi compra CAT o FK o altro...)
                                          Personalmente penso che i fattori da considerare siano questi e, se devo essere sincero, da noi in azienda spesso non si ragiona così (vedi acquisto FK FL175 di questa estate di cui vi parlavo in altro post).
                                          Inoltre, se l'azienda ha un certo numero di macchine, secondo me è ncessario avere almeno due marche per ogni linea in modo da tenere sulla corda i venditori...altrimenti i bidoni arrivano...se non in termini di prodotto in termini di prezzo (altra cosa che noi, negli escavatori e nei camions, che sono le due linee fondamentali dell'azienda, non facciamo con mio grande rammarico).
                                          A proposito di moda...non saprei che dire perchè non percepisco un sentore in tal senso nelle MMT...certamente può piacere molto un marchio, di cui tutti parlano ma che poi nessuno compra...per mille motivi o proprio perchè nessuno lo compra allora desta più curiosità in chi non lo usa (vedi marchio Liebherr preferito tra gli escavatori da 20 ton nel sondaggio del forum)...a me piace molto il marchio CAT che rimane un sicuro riferimento anche se le cantonate le prendono pure loro però oggi penso che se valutiamo gli aspetti che vi ho elencato qui in Torino convenga in assoluto comprare FK...ma non nelle macchine specifiche per demolizione..le esperienze in tal senso sono devastanti!!
                                          Teniamo anche conto, per ultimo, dei regionalismi che si affermano a seconda del marchio che andiamo ad esaminare. Qui da noi se venite nel torinese imperversa FK, se già ci spostiamo nel Cuneese CAT ha una bella importanza nonstante sia molto più cara di FK...anche Hitachi si sta affermando molto bene come alternativa a CAT e non solo a FK (che aveva FH potrebbe preferire Hitachi non fidandosi magari dei nuovi prodotti FK). Insomma, ce n'è per tutti i gusti, come sempre, ma la macchina "migliore" a mio parere va sempre riferita all'impiego che dovrà fare...se faccio solo demolizioni, perchè spebdere molto per un CAT quando posso comprare PMI, ma se faccio anche molti scavi....allora ci penso un attimo!
                                          Ciaooooo!
                                          Costantino Radis

                                          Commenta


                                          • #51
                                            </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da costantino:
                                            allora desta più curiosità in chi non lo usa (vedi marchio Liebherr preferito tra gli escavatori da 20 ton nel sondaggio del forum)... </font>[/QUOTE]Sull'aspetto del Liebherr stravotato nel sondaggio è doverosa una precisazione:
                                            l'elemento che l'ha fatto sicuramente balzare in testa alle preferenze è stata la possibilità di assegnare 2 voti.
                                            Diciamo che CAT è il preferito... ma quando non è il preferito diventa automaticamente l'antagonista per eccellenza. Di conseguenza... se voto Komatsu non voto Cat... però Liebherr si: fa ottime macchine e non è il mio antagonista.
                                            Se avessimo concesso l'opzione di un voto... le cose a mio parere sarebbero andate molto diversamente... in modo scontato insomma!

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Grazie per la precisazione anche se comunque l'andamento del voto, secondo me, risente comunque del fatto che le macchine Liebherr destano veramente molta curiosità e, di conseguenza, hanno molto fascino verso chi non le usa di solito e le conosce meno! Come giustamente hai fatto notare il concetto dell'"antagonista" è proprio azzeccato!!
                                              Costantino Radis

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Nessuno vuole cimentarsi nel descrivere le motivazioni di acquisto?
                                                Sarebbe interessante sapere come la si pensa in proposito...mi rendo conto che forse è più noioso e meno coinvolgente come tema ma... le motivazioni possono essere di qualsiasi tipo...anche solo passionali senza aver riscontri per forza logici!! (non fate come me che penso troppo e poi...mi becco lo stesso i bidoni!!! )
                                                Costantino Radis

                                                Commenta

                                                Caricamento...
                                                X