MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

FH 450 long reach

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • FH 450 long reach

    Ciao a tutti, volevo sapere cosa ne pensate di questi bracci long demolition:http://www.forum-macchine.it/attachm...id=10468&stc=1

    Per la cronaca il primo appartiene ad un'impresa di Milano, il secondo è un fh330 dell'impresa Fontanili mentre il terzo è un ex 355 di un impresa di Torino
    Ultima modifica di patletta1985; 17/11/2006, 21:58.

  • #2
    Le 3 foto da te linkate raffigurano, come avrai già notato, 3 tipologie differenti di braccio.
    Nessuno dei 3 è un long reach...i long reach sono composti da mono e bilancere...quindi in 2 pezzi e vengono generalmente usati per la pulizia dei canali o per la realizzazione di scavi ad alte profondità, lavori fluviali ecc.
    Gli high reach invece sono composti in 3 pezzi(come quello della foto 3) e servono solo per demolire con accessori come pinza, martellone, frantumatore ecc.
    La prima e la seconda foto rappresentano invece delle soluzioni economiche e più versatili proposte dalla CMO2.
    Mantenendo ciè il braccio base della macchina(mono per la prima foto, parte del triplice per la seconda foto) l'escavatore è in grado di assolvere alle funzioni di un hig reach.
    Naturalmente lo farà in modo meno preciso, veloce e sicuro di un puro high reach....però molte imprese preferiscono optare per una scelta simile in modo da avere una macchina sfruttabile in più situazioni diverse, avedno così minori costi di gestione del parco macchine.

    Questa è una spiegazione abbastanza semplificata e veloce...spero di esserti stato d'aiuto.
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #3
      quello che ha detto aldo e' giustissimo!

      per una normale impresa che fa demolizioni acquistare un escavatore uhd e' troppo ...queste soluzioni sono le piu' economiche e convenienti ...mantenendo uno standard di sicurezza elevatissimo che un normale escavatore non potrebbe garantire in determinate condizioni di tipologie di lavoro!
      Giorgio - MMT STAFF

      Commenta


      • #4
        Quello che dite è giusto, però ricordatevi che mettere bracci così lunghi su macchine STD non è del tutto sicuro ,.. la vita della macchina si riduce e in alcun casi si può rompere anche all'improvviso.
        Le ralle e i telai non sono studiati per quel lavoro.
        Le macchine UHD invece hanno una struttura e un peso maggiore..
        Questo vuol dire SICUREZZA.

        Commenta


        • #5
          L'ultima foto a destra è l'EX355 del mio amico Fabrizio Perino....la macchina è concepita a tutti gli effetti come un High-Reach in quanto è nata apposta per quel tipo di impiego. L'unica cosa che potrebbe fare pensare diversamente è il braccio, nato all'inizio per essere impiegato su un FH330.3....in seguito è stato modificato e rimomologato (la costruzione è di una azienda di Torino che si occupa di costruzioni speciali per il settore MMT) per l'EX355 che ha, direttamente dallo stabilimento, tutta una serie di modifiche (maggiorazioni della ralla, pompe con portate differenziate, ecc) per sopportare l'applicazione in long-demolition. Sull'esperienza diretta di questa macchina è poi nato il successivo E385 long-demolition che, però, ha lo svantaggio del carro fisso largo oltre tre metri (e con tutti gli ovvii problemi di trasporto).
          Costantino Radis

          Commenta


          • #6
            Ciao Costantino,lo scavatore del tuo amico Perino è quello che c'era in foto tempo fà (in versione con braccio normale) su una rivista dove hai descritto la demolizione in maniera tale da farmi sentire all'interno del cantiere??Complimenti ancora!!!ciao

            Commenta


            • #7
              Proprio così....è la stessa macchina ma senza braccio lungo!
              Costantino Radis

              Commenta

              Caricamento...
              X