si quelle e poi ho visto vari servizi in televisione...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Demolizione "Punta Perotti" - Bari
Collapse
X
-
Ciao a tutti
mi ha chiamato maxago(mentre utilizzava il cx800) e mi ha riferito le seguenti novita..
parte matredi perchè la stradale non ha dato ancora tutti i permessi,per la strada che fara non si sa ancora...mi ha detto che chiede all'autista e mi fa sapere,cmq pensa di non passare per Roma.
aaah!!dimenticavo la sruttura è alta 48mquindi fara 2 o 3m di rampa per lavorare con più sicurezza visto che deve sbracciare molto...per ora è tutto!
Ciao!Ultima modifica di AwO; 27/04/2006, 18:33....demolire per riqualificare...
Commenta
-
Originalmente inviato da AwO2Ciao a tutti
mi ha chiamato maxago(mentre utilizzava il cx800) e mi ha riferito le seguenti novita..
parte matredi perchè la stradale non ha dato ancora tutti i permessi,per la strada che fara non si sa ancora...mi ha detto che chiede all'autista e mi fa sapere,cmq pensa di non passare per Roma.
aaah!!dimenticavo la sruttura è alta 48mquindi fara 2 o 3m di rampa per lavorare con più sicurezza visto che deve sbracciare molto...per ora è tutto!
Ciao!
Sei poi riuscito a sapere chi effettua il trasporto del PMI980; sulla piazza di Milano ho visto molte volte viaggiare gli escavatori della GeneralSmontaggi su mezzi della Corti Autotrasporti. Grazie. Ciao.L U K E
Commenta
-
Originalmente inviato da rammerciao aw parlaci ancora di max ago tu che hai la fortuna di conoscerlo , magari qualche curiosità e aneddoto ,penso che tutti siano curiosi ciao ciao
ma veramente è l'unico operatore del pmi
di Maxago posso dire che da quando usa il PMI980 tutte la macchine non lo soddisfano più perchè dice che il PMI è una macchina fatta"su misura" e soddisfa tutte l'esigenze ..e che ha demolito uno sfraciello di cose,palazzi di tutti i generi,fabbriche..per me è una persona di grande esperienza...
cmq lui è l'unico che guida il PMI poi magari ci saranno altri che lo potranno sostituire,ma lui è il responsabile...
X Mister cat,sarà sicuramente la corti autotrasporti..la bestiola è sempre stata portata a spasso da loro,per il CX800 sta lavorando ad arese insieme al 974 liebherr come nelle foto che ho preso in 1 post indietro..Ultima modifica di Gianni Palma; 03/05/2007, 23:26....demolire per riqualificare...
Commenta
-
ciao a tutti
nuovi aggiornamenti :::il PMI 980 è partito oggi per Bari ,farà l'Adriatica è stanotte dovrebbe fermarsi a Rimini o li in zona(non passera per Roma),ovviamente guidano il T.E due autisti che si danno il cambio ogni 8 ore,per lunedi 8 dovrebbe arrivare a Bari e iniziare(per la felicità di Maxago) la demolizione!!!questo è tutto....
...demolire per riqualificare...
Commenta
-
Pmi 980
Ciao a tutti sono nuovo del Forum.
Vi seguo spesso e leggo tutte le Vs. vicende.
Per una questione tecnica ( quasi spionaggio ) volevo essere sicuro dell'informazione riguardante la partenza del PMI 980 per Punta Perotti.
Sei sicuro che sia partito soltanto ieri per Bari ?
Grazie per la Tua risposta
Commenta
-
Confermo anch'io.
Lunedì 1 maggio era ancora qui a Torino (corso Mortara) smontato come da foto sull'album, tant'è vero che ci ho ancora fatto un giro intorno in bici.
Oggi alle 18.30 ho visto l'area da lontano ed è solo presente il contrappeso e ovviamente ha fatto la comparsa un'autogru utilizzata per caricare le varie parti.>>[url]marmox.altervista.org[/url]<<
Commenta
-
Ok, salvo imprevisti la prossima settimana andrò a fare qualche foto!!!!!!
Ma a quanto viaggia il convoglio? Se è partito martedì e arriverà a Bari solo Lunedì deve andare propio piano...........:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Spero domani di riuscire ad andare a fare qualche scatto col mio tel. cellulare, ma non posso promettere niente.
Volevo solo aggiungere che durante i tg locali sono andati in onda ampi servizi sull'arrivo del convoglio che trasportava le varie parti del PMI980, contornati da dettagli tecnici della macchina.
Commenta
-
si in effetti devo dire che anche on line questa macchina ha avuto grande interesse.....sui vari siti dei giornali ma non solo si trovano articoli deicati alla macchina che eseguirà la demolizione di Bari, anche con dettagli tecnici.
la stessa macchina ha già demolito via Artom a Torino, di cui si è parlato molto anche in TV, ma in quel caso nen si è mai parlato del 980 (anche se c'è stato uno speciale di Ambiente Italia dove l'han fatto vedere all'opera.)Fede, BID Division Member
Commenta
-
Innanzitutto benvenuto a Piero che si aggiunge alla "foltissima lista di pugliesi" del forum!!!
Anche io ieri sera ho visto il servizio che annunciava l'arrivo del "mega escavatore" (così come ne parlava il servizio).
Di conseguenza non appena i turni del lavoro me lo consentono parto in spedizione.....:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Riporto da un altro forum:
Ecco l'ultimo «attacco»
In cantiere il gigantesco mezzo meccanico (unico in Europa): farlo arrivare è stata un'impresa
Da mercoledì (per 25 giorni) al lavoro su «palazzo Quistelli»
L'ultimo «attacco» alla lottizzazione abusiva di Punta Perotti è fissato da mercoledì 10 maggio. Questa volta non durerà una manciata di secondi - come è stato con le esplosioni del 2, del 23 e del 24 aprile - ma comporterà un intervento «chirurgico» paziente per 25 giorni lavorativi, o forse qualcuno in meno se non ci saranno imprevisti dovuti anche alle condizioni meteorologiche. L'ultimo «attacco» riguarda «palazzo Quistelli», l'unico rimasto ancora in piedi, per il quale non può essere utilizzato l'esplosivo per motivi di sicurezza, perché il rustico dell'edificio è troppo vicino ai binari e alle case di Japigia. Dunque si procederà - come annunciato - con un potente mezzo meccanico, unico in Europa, del quale esistono solo quattro esemplari al mondo: lo chiamano il «roditore gigante». Questo mezzo è talmente grande e pesante, che farlo arrivare a Bari, ieri, è stata un'impresa. L'escavatore cingolato «Superlong demolition», smontato e a bordo di una carovana di quattro mezzi, ci ha messo due giorni, procedendo in autostrada a passo lento, scortato e autorizzato come «Trasporto eccezionale», ma alla fine è rimasto fermo sei ore a poche centinaia di metri dal cantiere di Punta Perotti, bloccato dalla Polstrada. La ditta appaltatrice, la «General Smontaggi» di Novara, aveva tutte le autorizzazioni, ed anche quella del Comune per il transito sulle strade urbane, ma alla fine qualcosa non ha funzionato: il tragitto compiuto è stato diverso da quello previsto e la Polstrada ha eccepito sulla tenuta del ponte sul torrente «Valenzano», quello a due passi dal cantiere. Solo l'escavatore pesa infatti 140 tonnellate, e quel ponte rischiava il crollo. Sei ore sono state necessarie per i controlli e l'intervento del Comune. Il convoglio è stato bloccato sul lungomare, e lì è dovuta intervenire l'assessore al contenzioso Cinzia Capano, che si è fatta garante di tutte le autorizzazioni. Non è bastato. Sul posto sono intervenmuti anche l'assessore al traffico, Antonio De Caro e l'ing. Paticchio della Ripartizione Lavori Pubblici. La Polstrada chiedeva un «nulla osta» da parte dell'Ufficio Strade del Comune: accertato che il ponte è stato costruito nel '90 e in cemento armato, è stato dato il via libera. Frattanto, tuttavia, la Polstrada ha verificato anche tutte le autorizzazioni, tutti i documenti di trasporto e la certificazione relativa al carico. Il convoglio del «trasporto eccezionale» è arrivato in cantiere nel pomeriggio, all'ora del tramonto, benché l'arrivo fosse stato previsto a mezzogiorno. Fino a mercoledì saranno dunque predisposte le misure di cantiere, quindi si potrà procedere al lavoro. L'escavatore è dotato di un braccio meccanico lungo ben 52 metri, comandato a distanza. Due telecamere installate in punta al braccio consentono all'operatore a terra la massima visibilità durante le attività di demolizione attraverso la cesoia per il taglio d'acciaio, la pinza per il taglio del cemento o la pinza frantumatrice. Giovedì prossimo, infine, arriverà a Bari la macchina frantumatrice mobile, capace di ridurre in sassolini i blocchi di cemento già frantumati e ridotti nella frantumazione primaria. Si continua invece a espiantare il ferro dal cemento: nel cantiere le matasse di tondini vengono man mano accantonate e poi portate via per il recupero del ferro.>>[url]marmox.altervista.org[/url]<<
Commenta
-
Intanto ringrazio CAT320 x il benvenuto.
Questa mattina mi sono recato nei pressi del cantiere di Punta Perotti. L'escavatore sembrava ormai quasi pronto e c'erano alcuni operai che lavoravano sul lungo braccio. Intanto davanti al palazzo da demolire si stava preparando la base sulla quale verrà posizionato l'escavatore.
Col telefono ho scattato qualche foto ma non sono di buona qualità e rendono molto poco l'idea. Comunque ne allego 2:
Commenta
-
dalle foto che hai postato si direbbe che ci sono dei buoni punti da cui fare delle foto interessanti..... giovedì non lavoro quindi penso che mi fionderò sul cantiere.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Oggi ho visto in TV un servizio con alcuni video della demolizione. Hanno già demolito quasi tutti i balconi di una facciata..... domani vi faccio sapere.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Allora oggi sono stato a Bari... la spedizione non ha dato i suoi migliori frutti. Il PMI980 era fermo e il personale della General Smontaggi già era andato via. Poi ci si è messo anche il diluvio!!! Lavoravano solo i mezzi di Gesmundo... inserisco qualche foto tra cui il PMI. Poi magari creo una cartella apposita nell'album.Ultima modifica di CAT320; 14/12/2006, 13:08.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
Commenta