MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

piccola demolizione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Qualche news sulla demolizione con i due 450 a Busto.
    Oggi stanno finendo di portare via le macerie e stanno iniziando la demolizione controllata di parte delle fondamenta vicino alle strutture che verranno ristrutturate.
    Presente in cantiere l'EX455 con benna e pinza e un mini escavatore FK da 50Qli con martello e pinza più vari Astra e Actros per il trasporto del materiale.
    è stata una gran bella demolizione...tutta di precisione e devo dire che me la sono proprio gustata.
    Vedrò di caricare qualche foto.

    Ah...da lunedì inizio il mio lavoro presso una ditta di demolizioni della zona......così vi potrò mostrare qualche foto di mezzi "appetitosi" durante il lavoro.
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #62
      Ottimo! Aspettiamo qualche bel reportage "di prima persona"!
      In bocca al lupo per il nuovo lavoro.

      Commenta


      • #63
        Ciao ragazzi

        Questa mattina vicino a casa mia hanno iniziato a frantumare le macerie delle demolizione di una vecchia casa,demolizione che non ho visto perchè non ero a pavia in quel periodo.

        La ditta che i lavori è la "costrade" ditta satellite del A.T.I.A.B ditta locale che effettua il ritiro e lo smaltimento di macerie
        Il mulino è un Rev 106 nuovo di pacca...
        Attached Files
        ...demolire per riqualificare...

        Commenta


        • #64
          Altre foto del cantiere.................
          Attached Files
          ...demolire per riqualificare...

          Commenta


          • #65
            Bei mezzi, belle foto!

            Commenta


            • #66
              Grazie Kxmet

              L unica cosa che ho notato è il cattivo uso del mulino,infatti loro hanno demolito,ma senza fare alcuna separazione del tondino dal resto del materiale,testimoniano le macerie rimaste con pezzatture grosse e ancora armate...risultato di questa procedura è che il ferro va nel mulino in parte il mulino recupera il ferro,grazie al magnete,ma alcuni scappano( il magnete è fatto per recuperare i pezzi piccoli), quindi molto del ferro che si potrebbe recuperare e spedido in fonderia viene perso nel inerte..senza contare i danni che provoca al frantoio..perchè il tondino piccolo non fa danni,ma quando sono tanti si
              ...demolire per riqualificare...

              Commenta


              • #67
                Premetto che non conosco il meccanismo di funzionamento di un frantumatore del genere, ma non immaginavo si potesse lasciare del tondino e non fare danni seri...

                Commenta


                • #68
                  Alla fine questi mulini non hanno denti o altro dove si possono generare incastri con i tondini,hanno 2 piastreche "oscillando" generano la frantumazione,le piastre sono posizionate a V in modo che più il materiale scende più il passaggio si stringe...e quindi si frantuma

                  Comunque tra qualche giorno faccio un argomento sui frantoi,facendomi aiutare da qualcuno...era un argomento previsto
                  ...demolire per riqualificare...

                  Commenta


                  • #69
                    Originalmente inviato da AwO Visualizza messaggio
                    Alla fine questi mulini non hanno denti o altro dove si possono generare incastri con i tondini,hanno 2 piastreche "oscillando" generano la frantumazione,le piastre sono posizionate a V in modo che più il materiale scende più il passaggio si stringe...e quindi si frantuma
                    Grazie della spiegazione.

                    Originalmente inviato da AwO Visualizza messaggio
                    Comunque tra qualche giorno faccio un argomento sui frantoi,facendomi aiutare da qualcuno...era un argomento previsto
                    Ottima idea, sarebbe molto interessante!

                    Commenta


                    • #70
                      Piccola demolizione a Padova, eseguita dalla ditta Edilbasso con il Liebherr R924 delle foto (la foto dove monta la benna l'ho fatta ieri mentre l'altra oggi pomeriggio), purtroppo ho solo queste due perché l'ho scoperta l'altro giorno ed ormai è quasi conclusa, manca solo il muro dietro l'escavatore che confina con l'altra casa.

                      ModelLab

                      Commenta


                      • #71
                        ringraziando mio padre per avermi portato a vedere i tre cantieri che aveva già visto in settimana:
                        demolizione di una fabbrica a Seveso, questa http://www.album-mmt.it/details.php?...7d828a473994e7 e le altre 2 saranno probabilmente le uniche foto del cantiere
                        demolizione a Desio impresa Ceccarello domani si ritorna per vederli lavorare, il frantumatore è un Mantovanibenne fisso

                        demolizione in centro Seregno (via Torricelli) con un O&K RH 12.5 forse dell'impresa Farina....il mezzo mi sembra un po' sovradimesionato per il cantiere ma domani vedremo....

                        ah e grazie anche all'inaugurazione dell'anno accademico di chimica che domani mi fa stare a casa e quindi in giro per cantieri
                        Ultima modifica di davefuma; 25/11/2007, 19:14.

                        Commenta


                        • #72
                          allora dai due cantieri:
                          -a Desio lunedi lavorava il 325 faceva un po' di selezione poi ha caricato un camion di ferro, oggi in cantiere c'era un 320B che caricava delle macerie ma parte della costruzione sembrava ancora da demolire....

                          -a Seregno lunedì stavano demolendo parte del tetto adiacente a una casa manualmente (me l'ha detto oggi un responsabile del cantiere che tra l'altro è amico di famiglia) oggi l' RH12.5 stava facendo un po' di selezione e ha frantumato una soletta a terra, purtroppo dal cantiere non arriveranno molte foto perchè al massimo domani la demolizione finisce, poi porteranno in cantiere altri mezzi per il carico delle macerie e lo scavo. ah errata corrige l'impresa non è Farina ma bensì Fontana http://www.ediliziafontana.com/ ....tra l'altro lo stesso escavatore ha demolito nel 2003 l'Expert che sorgeva lungo la Valassina dove oggi c'è l'Esselunga di Lissone

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X