Infatti, cosi come la Fumaglli sono state acquisite dalla Fagioli Group.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Trattori portuali
Collapse
X
-
ieri e oggi sono stato allo stabilimento martini e rossi vicino a chieri a scaricare bottiglie. per movimentare i rimorchi usano un 190-36 e un 48 turbostar ma anche un trattore da movimentazione che pare abbia telaio volante e motore del 682. esteticamente assomiglia al primo 682 quello con le nervature ma la cabina è vetrata. la ditta che si occupa della movimentazione tra l altro ha sede vicino a casa mia e nel piazzale a Montaldo (Caredio Trans) ha altri 3 trattori di questo tipo.
Commenta
-
questo è un fyt 180 motore cummins cambio zf o allison dipende, trazione 4x2 in dotazione alla shad cpmagnia inglese.costruito da c.v.s.
mentre questo è un tr2516 con collo di cigno è non di oca come dite voi in dotazione a beirut con motore volvo cambio e convertitore clarck 4x4 il portone che vedete alle spalle del mezzo è adibito allo smontaggio e si trova in c.v.s.Ultima modifica di Friz; 07/12/2007, 19:30.
Commenta
-
Fino a una decina di anni fa, nel porto di La Spezia era ancora operativo un trattore blu, mi dicevano di origine stati uniti che risaliva alla fine degli anni '40.
Questa è l'unica foto che sono riuscito a trovare....
Penso sia andato in pensione assieme all'autista, anche lui non di primo pelo.......
Commenta
-
-
La stk liebherr la conoscevo già...è un ottima idea a livello di braccio , non conosco la manovrabilità.... Cosa che ,a mio parere, in cvs sono dei maghi.... Portare una serie 200 è uno spettacolo unico... sterzo preciso, facilità di manovre e baricentro basso... cosa che in fantuzzi o in kalmar si sognano
Il ranner cì è stato fatto vedere in anteprima " segreta" dal sig tosi , nello stabilimento nuovo...
riesci ad inserire qualche foto dei TT ?http://www.portpictures.nl/ ღaritime world
Commenta
-
qualche post fa si discuteva del fatto che alcuni di questi trattori portano una campana posteriore per l'aggancio di rimorchi.
a Palermo guardando caricare una nave sono rimasto colpito dal fatto che tale campana oltre a essere presente nella parte posteriore del trattore ne è munito anche nella parte anteriore. praticamente li usano anche per caricare gli autotreni a retromarcia. sganciano il rimorchio lo agganciano al trattore alla campana anteriore e lo caricano sulla nave, successivamente viene caricata la motrice in retro e viene riagganciato il rimorchio. ciò credo per rendere più precise e veloci le operazioni di carico degli autotreni sulla nave.
Commenta
-
A genova la grimaldi ha da poco comprato dei terberg nuovi,un mesetto fa dall'olanda son sceso in parallelo con una bisarca di de rooy che ne portava due che poi ho visto scaricare a ponte assereto.
Terberg idenici a quelli li ha la stena line ad harwich e a hoek,visti ieri e avantieri.
Comunque sarà o.t.ma i rallisti che li usano nell'imbarco sbarco son dei cani che piu'cani non si puo',sembra che siano all'autoscontro quando imbarcano e sbarcano,parcheggiano a orecchio,strisciano fiancate,piegano zampe e portabancali,non si contano i paraurti strappati o divelti,rimorchi di 3 anni che sembrano pronti per la rottamazione,se solo qualcuno addebitasse loro i danni...
Commenta
-
Non conosco direttamente rivenditori, ma penso che con una semplice ricerca sul web si possano trovare rivenditori per le varie marche (comunque sia attenzione, le truffe sul web sono sempre in agguato). Sicuramente un concessionario ufficiale saprà consigliarti anche per l'usato. Se non hai urgenza puoi sempre rivolgerti alle cooperative che utilizzano detti mezzi per reperire un usato a minor costo, ma probabilmente si tratta di mezzi senza garanzia e plurisfruttati.
Tutto dipende dalle Tue esigenze e dal budget a disposizione.Marco B
Commenta
Commenta